Arsiero. Sp 350, si discute sul divieto ai mezzi oltre le 7,5 tonnellate. E in Via dei Longhi arriva il marciapede

Vertice  in Prefettura convocato per provare a discutere sull’istituzione del divieto di transito dei mezzi aventi massa a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate a partire dal Comune di Arsiero proseguendo in direzione Lavarone – Trento. Una questione non nuova quella che ha radunato attorno al tavolo di Contrà Gazzolle tutti i Sindaci della Valle... continua a leggere...

Lega e FdI in Veneto divisi sui vaccini ai bambini. Possamai: ‘ Sconfortante dopo 2 anni di pandemia

È stata bocciata, con l’astensione delle forze di maggioranza e il voto contrario delle opposizioni, la mozione presentata in Consiglio regionale da Fdi contro la discriminazione tra studenti vaccinati e non vaccinati. A favore ha votato solo Fdi. La mozione era stata presentata ad inizio febbraio, poi rivista di recente e mantenuta “perché riteniamo che... continua a leggere...

Thiene. Benetti inizia dalle periferie: ‘Asfalto usurato ed erbacce, il Comune pensa solo al centro’. Fotogallery

Manuel Benetti inizia la campagna elettorale e parte dai quartieri. Erbaccia cresciuta a dismisura e asfalto usurato dal tempo, il candidato del centro destra accusa l’attuale amministrazione comunale di avere a cuore il centro e di trascurare da sempre le periferie. E’ il suo primo video e sulla sua pagina Facebook posta un vero e... continua a leggere...

Caltrano. ‘Contáme e cántame’ per tornare a rivivere tradizioni e folklore locale

Còntame e càntame. Racconti veneti di e con Stefania Carlesso e Igi Meggiorin: è questa l’originale iniziativa voluta dall’amministrazione comunale di Caltrano e curata dalla consigliera referente alla cultura Laura Dal Santo che ha così voluto tornare ad aprire le porte alla partecipazione della cittadinanza e non solo dopo le restrizioni e le rinunce dettate... continua a leggere...

A Montecchio Maggiore, sulla casa di una donna ucraina i vandali disegnano una Z

“Oggi nel Comune di Montecchio Maggiore uno o più vandali hanno disegnato con il simbolo ‘Z’ la base del palazzo in cui vive una donna ucraina: un gesto di stupidità e inciviltà ingiustificabili. Se qualche residente o passante ha visto qualcosa, lo prego di rivolgersi alle autorità affinché i responsabili vengano rintracciati e puniti”. Così... continua a leggere...

Meteo. Godiamoci il sole, ma tornerà il maltempo. Le previsioni dei prossimi giorni

Inizio di primavera movimentato con le temperature che salgono ma con con una nuova parentesi di maltempo sull’Italia e l’arrivo di altra pioggia nel quadro meteo. Quest’anno è tornata la mezza stagione, la ‘primavera di una volta’, quella stagione di mezzo che ci traghettava lentamente dal rigido inverno alla torrida estate e viceversa. In pratica... continua a leggere...

Carenza medici di base, Pd: ‘Basta vittimismo, si risolva il problema: interi paesi senza assistenza’

“Quella della carenza di medici di base è una voragine a fronte della quale non sono sufficienti le continue soluzioni tampone che, se tutto va bene, servono a tirare la carretta per qualche mese. La verità è che per anni, è stato ignorato un allarme preciso, con previsioni che davano per certa questa emorragia di... continua a leggere...

Suicidi tra le Forze dell’Ordine, strage silenziosa e perché è importante parlarne

È in corso a Lake Tahoa in California una importante conferenza dei capi della Polizia nel corso della quale, al centro dei lavori, c’è quest’anno il problema del suicidio dei poliziotti e della loro assistenza psicologica. Sono stato invitato, unico esperto europeo, per presentare il nostro modello di supporto psicologico ai poliziotti che sarà probabilmente adottato... continua a leggere...

Valdastico-Pedemonte-Arsiero. Rissa sul bus con l’autista costretto ad interrompere la corsa: due denunciati

I Carabinieri della Radiomobile di Schio hanno identificato e denunciato i responsabili di una rissa accaduta il 10 marzo ad Arsiero,  per interruzione di pubblico servizio. Si tratta di due cittadini di Pedemonte (di cui uno minorenne) ed uno di Valdastico, entrambi con precedenti. I ragazzi, a causa di un litigio generatosi a bordo della... continua a leggere...

Piovene. Alpini in festa per i 100 anni della Sezione di Vicenza. Presentato sentiero dei 4 Sacrari

Tra il Tricolore e l’Inno di Mameli all’Auditorium di Piovene Rocchette il via ai festeggiamenti per il Centenario della Sezione Alpini di Vicenza ‘Monte Pasubio’. “Un onore e un privilegio per la nostra Comunità” commenta il Sindaco Erminio Masero. Le Cante del Coro ANA di Piovene Rocchette, diretto dal Maestro Giovanni Finco, hanno fatto emozionare... continua a leggere...