Apolloni: ‘Va rafforzata la sicurezza’. La giunta Casarotto falcia 400 mila euro alla Polizia Locale

‘Non usate la Polizia Locale come capo espiatorio, le risorse non ci sono per via delle scelte dell’amministrazione Casarotto, che le ha tagliate, costringendo ad un taglio di personale. Che fine hanno fatto ad esempio gli agenti di quartiere, che erano il fiore all’occhiello della città di Thiene, capofila del Consorzio Nord Est Vicentino?’. Il... continua a leggere...

Cogollo. Rustico in fiamme, Vigili del Fuoco e Protezione Civile in azione anche contro il vento

Dalle 19.30 di stasera sono oltre 20 i Vigili del Fuoco impegnati nel non facile spegnimento di un violento incendio divampato in località Olmo di Cogollo del Cengio. A farne le spese un grosso rustico situato poco distante dall’omonima storica Chiesa nella parte alta del paese valligiano in un punto dove si riesce, oltretutto, ad... continua a leggere...

“Super ticket ai no vax in rianimazione, la somma trattenuta in busta paga”

“Super ticket per i no vax che finiscono in terapia intensiva, con i soldi del costo delle cure detratti direttamente dallo stipendio”. E’ la proposta-provocazione di Roberto Volpe, presidente di Uripa, l’Unione regionale delle case di riposo, che si basa su un concetto fondamentale: “Le case di riposo sono l’esempio dell’efficacia dei vaccini, ricordiamo che... continua a leggere...

Provincia di Vicenza: oggi la prima riunione del Consiglio

Prima riunione del Consiglio Provinciale eletto lo scorso 18 dicembre. Un unico punto all’ordine del giorno, la convalida degli eletti, ha impegnato il Consiglio per una manciata di minuti, essenziali però a formalizzare l’esito del voto e le condizioni di eleggibilità e compatibilità di ognuno dei 16 nuovi consiglieri provinciali. Nuovi ma non troppo, visto... continua a leggere...

Parte da Schio la ‘rivoluzione’ su acquedotti e fognature: “Lavori senza precedenti: cantieri per 3 anni”

“Prenderà il via la prossima settimana il primo di una serie di interventi che rientra in un piano di lavori senza precedenti per Schio”. “Interventi fondamentali per il territorio comunale e per l’Alto Vicentino, dove nei prossimi anni si concentreranno importanti risorse rivolte in particolar modo ad interventi sulle linee acquedottistiche e fognaria”.

Schio. Appuntamento in piazza per la rissa: pattuglie e controlli per aumentare la sicurezza

Un appuntamento tra non residenti in piazza Almerico a Schio, appreso dai sociale e raccontato da alcuni giovani agli agenti della Polizia Locale Alto Vicentino, ha messo in allerta il sistema di sicurezza in città e nei prossimi giorni, fino al tardo pomeriggio e fino a fine emergenza, nel centro storico scledense sarà mantenuto un... continua a leggere...

Mercato immobiliare, prezzi in aumento sull’Altopiano d’Asiago

Nonostante gli Appennini richiedano budget quasi tre volte inferiori, quando si cerca una casa in montagna da comprare gli italiani scelgono le Alpi: secondo un’analisi di Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, con la sua business unit Immobiliare Insights specializzata in studi di mercato, infatti l’80% della domanda di immobili in montagna si concentra... continua a leggere...