La Pianura Padana nella morsa dello smog: serve pazienza e fiducia

Per liberare la pianura padana dalla morsa dello smog servono (anche) pazienza e fiducia. Perché l’insieme di misure a tutela della qualità dell’aria avranno effetto. Quanto messo in campo “ci si attende che produrrà i suoi maggiori effetti nel prossimo periodo, quando le misure finanziate saranno pienamente attuate e gli interventi nazionali diventeranno esaurientemente operativi”. Serve tempo,... continua a leggere...

Thiene. Pronto l’accordo con Fdi e Lega, Benetti incassa ‘metà’ Forza Italia, l’altra va con Michelusi

Il centro destra compatto per fare muro contro Giampi Michelusi. Nonostante le dichiarazioni inziali e le riserve sul nome di Manuel Benetti, pare che l’accordo per una grande corazzata sia vicino con Fratelli d’Italia e Lega pronti a convergere sul geometra thienese. Sono queste le voci di corridoio che si susseguono freneticamente in queste ore:... continua a leggere...

In arrivo in Veneto quattro bambini ucraini malati di tumore

Arriveranno tra stasera e domani all’Azienda ospedaliera di Verona, quattro bambini ucraini malati di tumore, provenienti dalla città di Kharkiv, prelevati da una missione umanitaria composta da una squadra Abeo di Verona, da personale medico e infermieristico di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale della donna e del bambino. Lo annuncia il presidente del Veneto, Luca Zaia, che... continua a leggere...

Fenomeno baby-gang, il 6,5% dei minori fa parte di una banda

Calci, pugni, minacce, aggressioni immotivate nei confronti dei propri coetanei. Da Milano a Catania, le notti italiane tornano a essere segnate dalle azioni violente delle cosiddette ‘baby gang’. E si riaccende l’allarme sicurezza. “È un fenomeno che tocca il Sud, proprio come il Nord, e le regioni più colpite sono Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna–... continua a leggere...

Zanè. 150 operatori ‘verdi’ per la giornata ecologica: oltre 7 quintali di rifiuti raccolti

Un’iniziativa ecologica voluta per liberare il paese dai rifiuti abbandonati e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente: con questi due obiettivi il Comune di Zanè ha organizzato una giornata ecologica sul proprio territorio. L’evento è stato organizzato per sabato 5 marzo, con ritrovo alle ore 8.00 davanti alla Sede Municipale. A supportare l’attività svariate associazioni del paese:... continua a leggere...

Marano. Gettava rifiuti dall’auto in corsa, beccato e sanzionato grazie alla videocamera

E’ stato finalmente identificato l’abbandonatore seriale di rifiuti che da qualche tempo, noncurante delle regole e probabilmente carente di un minimo senso civico, agiva indisturbato a Marano. Da circa due mesi, l’amministrazione comunale di Marano Vicentino aveva infatti segnalato alla Polizia Locale Alto Vicentino un fastidioso e ripetuto abbandono di rifiuti lungo via degli Alpini.... continua a leggere...

Schio. Giornata Mondiale del Rene, al via i controlli preventivi

La Nefrologia dell’ULSS 7 Pedemontana scende in piazza – è proprio il caso di dirlo – nella mattinata di giovedì 10 marzo per un’azione di informazione e prevenzione rivolta alla popolazione in occasione della Giornata Mondiale del Rene. Insieme ai volontari di ANED, l’Associazione Nazionale degli Emodializzati, per tutta la mattinata saranno a disposizione dei... continua a leggere...