La guerra fa schizzare ancora i prezzi della benzina. ‘Impatti devastante per famiglie e imprese’

I prezzi della benzina volano alle stelle. La guerra Russia-Ucraina ha accelerato la tendenza al rialzo in corso ormai da mesi, facendo schizzare la verde al servito abbondantemente sopra i 2 euro, con punte di 2,111 euro al litro. E secondo le rilevazioni di Quotidiano energia, ad avvicinarsi alla stessa soglia è anche il diesel... continua a leggere...

Senza avambracci e senza una gamba, Francesca atleta di para pole dance. Video

Un giorno di quattro anni fa, quando aveva solo 11 anni, Francesca Cesarini ha chiesto alla mamma di iniziare a fare pole dance. Una richiesta forse insolita per una ragazzina di quell’età, ancora di più se quella ragazzina è ‘speciale’, come l’ha definita la mamma Valeria quando ha parlato per la prima volta con Elena... continua a leggere...

Salvini contro L’Anpi: ‘La pace non è di sinistra’

“La dichiarazione del presidente dell’Anpi è sciocca. La pace dovrebbe unire, è assurdo sentire qualcuno che dice che se la chiede Salvini non va bene. È un atteggiamento incomprensibile spero che il presidente dell’Anpi sia stato frainteso. Non c’è una pace di sinistra, c’è la pace“. Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, arrivato all’ambasciata ucraina... continua a leggere...

I bambini thienesi grandi lettori: 3696 libri letti quest’estate. Le Scalcerle vincono il “Supertopolettore”

Le scuole Scalcerle sono le vincitrici del concorso “Supertopolettore” giunto alla sua 7ma edizione. Per la prima volta tutte le scuole elementari del comprensivo thienese hanno partecipato, con grande coinvolgimento da parte dei bambini e delle famiglie, a questo concorso nato inizialmente anni fa solo per le scuole Scalcerle, per dare una continuità di lettura... continua a leggere...

Piovene è orgogliosa di Padre Christian: dopo l’attentato sarà Vescovo

Padre Christian Carlassare, 45 anni il prossimo 1 ottobre, sarà consacrato vescovo a Rumbek, capitale dello Stato dei Laghi in Sud Sudan, il prossimo venerdì 25 marzo. Il comboniano originario della parrocchia di Piovene Rocchette, dove vivono mamma Marcellina e papà Pierantonio, saluterà la sua comunità d’origine domenica 13 marzo e, poi, partirà alla volta... continua a leggere...

Covid. Gimbe: “Il 63,8% degli ucraini non è vaccinato. Serve piano immunizzazione per l’accoglienza’

Prosegue anche questa settimana il calo di tutti gli indicatori della pandemia. Il monitoraggio della Fondazione GIMBE rileva infatti nella settimana 23 febbraio-1 marzo 2022, rispetto alla precedente, una diminuzione di nuovi casi (275.376 vs 349.122) (figura 1) e decessi (1.488 vs 1.828) (figura 2). In calo anche i casi attualmente positivi (1.073.230 vs 1.291.793),... continua a leggere...

Ucraina. E’ già gara di solidarietà sul conto della Regione. Zaia: ‘Veneti generosi’

“A poche ore dall’attivazione del Conto Corrente di solidarietà per i profughi civili dell’Ucraina la grande generosità dei veneti si sta già palesando: abbiamo già ricevuto un centinaio di versamenti per un ammontare di circa 15 mila euro”. Lo riferisce il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dopo l’attivazione del conto corrente intestato a REGIONE... continua a leggere...

Notte di incendi in tutto l’Alto Vicentino, i Vigili del Fuoco: ‘Permane stato di grave pericolosità’

Notte di gran lavoro quella appena trascorsa per i Vigili del Fuoco di tutto il comprensorio per una serie di incendi di sterpaglia segnalati in più punti dell’Alto Vicentino. I pompieri, in particolare, sono stati impegnati ad Asiago, Carrè, Valli del Pasubio e Sarcedo lungo la superstrada Pedemontana. Il primo intervento poco dopo le 22,... continua a leggere...

Zugliano e Sarcedo cercano immobili. A Fara una veglia di preghiera per chi soffre

Vicentino terra di solidarietà. Ancora una volta a fronte di una tragedia che sembra assumere di giorno in giorno connotati sempre più preoccupanti, il nostro territorio tra i primi si muove per dare un aiuto concreto. L’appello partito dal Presidente della Regione Luca Zaia e raccolto dalle locali Prefetture era quello di sondare la disponibilità... continua a leggere...