I fiumi sono pieni di farmaci

(Agi) Dal Tamigi al Rio delle Amazzoni, un numero preoccupante di fiumi in tutto il mondo contiene livelli potenzialmente tossici di sostanze ed elementi dovuti all’inquinamento da farmaci. A questa allarmante conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati dell’Università di York e altri 85 istituti... continua a leggere...

Marano. Comunali, il centrodestra pronto a scendere in campo: ‘Il paese si sta spegnendo’

Dopo l’ufficializzazione della ricandidatura del Sindaco uscente Marco Guzzonato, entra nel vivo la campagna elettorale per le amministrative anche a Marano Vicentino. Se nel campo del centrosinistra l’ipotesi di un secondo mandato per Guzzonato non è mai stata messa in discussione e la sua volontà di proseguire il lavoro intrapreso nei cinque anni che stanno... continua a leggere...

Transizione green e digitale, al Veneto mancano 6mila ingegneri

Alla transizione green e digitale che sta cambiando pelle alla manifattura e ai paradigmi produttivi (e di consumo), mancano profili tecnici e altamente specializzati nelle discipline Stem. Ovvero, laureate e laureati in matematica, fisica, scienze informatiche, in chimica-farmaceutica e soprattutto ingegneri. Nel 2021 le imprese hanno previsto in Veneto 10.370 assunzioni di ingegneri industriali, elettronici e... continua a leggere...

Thiene. A “Casa Insieme” un corso sulle fragilità umane, gratuito e aperto a tutti. ‘Conoscerle e renderle risorsa’

Sette appuntamenti per tutti, per far pace con le proprie fragilità e trasformarle in una risorsa. Si chiama “Persone Fragili, Anziane, Normali” il corso sulla conoscenza di noi stessi e l’accettazione di momenti che la vita presenta prima o poi a tutti, in forma più o meno grave, breve o duratura, ma che tutti sono... continua a leggere...

Vaccini falsi per il green pass. Lavorava in uno studio di Fara Vicentino uno dei due medici arrestati

Due medici di base vicentini sono stati arrestati per aver effettuato false vaccinazioni ai pazienti perché ottenessero il green pass. L’indagine della squadra mobile della questura di Vicenza ha fatto scattare i domiciliari per Daniela Grillone Tecioiu, con ambulatorio nel capoluogo berico, per il compagno Andrea Giacoppo, e per Volker Erick Goepel,medico che lavora in... continua a leggere...

Monte di Malo. Scontro tra auto e furgone, in ospedale il conducente della monovolume

Ennesimo incidente sulle strade dell’alto vicentino, anche oggi mercoledì 23 febbraio protagoniste loro malgrado di un pesante scontro tra veicoli. Il sinistro è avvenuto poco dopo le 13 di oggi in Via Boro in località Priabona di Monte di Malo. L’impatto si è consumato con una dinamica ancora da accertare tra un furgone e una... continua a leggere...

Ulss 7. Al via recupero prestazioni sanitarie arretrate: 86.865 euro al privato

E’ iniziata in Veneto l’operazione di recupero delle prestazioni in lista d’attesa causata dal blocco imposto dalla quarta ondata di epidemia di Covid. La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, ha infatti approvato una delibera specifica, stanziando 40 milioni 981.000 euro, dei quali 31 milioni 14.000 euro per le strutture pubbliche e nove milioni... continua a leggere...

La protezione civile del Veneto compie 30 anni: ‘Un esercito di pace a disposizione del territorio’

Domani ricorre il trentesimo compleanno del Sistema di Protezione Civile, che venne istituito e regolamentato, come Servizio nazionale in Italia, il 24 febbraio con Legge 225 nel 1992. Prima di allora esistevano delle organizzazioni di protezione civile, costituite da semplici cittadini che si attivavano in forma spontanea, volontaria e solidaristica ogni qualvolta scoppiava, sul territorio... continua a leggere...