Gli infermieri: ‘Stanchi di subire aggressioni, ecco perchè fuggiamo dagli ospedali ‘

«Lo avevamo denunciato apertamente già nel 2019, nella nostra indagine condotta di concerto con l’Organizzazione Mondiale della Sanità.  Lo ripetiamo da mesi a gran voce, anche oggi, raccontando all’opinione pubblica la triste e drammatica realtà degli infermieri italiani.  Non passa giorno in cui, da Nord a Sud, un operatore sanitario di casa nostra non subisca un’aggressione... continua a leggere...

Thiene. Manuel Benetti ci prova e sfida Michelusi per diventare sindaco

Rivalorizzare il centro storico e tornare a credere in una città, che ha potenzialità enormi,  che vanno esaltate e trasformate in realtà. Si è stancato dei giochi di prestigio di chi per mesi l’ha tenuto al palo, cercando candidati dopo aver caldeggiato la sua candidatura, ed è uscito allo scoperto. Potrebbe essere lui il candidato... continua a leggere...

Via ai lavori tra la Sp del traforo Schio-Valdagno e via Pista dei Veneti

Sono iniziati ieri i lavori di sistemazione della bretella di collegamento tra la strada provinciale del traforo Schio-Valdagno e via Pista dei Veneti. Con l’apertura della bretella i veicoli in arrivo dal traforo e diretti verso San Vito di Leguzzano, Malo e Vicenza potranno immettersi direttamente su via Pista dei Veneti senza dover impegnare le rotatorie... continua a leggere...

I no vax vogliono entrare nel campo di concentramento, gli agenti: ‘Non vi sembra di esagerare?’. Video

Una ventina di attivisti no vax di Trieste, capeggiata dal consigliere comunale del Movimento 3V, Ugo Rossi, ha cercato di entrare nella Risiera di San Sabba di Trieste, ex campo di concentramento e sterminio nazista, durante la cerimonia di celebrazione del giorno della Memoria. Cerimonia a cui erano ammesse delegazioni minime, come deciso dal Comune,... continua a leggere...

Piovene. Nuovo campo da calcio allo Stadio Bertoldi. Sindaco: “incentivare lo sport è investire sui nostri giovani”

Pronto il nuovo campo da calcio in erba sintetica agli Impianti Sportivi Comunali ‘Ferruccio Bertoldi’. Finiti i lavori di restyling passa anche l’esame della Lega Calcio: è omologato per gare fino alla Terza Categoria.   “Incentivare lo sport  è importante-dichiara Erminio Masero, Sindaco di Piovene Rocchette- Meglio ancora quando si da’ l’opportunità ai nostri giovani... continua a leggere...

Obbligo vaccinale over 50, allarme personale nei comuni.I sindaci: Figliuolo mandi i militari’

  “L’obbligo vaccinale per gli ultra-cinquantenni e la relativa sospensione dal lavoro in caso di mancato rispetto sta mettendo in crisi gli organici dei comuni; per sopperire a queste assenze si impieghi il personale militare”: l’allarme e la proposta vengono dal senatore di Fratelli d’Italia e sindaco di Calalzo di Cadore Luca De Carlo, che... continua a leggere...

Thiene. Acrobazie tricolori: chi paga le Frecce? Ripristiniamo la verità e basta fake news su un orgoglio nazionale

Chi paga le Frecce Tricolori? La questione è quasi prosaica, eppure non manca chi puntualmente anche a mezzo social chiede più o meno con vis polemica conto di quanto possa costare un’esibizione della nostra Pattuglia Acrobatica Nazionale. E’ successo in occasione del weekend thienese dedicato al centenario di Arturo Ferrarin lo scorso ottobre e si... continua a leggere...

L’alpino 99enne votato per il Quirinale: “Si ricordano ancora di me…”

Fino a poco tempo fa guidava la Mercedes, rigorosamente senza occhiali. Poi è stato ‘costretto’ dai famigliari a venderla e l’ha rimpiazzata con un’auto utilitaria, meno impegnativa. L’alpino, Enrico Chiapponi, 99 anni, è uno degli ultimi reduci della campagna di Russia. Anche il suo nome, nella seconda e terza votazione, è comparso tra le preferenze per... continua a leggere...

Schio. Nel Giorno della Memoria la medaglia d’onore all’internato Pietro Rosa

Un momento emozionante ha lasciato tutti con il fiato sospeso questa mattina nel Municipio di Schio dove, proprio nel giorno della Memoria, l’amministrazione comunale ha consegnato la medaglia d’onore conferita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a Pietro Rosa, militare scledense internato nel campo di concentramento tedesco di Luckenwalde, destinato all’internamento dei prigionieri di guerra. Pietro Rosa... continua a leggere...