Zaia: Il vaccino ci consente di essere liberi. I no vax vanno informati e non lasciati in balia delle baggianate’

‘Nessuno è contro le manifestazioni, rivendica pure le tue libertà, ma non reprimere quella altrui’. Luca Zaia, presidente della Regione Veneto è stato chiaro nell’intervento fatto a Canale 5 sulle proteste no pass, sfociate in atti di inciviltà come il non indossare le mascherine, oltraggio alla Polizia di stato, impegnata nei servizi di ordine pubblica.... continua a leggere...

Thiene. Lavori in Via Corso Campagna (Ponte dei Quarei), cambia la viabilità

Al via la manutenzione straordinaria, a cura di RFI, al sottovia della linea ferroviaria Vicenza-Schio in via Corso Campagna, meglio conosciuto come “Ponte dei Quarei”, dalle o 8  del 9 novembre 2021 e fino alla conclusione dei lavori, previsti per il 3 dicembre prossimo. L’intervento comporterà l’occupazione della sede stradale nel tratto interessato e conseguentemente si renderà necessaria... continua a leggere...

Marano. Schianto sulla bretella Thiene Schio, due feriti gravi e traffico rallentato

L’incidente è avvenuto  alle  07,25 di oggi, lunedì 08  novembre:  due le pattuglie del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio, che sono intervenute a Marano Vicentino  in via dell’Autostrada , dopo la chiamata di un testimone: ‘presto, venite, ci sono  feriti’. Si è temuto il peggio ed il traffico ha subito un notevole rallentamento... continua a leggere...

Da Thiene al Burkina Faso. Toni Conte non sa stare lontano dai ‘suoi bambini’

Quel posto per lui è come una calamita e non riesce a starci  distante  più di qualche mese. E’ arrivato il fine settimana scorso, Antonio Conte, imprenditore-ristoratore thienese che da qualche anno, ha fatto della propria vita una missione. E’ arrivato in Burkina Faso stanco, ma con il sorriso di sempre, quello di chi sta... continua a leggere...

Dalle bombe d’acqua a Vaia, sindaci ed ex raccontano dieci anni in ‘trincea nell’Altovicentino’

Non solo Vaia. Non solo più di 40 mila ettari di boschi rasi al suolo e 15 milioni di metri cubi di legname da recuperare. Non solo vedute montane e paesaggi inesorabilmente cambiati almeno per chi nell’arco della propria vita certi boschi non li riabbraccerà più e potrà solo ricordare com’erano prima che raffiche di... continua a leggere...

Pippo Pozzato, campione di ciclismo di Sandrigo ricoverato per Covid: ‘Sono stato un coglione, vaccinatevi’

E’ ricoverato nel reparto di pneumologia del San Bortolo di Vicenza dall’inizio di questa settimana Filippo Pozzato, 40enne stella del ciclismo, originario di Sandrigo. Le sue condizioni di salute, nonostante si tratti di un ragazzo sportivo e assolutamente sano, hanno infatti richiesto le cure ospedaliere dopo che il campione nato a Sandrigo, risultato positivo al... continua a leggere...

Come sono costretti a lavorare i giornalisti per documentare le proteste no pass

Ormai la loro violenza non risparmia nessuno: che siano medici, governatori, infermieri o giornalisti e ieri,  si è toccato il fondo della civiltà con una giornalista di Telenovo aggredita assieme al suo cameraman, durante la manifestazione Green Pass di Padova. La cronista stava semplicemente documentando quanto stava accadendo e sono spuntati i soli ‘recitatori di... continua a leggere...

Montecchio Prec. ‘Piantare alberi in città, non nei boschi’

Gli indirizzi della Cop26 sulla riforestazione “sono coerenti con quanto è già stato avviato a livello europeo”, e quindi “con quello che noi europei e noi italiani stiamo già facendo”. Lo spiega alla ‘Dire’ Giustino Mezzalira, direttore della direzione ricerca e gestioni agroforestali di Veneto Agricoltura, che sul campo vanta una certa esperienza; ad esempio per l’impegno... continua a leggere...