Cogollo. Il rombo del ‘Motors Days’ tra passione e ricordo. Foto

Anche il tempo è stato complice del successo della tradizionale kermesse motoristica organizzata anche quest’anno dal Motoclub di Cogollo del Cengio. Tanti gli appassionati delle due ruote che si sono dati appuntamento lo scorso fine settimana nella campagna di Cogollo per uno show che ha fatto la gioia di grandi e piccoli campioncini su una... continua a leggere...

Schio-Piovene. A 20anni è accusato di spacciare droga, scatta la perquisizione con le unità cinofile

Per i carabinieri di Piovene Rocchette non si tratterebbe di un semplice consumatore, ma di un vero e proprio spacciatore. Per questo, hanno denunciato a piede libero un 20enne scledense, che in questi giorni, ha ricevuto la visita dei carabinieri con tanto di cani antidroga arrivati da Torreglia. 7,5 grammi la marijuana rinvenuta dai militari... continua a leggere...

In Austria parte il lockdown per i non vaccinati. In Germania terza dose per tutti

L’Austria da lunedì 8 novembre manderà in ‘lockdown’ le persone non vaccinate. La decisione d’urgenza è stata annunciata questa sera dal cancelliere Alexander Schallenberg (OeVP): il governo austriaco alla luce dell’esplosione di contagi, ieri ben 9.388, ha anticipato le tappe senza attendere l’aumento delle terapie intensive che erano il ‘metrò per applicare le restrizioni. Da lunedì... continua a leggere...

Spid Poste Italiane, il riconoscimento personale adesso è a pagamento

Novità per ottenere lo Spid – il sistema pubblico di identità digitale che permette a cittadini e imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione – tramite il riconoscimento personale presso Poste Italiane. Dal mese di novembre infatti per procedere al riconoscimento di persona e ottenere le credenziali bisognerà pagare: il costo del servizio è di 12... continua a leggere...

La Regione Veneto investe sul bio nelle scuole

La Regione Veneto investirà 244.271 euro, messi appositamente a disposizione dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali di concerto con il ministero dell’Istruzione, per la promozione e la conoscenza dei prodotti biologici e sostenibili per l’ambiente nelle mense scolastiche. “La promozione del mangiare sano deve riguardare tutti, famiglie, scuole e coloro che quotidianamente confezionano... continua a leggere...

Thiene. ‘Quando non sarò più sindaco mi dedicherò alla famiglia e alla parrocchia’

Si dice soddisfatto dei suoi mandati, non si è mai pentito di aver messo insieme quel tanto criticato “minestrone”, che lui per primo ha lanciato a livello comunale e, dopo qualche anno, testato a livello nazionale con le famose ‘larghe intese’. Un gruppo di partiti e civiche variegate in cui Giovanni Casarotto ha creduto, per... continua a leggere...

Thiene. Lascia in eredità 50mila euro all’ospedale di Santorso

Non capita tutti i giorni che qualcuno lasci un’eredità di 50 mila euro ad un ospedale: è accaduto all’Ospedale di Santorso, al quale appunto una cittadina dell’Alto Vicentino, Beatrice Slanzi, ha scelto di lasciare questa somma, indicandolo esplicitamente nel proprio testamento, curato da uno studio notarile di Thiene. «Non nascondo che c’è stata una certa... continua a leggere...