‘Bomba Lancet’: ‘ La Lombardia fu sconvolta dal Covid per “l’inconsistenza della Regione e del Governo”

(AGI) “La popolazione della Lombardia fu sconvolta dagli eventi e dall’inconsistenza della risposta da parte della sanità pubblica e delle autorità di governo, oltre che da un piano pandemico obsoleto e non attuato”. E’ quanto si legge in un articolo della rivista scientifica inglese ‘The Lancet’ intitolato ‘Riconoscere gli errori del Covid nella sanità pubblica... continua a leggere...

Schio. Banchi e sedie pronti per ‘la discarica’: “Spreco scriteriato, si spenda per strutture e didattica”

Banchi e sedie accatastati all’esterno della scuola e banchi a rotelle in aule e corridoi. In attesa si essere ‘smaltiti’. Al Liceo Tron Zanella di Schio la scena è come tante altre, viste e riviste nei giornali e in tv dopo l’introduzione dei banchi singoli a rotelle nelle scuole che li hanno richiesti e forniti... continua a leggere...

Poste Italiane assume. Ecco il contratto

Poste Italiane torna ad assumere portalettere. È stato pubblicato un nuovo annuncio di lavoro per la selezione del personale diplomato in tutto il territorio italiano: le regioni e province di assegnazione saranno individuate in base alle esigenze aziendali. La scadenza delle domande è fissata entro il 23 gennaio. Portalettere, i requisiti Per candidarsi sarà sufficiente... continua a leggere...

Pfizer è il vaccino più sicuro: un sospetto evento avverso ogni mille dosi

Quanto sono sicuri i vaccini contro il Covid-19? Su oltre 735 milioni di dosi somministrate ai cittadini dell’Unione europea (Ue) e nello Spazio economico europeo (See) all’inizio di gennaio, il vaccino Covid-19 più sicuro risulta essere il Comirnaty di BioNTech Pfizer, con quasi una segnalazione di eventi avversi ogni 1.000 dosi somministrate (0.10%). Nella lista... continua a leggere...

Piovene. Parte Il Mascherone: 4 le compagnie teatrali in gara. A votare la giuria popolare

All’Auditorium di Piovene Rocchette tutto è pronto per la prima edizione de ‘Il Mascherone’, concorso di teatro dove a decretare il vincitore sarà la giuria popolare composta dagli spettatori. Quattro le compagnie in gara: si inizia sabato 22 gennaio, alle 20.45, con ‘Il Mercante di Venezia’ dell’Archibugio.   “Un concorso nato per arricchire ancor di... continua a leggere...

Veneto prima regione su uso monoclonali: 6.637 pazienti

Con 6.637 pazienti, continua ad essere il Veneto la regione italiana che ricorre di più agli anticorpi monoclonali. Seguono il Lazio con 5.690 prescrizioni, la Toscana con 4.012, la Lombardia con 2.942 e il Piemonte con 2.463. È quanto si apprende dal 42° report sul monitoraggio degli anticorpi monoclonali per il trattamento del Covid-19 pubblicato oggi dall’Aifa.... continua a leggere...

Sintomi lievi dopo il vaccino, l’effetto nocebo e le fake news

Anche chi ha ricevuto il placebo nei test sul vaccino covid ha segnalato effetti collaterali. Più di due terzi dei comuni eventi avversi associati al vaccino covid possono essere attribuiti all’effetto “nocebo”, la versione negativa dell’effetto placebo. E’ l’indicazione fornita dagli scienziati che negli Stati Uniti hanno analizzato i dati relativi a 12 trial clinici... continua a leggere...

Zaia: ‘Il virus rallenta’. Il Veneto rimane ‘giallo

Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati individuati 21.833 positivi, con un’incidenza del 12,85% su 169.893 tamponi eseguiti. “Lo stesso giorno dell’anno scorso i positivi individuati erano 1.359”, evidenzia il presidente della Regione Luca Zaia. I soggetti attualmente positivi sono 273.895, mentre a questo punto “l’anno scorso erano 57.469”. I ricoverati oggi sono 2.010, di... continua a leggere...