Torna la pioggia in Veneto e in montagna arriva la neve: da domani è ‘stato d’attenzione’

Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha emesso un nuovo bollettino che prevede, tra domani e la mattina di giovedì 4 novembre, ulteriori precipitazioni, anche a carattere di rovescio, in particolare sulle zone centro-settentrionali dove potranno risultare anche consistenti. In montagna il limite delle nevicate è previsto in rialzo a 1.900-2.200 metri, con un... continua a leggere...

Zaia: ‘Bolsonaro è un capo di Stato, non sta a noi giudicarlo’

“Trovo poco edificante che si dia uno spettacolo come quello visto ieri. Il presidente di un paese così importante, che peraltro come vaccinazione è attorno ai nostri parametri, se la vedrà col suo paese, non siamo noi a dover giudicare”. Così il governatore del Veneto Luca Zaia dopo gli scontri durante la manifestazione anti-Bolsonaro avvenuti a Padova.... continua a leggere...

Aumentano i contagi in Veneto. Zaia: ‘Chi vuole manifestare lo faccia con la mascherina’

Si è appena conclusa la conferenza stampa del Governatore Luca Zaia, che è tornato in diretta,  da palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, dopo una piccola pausa. Il presidente della Regione Veneto ha confermato l’aumento dei contagi, ma ha assicurato che ‘ la situazione negli ospedali  regge. L’attenzione deve essere sempre alta. Entriamo in una... continua a leggere...

Boccata d’ossigeno per i maestri di sci del Veneto: arrivano 3,3 mln di ristori

Buone notizie per i maestri di sci del Veneto. La giunta Zaia ha dato semaforo verde, su iniziativa dell’assessore al Turismo Federico Caner, al provvedimento che assegna i ristori a loro e alle scuole di sci per l’azzeramento della scorsa stagione causa Covid. “Le restrizioni e le misure di contenimento della pandemia hanno inciso in maniera... continua a leggere...

Bonus monopattini, bici elettriche e abbonamenti agli autobus: chi può chiederlo

Con il decreto del ministero dell’Economia del 21 settembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 ottobre, si dà il via libera alle regole attuative per accedere al credito d’imposta per coloro che nel periodo dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 hanno acquistato monopattini elettrici, biciclette elettriche o muscolari, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi... continua a leggere...

Schio. Acquista una casa da ristrutturare, ma la occupano in due. Blitz della Polizia Locale

Si erano piazzati nell’immobile, dove vivevano con brandine, materassi di fortuna e dove, quando gli agenti sono entrati, hanno avvertito un forte odore di urine, raccolte in dei barattoli che utilizzavano come water portatili. Si tratta di un’abitazione, da poco acquistata da un uomo, residente a Vicenza, che aveva intenzione di ristrutturarla e che era... continua a leggere...

Nasce ‘Avanti Thiene’: raccolta alimentare per famiglie italiane in difficoltà

Thienesi col desiderio di aiutare le famiglie italiane col frigorifero di casa più vuoto che altro. Gesti concreti e che in silenzio questi giovani portano avanti da anni, ancora prima dell’emergenza Covid, che ora sfociano in ‘Avanti Thiene’: associazione di promozione sociale operante non solo in città ma anche in tutto l’Alto Vicentino. “Avanti Thiene... continua a leggere...

E’ vax la parola dell’anno 20021

(Agi) È “Vax” la parola dell’anno secondo il centro di Linguistica dell’università di Oxford. La versione abbreviata della parola ‘vaccine’, spiega una nota, “risale agli anni ’90 ma era un termine relativamente raro nel nostro corpus linguistico fino a quest’anno”. Invece a settembre 2021 il suo utilizzo era cresciuto di 72 volte rispetto allo stesso mese... continua a leggere...

Schio. Chiusura strade Poleo, Santa Caterina, Marsili

Da Mercoledì 3 novembre, fino (indicativamente) a Venerdi 12 Novembre e comunque fino a conclusione lavori, verranno chiuse al traffico le seguenti strade: strada comunale da  Poleo a Santa Caterina limitatamente al tratto da Contrà Marsili fino alla curva del bivio accesso alle contrà Righele e Bonolli; strada interna di accesso al cimitero di Santa... continua a leggere...

‘La spesa sanitaria a carico dei cittadini è cresciuta troppo: +30% su diagnostica e specialistica’. Lo speciale

Anche nel virtuoso Veneto, modello da sempre di eccellenza ed efficienza, il quadro è allarmante e ci sono famiglie che rinunciano a quello che dovrebbe essere un diritto perchè non possono sostenere i costi del privato. ‘Serve trovare subito soluzioni per la ripresa della spesa sanitaria privata che grava in maniera quasi esclusiva sui bilanci... continua a leggere...