Asiago. Riapre l’aula studio in biblioteca civica: orario esteso grazie a due volontarie

L’ufficio delle Politiche Sociali in collaborazione con l’ufficio cultura ha individuato due volontarie che lavoreranno assieme al personale della biblioteca civica, per permettere un’estensione degli orari di apertura dell’aula studio della biblioteca . “Ringrazio le due volontarie per la disponibilità data e per il senso civico dimostrato ed Enrica per averle individuate”, afferma l’Assessore alle... continua a leggere...

Chiuppano. Donazzan: ‘Su Gas buon risultato grazie al confronto’

“Esprimo massima soddisfazione per un esito tutt’altro che scontato che, in qualche momento sembrava più volgere al peggio. Abbiamo seguito, come Regione del Veneto, la vertenza dai primi momenti delle sue difficoltà finanziarie e abbiamo accompagnato attivamente i vari passaggi. Il tavolo istituzionale ha assolto al proprio ruolo così come lo intendiamo in Veneto: difendere... continua a leggere...

Caltrano. Patrimonio edilizio ‘sotto i ferri’: lavori alla Protezione Civile e in palestra

La sede della Protezione Civile rimessa a nuovo per eliminare le infiltrazioni, un nuovo accesso per gli atleti nella palestra comunale ed un nuovo operaio assunto. Tre ragioni che rendono orgogliosa l’amministrazione comunale di Caltrano, che ha comunicato di essersi data da fare per avere personale nuovo e per mantenere in ordine e funzionante il... continua a leggere...

Medici di base cercasi: ‘Aumentare il massimale dei pazienti non è giusta soluzione’

“Aumentare il numero di pazienti, seppur in via temporanea e su base volontaria, non può essere l’unica soluzione alla carenza di medici di base. Già oggi denunciano carichi di lavoro insostenibili, senza ulteriori misure rischiamo di peggiorare anche il servizio”. È quanto affermano, in una nota, la vicepresidente della V Commissione Anna Maria Bigon insieme al capogruppo... continua a leggere...

Problema code ai tamponi. Da Schio suggerimenti: “Rapidi a casa o in farmacia”

File estenuanti per fare i tamponi all’ospedale di Santorso, personale sanitario allo stremo e gente incolonnata al freddo nonostante forti sintomi di malessere. Da settimane la denuncia degli utenti e i tentativi della Ulss di porre rimedio ad un sistema che ormai è considerato oggettivamente ‘al collasso’. Ma una soluzione potrebbe esserci. La suggerisce Giulia... continua a leggere...

Le 5 professioni con più opportunità di lavoro

Mentre i trend d’oltreoceano ci fanno discutere di ‘great resignation’, delle dimissioni di massa di una fetta di popolazione insoddisfatta del proprio lavoro, l’Italia è in una situazione diversa: crescono gli occupati e, contemporaneamente, i lavoratori che non riescono a inserirsi nei circuiti produttivi. Le ampie oscillazioni dell’attività economica registrate in questi due anni di... continua a leggere...

Vaccino. Crisanti: ‘Obbligo per over 50 è ipocrisia e non serve a niente”

Sul fronte dell’obbligo vaccinale, “il vaccino agli over 50 per frenare l’andamento del contagio di questa ondata non serve a niente, il picco ci sarà la prossima settimana mentre per vaccinare tutti gli ultracinquantenni ci vorranno mesi. Non è una misura per combattere questa ondata, mi dà fastidio questa ipocrisia”. Lo dice Andrea Crisanti, docente di... continua a leggere...