Schio. Un galà di Lirica per dire grazie ai nostri medici-eroi

Si terrà sabato 23 ottobre alle  21 al Palasport di Schio il Galà della Lirica, l’evento dedicato al personale sanitario dell’ULSS 7 Pedemontana,  che avrebbe dovuto tenersi nel parcheggio all’Ospedale “Alto Vicentino” di Santorso ma rinviato a causa del maltempo. Pensato come ringraziamento del duro impegno messo in atto durante l’emergenza Covid-19, il Galà della Lirica, promosso da ULSS 7... continua a leggere...

Marano. Tra libri e concerti, appuntamento con la cultura

Sono in arrivo a Marano Vicentino tre serate dedicate alla Cultura, con tre eventi che avranno come protagonisti Massimo Ferretto, il Coro Ciclamino e Ugo De Grandis. Venerdì 22 ottobre alle 20.30 in auditorium, lo storico Massimo Ferretto presenta il libro ‘Da scuola a simbolo della Resistenza. La scuola elementare e il paese di Marano... continua a leggere...

In una settimana sono stati fatti 2 mln di tamponi

Il numero dei tamponi rapidi ha registrato una netta impennata con l’estensione del Green pass. Nell’ultima settimana ne sono stati effettuati 2.151.081 con un aumento, rispetto alla precedente, del 78,5%. Ogni persona non vaccinata può arrivare a sottoporsi a tre tamponi a settimana.Nell’ultima settimana sono state vaccinate 407.404 nuove persone, pari a +4,7%. La media giornaliera... continua a leggere...

Allarme cinghiali anche nell’Altovicentino: oltre un miliardo di danni in Veneto

E’ allarme animali selvatici in Veneto, cinghiali in primis e nell’alto Vicentino, da Recoaro a Lugo sale la preoccupazione per gli agricoltori. Oltre un miliardo di euro è il danno calcolato da Coldiretti Vicenza, che dichiara: “Serve un impegno concreto e costruttivo in Parlamento senza pregiudizi ideologici per garantire la tenuta del sistema agricolo e... continua a leggere...

Schio. Inaugurato ‘Il viaggio’ di Converio: “Valorizza l’area e migliora il territorio”

È stata inaugurata ufficialmente questa mattina la nuova scultura realizzata dall’artista scledense Mario Converio e donata alla città dallo studio Prospettiva Diritto. La scultura, intitolata ‘Il viaggio’, è stata installata nel giardino adiacente alla sede dell’associazione di avvocati in via Baccarini 2. Realizzata completamente a mano in ferro battuto, si mostra con una sfera che... continua a leggere...

Nuovo digitale terrestre, via allo switch off: i nuovi Bonus per l’acquisto di apparecchi compatibili

Il 20 ottobre è iniziata la transizione verso una nuova era digitale delle trasmissioni televisive. Da ieri, infatti, alcuni canali tematici di Rai e Mediaset hanno completato il passaggio al nuovo sistema di codifica del segnale MPEG-4 e sono visibili solo in alta definizione, se in possesso di un televisore o decoder compatibili con la... continua a leggere...

Rigoldi torna a Thiene con la medaglia di campione italiano: festa in municipio

Ha conquistato il titolo di campione italiano Supergallo e con il cuore ancora gonfio di gioia il boxer Luca Rigoldi è stato ricevuto in municipio. Ad attenderlo orgogliosi il sindaco Giovanni Battista Casarotto, il vice sindaco Maria Gabriella Strinati, l’assessore allo Sport Giampi Michelusi, l’assessore al Sociale Anna Maria Savio e l’assessore al Bilancio Domenico... continua a leggere...

Torna a Schio ‘Papermade’, la biennale delle opere di carta

Torna a Schio ‘Di Carta / Papermade’, la quinta edizione della biennale internazionale delle opere di carta, che si terrà dal 23 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022 al Museo Civico Palazzo Fogazzaro. Progettata e curata da Valeria Bertesina e presentata stamattina in conferenza stampa si propone come un’esposizione collettiva che comprende realizzazioni diverse, dalle... continua a leggere...