Thiene celebra Arturo Ferrarin: Le Frecce Tricolori volano sull’Alto Vicentino

Le Frecce Tricolori voleranno sul cielo dell’Alto Vicentino domenica 17 ottobre, durante un weekend ricco di eventi per celebrare a Thiene la memoria di Artutro Ferrarin, l’aviatore protagonista del primo raid Roma-Tokyo nel 1920. Per il centenario della storica impresa di Arturo Ferrarin, il raid Roma-Tokyo, con partenza il 14 febbraio e arrivo il 31 maggio... continua a leggere...

I medici di Anaao: “L’autonomia non ha aiutato la sanità pubblica”

“La manina che nella notte tra il 29 e 30 settembre ha aggiunto il Ddl ‘Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’art.116 della Costituzione’ ai decreti collegati alla prossima legge di bilancio non ha reso un buon servigio alla sanità pubblica, peraltro duramente provata dalla pandemia e dalla carenza di personale”. A renderlo noto... continua a leggere...

Zaia. ‘Su Green pass e controlli si ascoltino gli imprenditori’. Il Veneto ‘rimane bianco’

È un appello al Governo, affinché ascolti le istanze delle imprese in merito alle modalità di controllo del green pass previste dal prossimo 15 ottobre, quello fatto dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia, oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera. “Si ascoltino le istanze di imprenditori e lavoratori: non... continua a leggere...

Ottobre ‘in rosa’ a Marano: prevenzione e consapevolezza per le donne

È stata presentata in municipio a Marano Vicentino l’iniziativa ‘Ottobre rosa’ e il ricco calendario di attività della campagna di prevenzione, sensibilizzazione, diagnosi precoce e consapevolezza sul tumore al seno, promossi dal Comune con l’associazione Raggio di sole. “Si tratta di un’importante iniziativa che si occupa della prevenzione in modo concreto e coinvolgendo le donne di... continua a leggere...

A Schio parte il censimento e il Comune ricorda: ‘E’ un obbligo di legge’

 Anche a Schio ha preso il via il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, organizzato da ISTAT a livello nazionale per rilevare le caratteristiche della popolazione e le sue condizioni sociali ed economiche. Dal 2018 il Censimento ha assunto una cadenza annuale e non più decennale, coinvolgendo solo un campione selezionato di famiglie italiane.    Dopo... continua a leggere...

‘Il 118 è stato dequalificato, serve riforma per le necessarie professionalità’

“Federconsumatori e Società Italiana Sistema 118 ribadiscono il pieno sostegno al disegno di legge 1715 del 2020 presentato dalla Senatrice Castellone per la riforma del sistema 118”. In questa vicenda, spiegano nella nota congiunta, “così delicata e importante la preoccupazione di tutti dovrebbe essere la progressiva trasformazione delle ambulanze in semplici vettori di trasporto, privi... continua a leggere...

Bonus 110%, il toccasana del Veneto. Già 5.780 interventi

Il Superbonus 110% è un toccasana per il comparto edile del Veneto, che è la seconda regione in Italia per l’utilizzo di questo strumento. Tuttavia rimangono alcune criticità, che rischiano di compromettere parzialmente l’efficacia della misura, ed in particolare la durata individuata è troppo breve e le procedure rischiano di essere troppo complesse. È quanto... continua a leggere...

Piovene. Inaugurato ‘Spazio Fogazzaro’: dove leggere, studiare e incontrarsi

A Piovene Rocchette  inaugurato ‘Spazio Fogazzaro’: nel nuovo cortile interno della scuola media un luogo dove leggere, studiare e incontrarsi. “Posto nel cuore dell’Istituto Comprensivo ‘A. Fogazzaro sarà crocevia di cultura e socializzazione” dichiara Erminio Masero, Sindaco e Assessore alla Cultura di Piovene Rocchette. Al taglio del nastro di ‘Spazio Fogazzaro’ il Sindaco di Piovene... continua a leggere...