Cogollo. Crollo lungo la ‘Via degli Eroi’, il Monte Cengio perde pezzi

Non si conoscono le cause precise che nei giorni scorsi hanno provocato un significativo distaccamento di massi dalla parete del Monte Cengio, segnalato in primis da alcuni appassionati rocciatori. Il massiccio –  uno dei più famosi della provincia di Vicenza e di tutta la regione per la sua storia indissolubilmente legata alla storica battaglia che... continua a leggere...

Altopiano Sport Events: quando fare squadra diventa vincente. Ad Asiago la presentazione del progetto

Sabato mattina nella Sala delle Maschere dell’Unione montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni i presidenti delle società coinvolte nell’iniziativa Altopiano Sport Events, Franco Morello della Sportiva 7 Comuni, Leonardo Franco della Triathlon Asiago 7C e Denis Fincato della LaEnegoMarcesina (assente Giulia Frigo dell’Altopiano Sport Academy rappresentata da Fincato) hanno svelato la novità per il 2022:... continua a leggere...

Bassetti: “Vaccino sia obbligatorio e sanzioni per chi non lo fa”

“Io sento in questi giorni le tesi più disparate, come mettere i tamponi obbligatori per andare allo stadio anche a chi ha ricevuto tre dosi di vaccino. Sono tutti provvedimenti cosmetici. L’unico provvedimento che bisognerebbe prendere con urgenza sarebbe quello di rendere il vaccino obbligatorio, approfittando di queste due settimane di chiusura delle scuole per vaccinare chi... continua a leggere...

Ladri anche a Fara. Il sindaco Sperotto: ‘Bisogna denunciare subito’

Furti in abitazione, garage saccheggiati e auto scassinate a Fara Vicentino, dove i carabinieri promettono più controlli del territorio, dopo essere stati sollecitati dal sindaco Maria Teresa Sperotto. Il primo cittadino ha raccomandato ai suoi concittadini di chiamare le forze dell’ordine perchè la tempestività conta e denunciare in ritardo significa perdere la possibilità non solo... continua a leggere...

Dietrofront sulla casa, no al divieto di vendita

Nessun “burocrate di Bruxelles confischerà la vostra casa se non è ristrutturata”. Con queste parole pronunciate in italiano il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, ha voluto sgombrare il campo da possibili equivoci sul secondo pacchetto clima dell’anno che completa le iniziative per tagliare entro il 2030 il 55% delle emissioni di gas serra rispetto... continua a leggere...

Ecco perchè il prezzo delle verdure è salito alle stelle

Il freddo di queste ultime due settimane colpisce duro le verdure di stagione infiammando i listini e tagliando l’offerta. Volano infatti i prezzi dei prodotti maggiormente acquistati proprio nella settimana prima di Natale, con un aumento complessivo di oltre il 50% rispetto allo stesso periodo del 2020, annata in cui l’andamento climatico è stato regolare,... continua a leggere...

E’ record per numero di autovelox, le multe valgono 3 miliardi, ma c’è poca trasparenza

Il settore delle multe stradali rappresenta in Italia una «vera e propria giungla», anche a causa della scarsa trasparenza da parte degli enti locali, che per legge sono tenuti a rendicontare ogni anno al Governo gli importi incassati delle contravvenzioni elevate per violazioni al Codice della strada e a dichiarare quanti di questi derivino dagli... continua a leggere...