Malo. Trasferiti al Muzan 3 pazienti Covid. Marsetti: ‘Non bisogna mettere in crisi gli ospedali’

Sono stati trasferiti oggi, dall’ospedale di Santorso, i primi 3 pazienti nella nuova area Covid allestita al Centro Servizi Muzan di Malo su richiesta dell’ULSS 7 Pedemontana. Complessivamente sono 18 i posti letto messi a disposizione dal Muzan, grazie alla riconversione di nuovi spazi, dunque senza intaccare i posti letto dell’Ospedale di Comunità, che rimane... continua a leggere...

Thiene. Giacomo Sarcina è ‘bronzo’ ai Campionati Italiani Paralimpici di nuoto. Michelusi: ‘Grazie’

Si sono chiusi negli scorsi giorni a Riccione i Campionati Italiani Assoluti Paralimpici di nuoto, con grandi soddisfazioni per Giacomo Sarcina. L’atleta, che si allena quotidianamente presso l’impianto Forus di Thiene , seguito dal tecnico Wally Papacena, infatti, ha conquistato la medaglia di bronzo nei 50 metri rana terminando la prova con il tempo di... continua a leggere...

Thiene-Schio. Soppressione guardia medica: ‘Mancano medici? Li paghino. In privato ci sono’

Credo che con la chiusura delle due Guardie mediche di Thiene e di Schio, dire che il territorio sta subendo un vero e proprio colpo di mano, è dire una ovvietà. Quello che vorrei invece fare, è tentare di capire perché nel nostro territorio alto vicentino si sta così sempre più velocemente smantellando la sanità... continua a leggere...

I complimenti di Zaia a Maria Teresa Nardello, l’insegnante di Marano e Schio diventata commendatore della Repubblica

“Un impegno costante in uno dei paesi africani più colpiti da conflitti e instabilità, per garantire uno dei diritti fondamentali di ogni società civile, quello all’istruzione. Ancora più significativo se questo impegno viene profuso nei confronti dei bambini, che più di altri soffrono per le conseguenze drammatiche delle guerre nel loro paese. Maria Teresa Nardello... continua a leggere...

A.a.a.: cercasi location per centro vaccinale: L’ex Mercatone Uno di Carrè l’ideale per creare l’hub

I locali dell’ex grande magazzino di Carrè sarebbero l’ideale per l’Ulss 7 per creare  hub vaccinale da febbraio. E’ una delle ipotesi che si stanno vagliando, data la scandeza della convenzione con lo ‘Shed’ di Schio, che è stato un prezioso punto di riferimento per gli abitanti dell’Alto Vicentino, che lo stanno utilizzando in questi... continua a leggere...

Ad Asiago aprono gli impianti sciistici. Lobba: ‘ Tutto in sicurezza’

È prevista per l’8 dicembre l’apertura degli impianti sciistici dell’Altopiano di Asiago. Le prime nevicate e le perturbazioni dello scorso week end hanno permesso di guardare all’avvio della stagione invernale con fiducia e cauto ottimismo. “Apertura confermata, salvo restrizioni dovute all’andamento della pandemia, per i comprensori sciistici delle Melette, Kaberlaba, Verena e Larici e delle piste da... continua a leggere...

I pazienti Covid gravano sulla sanità Veneto, saranno sospese alcune attività ospedaliere

La Regione Veneto “sta definendo la sospensione di alcune attività” ospedaliere, per via del carico dovuto ai pazienti ricoverati per Covid. “Il problema è la mancanza di personale” su cui grava anche “la forte pressione sui centri tamponi”. Lo  ha spiegato l’assessore regionale alla Sanità del Veneto, Manuela Lanzarin, ieri,  in conferenza stampa dalla sede della... continua a leggere...

Gli esperti: “Surgelato è sinonimo di sicurezza”

Dallo chef alla nutrizionista, dal sociologo al rappresentante dei consumatori passando per il portavoce degli esercizi pubblici, sono tutti d’accordo: “Il prodotto surgelato è sinonimo di sicurezza, non c’è nessuna differenza dal punto di vista nutrizionale con l’alimento fresco”. I cinque esperti – Elisabetta Bernardi, specialista dell’Alimentazione, biologa e nutrizionista; Alessandro Circiello, portavoce della Fic-Federazione italiana cuochi; Agostino... continua a leggere...