La scledense truffata e ‘stuprata nell’anima’ scrive un libro e riceve il plauso di Zaia

A Rossana Trescaroli, scledense, 52 anni, impiegata fiscale la vita è cambiata. La sua forza l’ha trovata dopo aver toccato il fondo emotivo, che una truffa affettiva provoca. ‘Quando si parla di questo tipo di raggiri tutti si sentono come se a loro non potesse capitare, anche io lo pensavo, ma dietro questi uomini che... continua a leggere...

Super Green pass, Lamborgese incontra prefetti: controlli serrati

Super Green pass, arriva la stretta sui controlli. “In questa fase ancora molto delicata per la salute pubblica, le forze di polizia e le polizie locali continueranno a dare il massimo e ad agire con responsabilità ma anche con la necessaria fermezza, effettuando controlli più serrati sulla certificazione verde con una particolare attenzione alle aree... continua a leggere...

Thiene. Le arti marziali dei ‘fighters’ nella palestra del team Abourchid: ‘Primo insegnamento il rispetto’

Primo insegnamento il rispetto per gli altri e verso sè stessi: poi l’amicizia e lo stare insieme. Se pensate ad una lezione al camposcuola, siete fuori strada. I valori oggi si trasmettono anche ‘combattendo’: parola di Hamid Abourchid, carismatico istruttore di arti marziali meno note nella sua palestra di Thiene dove trovano posto bambini di... continua a leggere...

Elezioni alla Provincia di Vicenza, per l’Alto Vicentino in corsa i sindaci: Orsi, Marsetti e Guzzonato

  Provincia sempre più casa dei Comuni: per le elezioni del consiglio provinciale di Vicenza che si terranno il prossimo 18 dicembre sono due le liste di candidati, entrambe denominate “Casa dei Comuni”, una in rappresentanza dell’area nord di Vicenza, l’altra dell’area a sud del capoluogo berico. Ventisette i candidati che si sfideranno per entrare... continua a leggere...

Caltrano. E’ sempre tempo di solidarietà, torna la ‘colletta alimentare’

Sensibili anche nel primo periodo pandemico dove ai fondi stanziati dal governo per il bonus alimentare, venne affiancato un aiuto deciso direttamente dal comune, Caltrano torna ancora una volta ad occuparsi di chi vive una condizione di disagio, seppur di carattere auspicabilmente temporaneo. Dopo la raccolta straordinaria di generi alimentari di sabato 20 novembre da... continua a leggere...

Gimbe: “No terrorismo su variante Omicron, non la conosciamo’

Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” ed ha pregato i media di non fare terrorismo sulla nuova variante del Covid. ‘Non la conosciamo ancora’. LA VARIANTE OMICRON “La gestione della pandemia continua a guardare solo i confini nazionali- ha affermato Cartabellotta- L’approccio globale siamo molto lontani... continua a leggere...

Pena di Morte: i Comuni della Rete Alto Vicentino e il diritto di opporsi

Cities for Life, Città per la Vita–Città contro la Pena di Morte, il progetto per l’abolizione totale della Pena di Morte nel mondo, lanciato dal 2002, promosso e diffuso dalla Comunità di Sant’Egidio, giunge quest’anno alla 20° edizione e i Comuni della Rete Alto Vicentino: Breganze, Carrè, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Marano Vicentino, Nove,... continua a leggere...