Proteggere bambini da violenze domestiche e di genere

Con 510 voti a favore, 31 contro e 141 astensioni, i deputati del Parlamento Ue hanno chiesto misure urgenti per proteggere le vittime della violenza del partner nelle cause per l’affidamento dei figli. Il testo, si riferisce in una nota del servizio stampa dell’assemblea, sottolinea l’aumento della violenza coniugale durante la pandemia e la difficoltà... continua a leggere...

Borse di studio per gli studenti con famiglie che risiedono da 50 anni in Alto Vicentino

Borse di studio territoriali, destinate a studenti che hanno la famiglia, o almeno uno dei genitori, che da almeno 50 anni risieda nell’Alto Vicentino. Più precisamente ad Arsiero, Breganze, Caltrano, Calvene, Carrè, Chiuppano, Cogollo Del Cengio, Laghi, Lastebasse, Lugo di Vicenza, Malo, Marano Vicnetino, Montecchio Precalcino, Monte di Malo, Pedemonte, Piovene, Posina, San Vito di... continua a leggere...

Senza patologie e con il covid: 38enne da due mesi intubata in terapia intensiva

Nessuna patologia pregressa, giovane, eppure da ben due mesi una donna di 38 anni è intubata in terapia intensiva covid all’ospedale di Verona. Una delle poche pazienti rimaste in rianimazione degli ospedali della città veneta, come riportato da L’Arena. “La donna ha sviluppato una forma molto grave di covid-19 e solo il fatto che non... continua a leggere...

Ora legale in arrivo, cambia l’orario degli ecocentri dell’Alto Vicentino

In occasione del passaggio all’ora solare, previsto nella notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021, alcuni Centri Comunali di Raccolta (Ecocentri) gestiti da Alto Vicentino Ambiente, come ogni anno adegueranno il proprio orario invernale d’apertura e chiusura, a partire dalla settimana successiva. Subiranno una variazione di orario gli ecocentri di Calvene/Lugo di Vicenza,... continua a leggere...

‘Troppi soldi al privato per recupero prestazioni sanitarie, Regione Veneto pensi alle Ulss

Nel tentativo di recuperare le prestazioni sanitarie rimaste indietro durante le fasi più dure della pandemia Covid, la Regione Veneto sta destinando troppe risorse all’acquisto di prestazioni da strutture private, mentre restano pochi fondi per il pagamento degli straordinari del personale delle strutture pubbliche. Questa l’idea della consigliera regionale Anna Maria Bigon (Pd), vice presidente della commissione... continua a leggere...

Ulss 7. Riaprono gli sportelli del Cup. Il dg: ‘Mantenete il distanziamento’

Al fine di agevolare l’accesso dell’utenza alla prenotazione delle prestazioni specialistiche, da martedì 2 novembre l’ULSS 7 Pedemontana riaprirà al pubblico gli sportelli CUP negli ospedali di Bassano del Grappa e Santorso. Più precisamente, in questa fase saranno riattivati due sportelli per ciascun ospedale, che saranno attivi dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.... continua a leggere...

Thiene. Caretta: ‘Le imprese soffrono per assenza di manodopera e c’è chi sta seduto sul divano con il reddito di cittadinanza’

“Il reddito di cittadinanza è di fatto un sussidio, ma non risolve, come era stato invece garantito dal M5S, il problema occupazionale del Paese. Accogliendo il mio ordine del giorno alla proposta di legge sulle grandi imprese, il Governo si impegna a dare avvio ad un progetto pilota che permetterà alle imprese turistiche ed a... continua a leggere...

Il sesso è essenziale per il benessere della persona: ‘Chiedere aiuto se in difficoltà’

Spesso la routine quotidiana non lascia spazio e tempo da dedicare al benessere psicofisico, sessuale e affettivo. Questo è un problema che coinvolge tanto le coppie quanto i single. La difficoltà a parlarne e soprattutto a trovare l’esperto giusto poi, in caso di difficoltà sessuale, fa il resto. Per questo la Federazione italiana di sessuologia... continua a leggere...