Thiene. Torna Spazio Hub: “Pronti a sostenere progetti di auto-imprenditorialità”

Un acceleratore d’impresa, dedicato a chi ha un’idea di impresa da realizzare, o vuole intraprendere percorsi di sviluppo e valorizzazione delle proprie competenze spendibili sul mercato del lavoro. Riparte Spazio HUB Thiene, il progetto di Confartigianato Imprese Vicenza e dePlan, realizzato con la collaborazione dei Comuni di Malo, Thiene, Villaverla e Zugliano. Molto frequentate e... continua a leggere...

Una ragazza uccisa ed una ferita in poche ore. ‘Riflettere sul tema sicurezza armi da caccia’

Una morta e una ferita in poche ore colpite da armi da caccia. L’Organizzazione internazionale per la protezione animali (Oipa) chiede a Governo e Parlamento di valutare seriamente le conseguenze dell’attività venatoria sulla sicurezza pubblica e di mettere mano alla legislazione in materia per evitare che, a fine stagione venatoria, si continui a fare la conta dei morti: cacciatori e non. Le cronache... continua a leggere...

Piovene aderisce a ‘ZTL Network’. Mobilità oltre le barriere: le persone con disabilità libere di muoversi

Piovene Rocchette aderisce a ‘ZTL Network’, circuito regionale che fa dialogare le telecamere dei Comuni Veneti: le persone con disabilità saranno libere di circolare nelle zone a traffico limitato senza dovere prima comunicarne l’ingresso. “Diamo modo ai nostri Concittadini, in possesso dei requisiti, di mettersi in viaggio con minore disagio ed evitando il circolo vizioso... continua a leggere...

‘Basta fumare e parlare al telefono in auto’. Stretta sui monopattini

Dall’addio alle botticelle al divieto di fumo alla guida, dalla riproposizione del bonus taxi, decisamente allargato rispetto alla versione del 2020, all’estensione temporale del foglio rosa da 6 a 12 mesi. Sono molti i temi oggetto degli emendamenti segnalati dai partiti per integrare il decreto infrastrutture all’esame della Camera. C’è chi nella Lega propone ad... continua a leggere...

Inquinamento e bambini: è dannoso fin dalla gravidanza, causa anche danni a lungo termine

“Numerosi studi e revisioni della letteratura hanno indagato gli effetti dell’esposizione precoce, dal concepimento alla fine del secondo anno di vita (i primi 1.000 giorni), agli inquinanti atmosferici outdoor. Le evidenze hanno messo in luce che l’esposizione precoce all’inquinamento può portare a malattie e oneri sanitari che durano tutta la vita, a esiti negativi durante... continua a leggere...

Sicurezza sul lavoro. “Dalla Regione Veneto in arrivo il nuovo Piano”

Si avvia alla stesura definitiva il nuovo Piano Strategico Regionale del Veneto 2021-2023 per la Salute e sicurezza sul lavoro. “Un importante passo avanti è stato fatto nel corso della seduta del Tavolo Regionale per la Salute e la Sicurezza sul lavoro, convocato e presieduto dall’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, al quale partecipano tutti i... continua a leggere...

Da Schio ad Asiago, è ‘giallo’ per il mancato sorvolo delle Frecce Tricolori sugli Ossari

Un annuncio che aveva colto impreparate ma piacevolmente sorprese centinaia di persone e nel quale per mezzo delle piattaforme social si comunicava un sorvolo della pattuglia acrobatica nazionale delle Frecce Tricolori ad omaggiare i 4 Ossari vicentini, rappresentativi della storia del nostro territorio e non a caso raffigurati nello stemma della provincia: Cimone, Pasubio, Grappa... continua a leggere...

Thiene. Conclusa la due giorni dedicata all’Air Show, affluenza da record

È terminato con l’immancabile arcobaleno tricolore l’emozionante tributo al Centenario del volo Roma Tokyo di Arturo Ferrarin. Affluenza record con migliaia di persone da tutta la Regione e non solo che anche oggi si sono assiepate lungo le arterie più prossime all’aeroporto e nei campi dove famiglie ed intere compagnie si sono ‘accampate’ con coperte... continua a leggere...

Ulss7. In Altopiano il centro vaccini si sposta nel vecchio ospedale: “Emergenza finita”

“L’emergenza covid è finita, è giusto, dove è possibile, far tornare i centri vaccini nelle sedi dell’azienda sanitaria”. Novità per chi si vuole vaccinare contro il covid in Altopiano. Da sabato 16 ottobre il centro vaccini si sposta dalla sede dell’Unione Montana ai poliambulatori del vecchio ospedale di Asiago e sarà aperto tutti i sabati... continua a leggere...