Tunnel Schio-Valdagno. Manutenzione notturna, chiusure a luglio

La nuova illuminazione del tunnel Schio-Valdagno potrebbe causare alcuni disagi alla circolazione, date le chiusure ed i sensi unici alternati previsti in alcune notti del mese di luglio. Con un investimento di 2,1 milioni di euro messi a disposizione dalla Provincia di Vicenza, si sta provvedendo alla sostituzione di circa 1.200 proiettori di vecchia tecnologia... continua a leggere...

Manca personale nei centri per anziani e disabili ma i servizi sono garantiti

Manca personale nei centri per anziani ma nel territorio della Ulss7 Pedemontana i servizi sono garantiti. Lo assicurano i sindaci del Distretto 2, che consapevoli del problema, che in alcune aziende sanitarie venete ha innescato addirittura il pericolo di sospensione di alcuni servizi in strutture in cui vengono ricoverati gli anziani bisognosi di assistenza, hanno... continua a leggere...

Insegnante morto dopo Astrazeneca: ‘nessun nesso con il vaccino’

Il 14 marzo, a poche ore dalla somministrazione del vaccino AstraZeneca, morì l’insegnante di musica di 57 anni Sandro Tognatti. La procura di Biella ha imposto l’espletamento di accertamenti tecnici complementari agli esiti dell’esame autoptico, per verificare eventuali nessi tra la morta il vaccino. Le risultanze, spiega in una nota Teresa Angela Camelio, procuratrice di Biella, “hanno... continua a leggere...

Thiene. Ai Lions la riconferma di Munaretto: “La pandemia ci ha resi più forti”. Fotogallery

Il Lions Club Thiene si lascia alle spalle un anno difficile, di chiusure e niente incontri, durante il quale però i ‘service’ a favore del territorio non sono mancati e, anzi, sono diventati ancora più importanti. Pasqualino Munaretto rimane al timone dell’associazione come presidente, con il suo stile pacato e la determinazione a “fare ancora... continua a leggere...

Thiene. Due incontri sulla dichiarazione dei redditi digitale

La Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate organizza a Thiene, in collaborazione con il Comune di Thiene, Assessorato all’Innovazione e all’URP, due incontri illustrativi della procedura precompilata della Dichiarazione dei Redditi 2021. Funzionari dell’Agenzia spiegheranno al pubblico presente la modalità di accesso, compilazione e invio elettronica della dichiarazione 2021. «L’iniziativa – spiega l’assessore all’Innovazione e all’URP,... continua a leggere...

Tutti i successi di Raffaella, dal Tuca Tuca a Rumore fino a “Com’è bello far l’amore da Trieste in giù”

L’indimenticato “Tuca Tuca”, il tormentone “A far l’amore comincia tu”, e poi “Tanti auguri”, “Ballo ballo”, “E salutala per me”. Artista poliedrica, conduttrice leggendaria, danzatrice eccezionale, Raffaella Carrà era anche e soprattutto una cantante entusiasta e divertente, con doti canore notevoli ed una capacità di interpretazione che ha saputo rendere leggendari i suoi balletti scatenati.... continua a leggere...

Thiene-Schio. Chilesotti e De Pretto premiati: “Siete sulle tracce di Federico Faggin”. Fotogallery

Thiene e Schio unite in nome della robotica, ma soprattutto dei loro giovani. Una premiazione congiunta per gli studenti degli Istituti Tecnici Superiori Chilesotti e De Pretto, che hanno vinto il campionato mondiale della robotica in due diverse categorie. “Non è solo l’acqua buona dell’Alto Vicentino, ma la combinazione di bravissimi ragazzi che si impegnano,... continua a leggere...

Calcio Schio. Confermato l’attaccante Simone Primucci

Simone Primucci sarà un giocatore del Calcio Schio anche per la stagione 21-22, pedina fondamentale della rosa che il club sta formando per il prossimo campionato d’Eccellenza. Forte attaccante, Primucci sarà vicecapitano, accanto al capitano Jacopo Simonato rientrato nel gruppo. Dopo aver scritto pagine importanti della società di via Mantova, vivendo da protagonista anche lo... continua a leggere...

A Marano, via a “Il mare nel cassetto – Cinema, musica e arte di strada”

Inizia mercoledì 7 luglio la prima edizione del festival estivo “Il mare nel cassetto – Cinema, musica e arte di strada” che animerà il Parco della Solidarietà (via san Francesco) di Marano Vicentino per tutto il mese di luglio. Il festival è promosso dal Comune con le associazioni Viviamo Marano, Mararock, cooperativa culturale cinema Campana, gruppo Scout Marano 1, gruppi spontanei parrocchiali, Agritour e Club 3P, con il supporto... continua a leggere...