Laghi. Col 57,53% è Marco Lorenzato il nuovo sindaco del comune più piccolo del Veneto

Se non è un voltare pagina di certo è un cambiamento quello che Laghi ha decretato scegliendo Marco Lorenzato quale sindaco per i prossimi cinque anni. Su 158 aventi diritto di voto, compresa quindi la quota di residenti all’estero, 77 sono stati i cittadini recatisi alle urne e 73 i voti validamente espressi per un’affluenza... continua a leggere...

Stop al consumo di suolo: anche la Regione Veneto firma la petizione di Coldiretti

Con la firma della petizione dei Giovani di Coldiretti, il vicepresidente del Consiglio del Veneto Nicola Finco, dice “Sì all’energia rinnovabile senza consumo suolo”. “L’iniziativa, che ha carattere nazionale, prende spunto da quella regionale – spiega il delegato degli under 30 di Coldiretti Vicenza Marco Buratti – per chiedere strumenti legislativi che individuino le zone... continua a leggere...

L’Altopiano di Asiago è sotto assedio dei lupi: ‘Intervenire per scongiurare tragedia’

“Deve necessariamente accadere una tragedia perchè finalmente si affronti il problema dei lupi? L’Altopiano di Asiago è sotto l’assedio di branchi di lupi, ma nonostante il costante ripetersi di predazioni, avvistamenti nelle malghe e nelle zone abitate in pianura, come nel caso del comune di Bressanvido, le istituzioni rimangono immobili. Ho presentato interrogazioni a più... continua a leggere...

Fabris: ‘Crescono soci e patrimonio’, Cna traccia i nuovi obiettivi

Sempre più solidi, ma soprattutto pronti a correre verso un nuovo “trampolino di lancio”. È il ritratto di CNA Veneto Ovest che emerge al termine dell’assemblea annuale 2021, andata in scena sabato 2 ottobre dal Salone Superiore della Basilica Palladiana di Vicenza. Il trampolino è il nuovo piano industriale Jumpstart23, presentato ufficialmente alla nutrita platea di dirigenti artigiani e imprenditori delle province di Vicenza e Verona che... continua a leggere...

Quando fare la mammografia

L’efficacia delle campagne di screening per il tumore alla mammella, infatti, ha rappresentato un successo nella diagnosi precoce, accesso a cure innovative in caso di diagnosi di cancro e quindi sopravvivenza. Per molte donne però la pandemia da COVID-19 ha complicato l’accesso alle strutture sanitarie per effettuare gli esami di screening. Come evidenzia uno studio di revisione pubblicato sulla... continua a leggere...

Thiene. Incidente in via Val Cismon: 16enne in ospedale

L’incidente è avvenuto  oggi lunedì 4 ottobre alle 07.45 in via Val Cismon ed il sedicenne rimasto ferito, per fortuna, non versa in gravi condizioni. Secondo quanto riferito dalla Polizia Locale Nord Est Vicentino che è intervenuta per rilevare l’incidente e snellire il traffico in un orario di punta, il ciclomotore condotto dal minorenne che... continua a leggere...

Bonus pubblicità, entro il 31 ottobre le nuove domande

Il Decreto Rilancio ha riaperto i termini per la presentazione della domanda per ottenere il bonus pubblicità, innalzando al 50% la quota di spesa recuperabile, sia per il 2021 che per il 2022, ed eliminando il requisito presupposto dell’incremento minimo dell’1% rispetto all’anno precedente, prima necessario ai fini dell’ottenimento del bonus. Il bonus pubblicità è... continua a leggere...