Zanè. Tamponi gratuiti all’Emisfero e per chi lavora con il pubblico

Tamponi gratuiti al supermercato all’Emisfero di Zanè un giorno la settimana per chiunque ne faccia richiesta e tamponi gratuiti nei punti di vaccinazione per chi ha appuntamento per la prima dose e nei punti tampone di Bassano, Santorso e Asiago per le categorie professionali a contatto con il pubblico. Prende il via da venerdì 2... continua a leggere...

Al via in Veneto le vaccinazioni nelle farmacie di comunità

Da oggi, 1 luglio, nel Veneto si dà avvio alla vaccinazione anti-covid 19 nelle Farmacie di comunità che hanno conseguito la necessaria formazione e sono state quindi abilitate all’uso della piattaforma per la registrazione della somministrazione vaccinale. Ad oggi risultano abilitate 120 Farmacie di comunità, distribuite nel territorio regionale, di cui 22, distribuite prevalentemente nelle... continua a leggere...

Pestaggio a Schio: presi sei giovani, due sono minorenni

Sono stati rintracciati grazie alle preziose testimonianze di alcuni testimoni che avevano assistito al pestaggio del 55enne i responsabili del grave fatto di sangue. L’episodio risale martedì scorso quando la vittima è stata picchiata selvaggiamente da un branco che non aveva digerito l’intervento dell’uomo che voleva solo sedare una rissa. La denuncia è scattata nei... continua a leggere...

Grave responsabilità del padre che nasconde i beni per non pagare gli alimenti ai figli

a cura di StudioCataldi.it Per la Cassazione, va condannato per responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c., il padre che nasconde il proprio patrimonio e omette di pagare il mantenimento al figlio Con ordinanza n. 11475/2021, la Corte di Cassazione ha confermato la condanna per responsabilità aggravata del padre per aver dissimulato e nascosto la sua... continua a leggere...

Caltrano. Contrada Maglio non è dimenticata, il Sindaco: ‘Iniziamo a riqualificare il territorio’

I problemi idrici di via Astico a Caltrano dovrebbero essere solo un ricordo passato. Nelle scorse settimane Viacqua SpA, la società intercomunale che gestisce il servizio idrico integrato ha infatti ultimato il programmato potenziamento della linea di acquedotto nella laterale della ex SS 349 che raggiunge contrada Maglio, poco a monte del Ponte dei Granatieri.... continua a leggere...

Caro benzina con effetto valanga: 85% delle spese in aumento

Il caro benzina provoca un effetto ‘valanga’ sulle spese, l’85% delle quali subisce un’impennata nei costi. “Dopo il caro bollette di energia e gas, arriva l’aumento dei carburanti, con pesanti effetti sull’intero sistema produttivo e sull’agroalimentare”, è il commento che arriva da Coldiretti Vicenza, che sottolinea anche il notevole calo nel potere di spesa delle... continua a leggere...

Polemica dopo lo stop al cashback: ‘Arma contro l’evasione fiscale, riprisinarlo’

Durante il Consiglio dei Ministri, il presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto in merito al cashback, spiegando le ragioni poste a fondamento della sospensione della misura a partire dal 1° luglio 2021. “Il cashback – ha affermato Draghi – ha un carattere regressivo ed è destinato ad indirizzare le risorse verso le categorie e le aree del Paese in condizioni economiche migliori”. La... continua a leggere...

Inginocchiarsi: ecco che cosa significa

a cura di Andrea Nardello In ginocchio Nella lingua italiana l’espressione “in ginocchio” rappresenta principalmente delle accezioni di sconfitta e sottomissione. Viene definito come locuzioni piegare, flettere un ginocchio o le ginocchia; sentirsi piegare le ginocchia per debolezza o paura, umiliarsi, fare atto di sottomissione; in ginocchio, come locuzione avverbiale, per indicare la postura della... continua a leggere...

Arsiero. Bagni gratis a Contrà Pria. Fotonotizia

Il caldo torrido porta la ‘voglia di Pria’ nell’Alto Vicentino. E per rendere più accogliente quell’angoletto di Paradiso che contraddistingue la valle dell’Astico e l’ha resa famosa in tutta Italia, grazie ai tanti video diffusi via web, sono stati installati dei bagni chimici ad uso gratuito. La spesa, che non ricadrà sulle tasche dei visitatori,... continua a leggere...

Altopiano. Le bici d’epoca sfrecciano lungo le vecchie ferrovie

Appuntamento in Altopiano domenica 4 luglio con le bici d’epoca per la decima edizione della VacaMora Cicloturistica. 59 chilometri, 1030 metri di dislivello, lungo i percorsi delle vecchie ferrovie di montagna. La partenza è a Treschè Conca, l’arrivo a Cesuna, nell’Altopiano di Asiago, con 3 ristori previsti lungo il tragitto più un aperitivo. L’evento è... continua a leggere...