Pioggia e vento forte nella zona Pedemontana: ‘stato di attenzione fino a domani’

  Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un bollettino di aggiornamento, che indica nel pomeriggio-sera di oggi tratti di instabilità specie su zone montane e pedemontane dove saranno più probabili locali rovesci e temporali. Non esclusi locali fenomeni intensi (forti rovesci, forti raffiche di veneto e locali grandinate). Alla luce... continua a leggere...

Inaugurato il primo stralcio della variante Pp46 ‘Destra Leogra’

È stato inaugurato questa mattina il primo stralcio della variante alla SP46 “Destra Leogra”. I lavori sono iniziati nell’aprile del 2020 e oggi il tratto di strada è stato aperto al traffico. Questo primo stralcio – del più ampio progetto che darà continuità alla provinciale 46 senza attraversare il centro di Schio – ha portato alla realizzazione di una... continua a leggere...

Il sindaco di Lampedusa: “In 6 mesi arrivati 20mila immigrati’

“L’Italia non ha una politica sui migranti”, lo ha detto il sindaco di Lampedusa Salvatore Martello intervenuto a Sky Tg24. “Non è cambiato nulla sulla questione dei ricollocamenti – continua – In Italia non c’è nessun documento sul fenomeno della migrazione. Come viene vista la politiche europea? Non viene vista perchè non c’è, nell’arco di sei mesi... continua a leggere...

Roana. L’abisso del ‘Giacominerloch’ tra leggenda e realtà: storia di una grotta ancora inesplorata

Meta di spedizioni esplorative anche da parte di gruppi escursionistici di altre regioni, il buco del Giacominerloch rimane tutt’oggi un luogo sconosciuto ai grandi numeri, avvolto in un’aura misteriosa e quasi senza tempo. L’anfratto di origine carsica si trova a Cesuna di Roana non distante dal torrente Ghelpach, in un altopiano come quello dei Sette... continua a leggere...

Dal 28 giugno basta mascherine all’aperto, c’è l’ok degli scienziati

Dal 28 giugno l’Italia dirà addio all’obbligo delle mascherine all’aperto. Il via libera è arrivato dal Comitato Tecnico Scientifico, al termine della seduta convocata per discutere del quesito posto dal ministero della Salute. Quando l’Italia sarà completamente bianca, la sintesi della nota, ci saranno “le condizioni per superare l’obbligatorietà dell’uso delle mascherine all’aperto salvo i... continua a leggere...

Thiene. Dalla Liga Veneta all’incontro con Mastella, a tu per tu con Daniele Apolloni

Sessanta  anni tondi, thienese doc e con la passione per la politica, che ha ereditato dal nonno Daniele Ciscato. Crede nel cambiamento, che non sempre gli amministratori sanno attuare adattandosi alle caratteristiche della società moderna, che oggi, richiede più sforzi ai sindaci, sempre più imprenditore e ragionieri con fondi falciati dal governo, che vanno razionalizzati... continua a leggere...

Due incidenti sul lavoro in due giorni: ‘Investire in sicurezza’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Due incidenti in due giorni. Dopo i gravissimi infortuni sul lavoro avvenuti nel vicentino, in un cantiere edile ad Isola Vicentina ed in un’azienda metalmeccanica a Cassola, appare sempre più chiaro che non c’è tempo. E’ ora di intraprendere, senza alcuna indecisione, una serie di azioni certe sui temi della salute edella... continua a leggere...