“Buona la prima” per “Thiene Pop&Blues&Jazz”, ma in cantiere ci sono molti altri eventi

 La musica unisce, crea legami, rigenera donando nuova linfa alle nostre menti. “Dove le parole non arrivano… la musica parla” ha affermato Beethoven. E’ infatti bastato lasciarsi cullare dalle musiche proposte dagli artisti di “Thiene Pop&Blues&Jazz”, in piazza Chilesotti, per dare un piacevole “benvenuto” ad un nuovo inizio di vita cittadina. Prima edizione per questo... continua a leggere...

Il contributo forse ti arriverà, ma aspettati una bella verifica fiscale

Chiedi e ti sarà dato. Il bonus forse sì, ma di certo una verifica fiscale. Si avvicina la scadenza per la comunicazione all’agenzia delle entrate del risultato economico del 2020, atto necessario per poter accedere al contributo perequativo previsto dal decreto Sostegni bis e finalizzato a indennizzare le perdite subite dalle aziende, calcolandole sulla base... continua a leggere...

Caltrano va con l’Altopiano, l’ira degli ex colleghi: “Arroganti e senza progetti”

Sarà la Regione Veneto a stabilire se il piccolo Comune di Caltrano, dopo l’approvazione in consiglio comunale, passerà all’Unione Montana dei 7 Comuni, dicendo definitivamente ‘addio’ a quella dell’Astico, ma nel frattempo la scelta del sindaco Luca Sandonà e della sua giunta hanno fatto insorgere l’ex sindaco ed il collega di Lugo di Vicenza.

Thiene. Ambulanza distrutta nell’incidente, “aiutateci a ricomprarla”

Il terribile incidente accaduto mercoledì a Pedemonte, non ha provocato solo il grave ferimento di quattro persone, con due volontari della Croce Rossa in ospedale, uno dei quali in gravi condizioni, ma ha anche distrutto l’ambulanza, mezzo di soccorso dell’associazione e preziosa fonte di aiuto. “Aiutateci a ricomprarla” è l’appello che lancia Michele Antonio Michelon,... continua a leggere...

Alto Vicentino. Bandiere a mezz’asta contro la violenza sulle donne, lunedì tavolo in Regione

Due femminicidi in pochi giorni in Provincia di Vicenza e una sequela di fatti orrendi che ha colpito l’Italia intera. La regione Veneto riunisce lunedì un nuovo tavolo di coordinamento regionale per la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne. Nel frattempo, in Alto Vicentino, le bandiere dei municipi sono state issate a... continua a leggere...

“Basta paragoni tra green pass e misure naziste. Chi le fa non dovrebbe stare nelle istituzioni”

Paragonare il green pass al certificato di razza ariana istituito da Hitler è semplicemente assurdo. Chi fa simili paragoni non dovrebbe stare nelle istituzioni, è molto semplice”. Così Giacomo Possamai, capogruppo del PD Veneto, interviene sul caso della neo consigliera comunale leghista di Monticello Conte Otto che ha condiviso un post sui social facendo la spericolata... continua a leggere...

Montagna. Troppi rischi per ignoranza, l’allarme del Soccorso Alpino

Un’altra estate funestata da numerosi incidenti in montagna ma anche tanti appello lanciati al Soccorso Alpino e richieste di aiuto da parte di persone che, semplicemente, non avevano l’attrezzatura giusta per raggiungere certi posti o per mancanza di esperienza hanno portato al limite. Hanno corso grossi rischi insomma, per ignoranza o perché pur mancando la... continua a leggere...

Contadini vicentini in piazza al G20 dell’Agricoltura: “Stop al fotovoltaico a terra”

Giovedì mattina a partire dalle 9, in piazza Santa Croce a Firenze, in occasione del G20 dell’Agricoltura, ci saranno numerosi agricoltori veneti, espressione dell’intraprendenza del mondo agricolo, massima espressione dell’entusiasmo dei giovani protagonisti del settore primario. La prima mobilitazione verde contro il furto e la distruzione di terra fertile in Italia e nel mondo è... continua a leggere...