Schio. “Bici rubate, distrutte e abbandonate: furti in aumento ma serve decoro”. Fotogallery

“Aumentano i furti di biciclette, ma tantissime vengono danneggiate, o ridotte in rottami e abbandonate nelle rastrelliere di Piazza Almerigo da Schio e sotto la pensilina in stazione dei treni”. Lo denuncia Alex Cioni, consigliere comunale di Prima Schio, che ha depositato una interrogazione al sindaco e all’amministrazione comunale per chiedere “quali interventi sono previsti per ripristinare ordine Secondo... continua a leggere...

L’Amsi ringrazia Zaia per le vaccinazioni ai migranti irregolari

L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) ringrazia il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, per aver annunciato l’intenzione di vaccinare contro il Covid i migranti irregolari, che in Veneto risultano tra i 70.000 e gli 85.000. A dirlo è il presidente Amsi e Umem e componente della commissione salute globale Fnomceo Foad Aodi.... continua a leggere...

Draghi firma il green pass: valido in tutta Europa dal 1 luglio

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali Covid-19 che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (Rsa) e gli spostamenti sul territorio nazionale. “Con la firma del Dpcm – informa una nota – si realizzano le condizioni per l’operatività del... continua a leggere...

Thiene. Un libro per la Croce Rossa: scuola inclusiva e rispetto per l’ambiente

E’ un libro che parla di scuola inclusiva, di rifiuto del razzismo e di rispetto per l’ambiente quello presentato a Casa Insieme ed il cui ricavato è stato donato dall’autrice, Daniela Mirisola, alla Croce Rossa di Thiene. Insegnante e psicologa ha scritto ‘Il cielo tra i banchi’ pensando ai tanti problemi dei giovani, che riguardano... continua a leggere...

Variante, mascherina e stato d’emergenza. Sileri: ‘Il virus è dinamico’

Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” sui cambiamenti di rotta nella campagna vaccinale. “La lotta al covid è dinamica, così come è dinamico il virus- ha affermato Sileri- Cambiamenti sono stati fatti ed è verosimile che vi saranno anche in futuro, così come la terza dose:... continua a leggere...

Durante la pandemia il 44% degli italiani è aumentato di peso

Durante il lockdown il 44% degli italiani è aumentato di peso per il maggiore apporto calorico, correlato ad una minore attività fisica, che ha riguardato ben il 53% della popolazione analizzata nell’indagine elaborata dal Crea Alimenti e Nutrizione. Computer, divano e tavola hanno, infatti, sostituito il moto e lo sport anche per effetto delle limitazioni rese... continua a leggere...

Al via a Thiene l’indagine Istat sulla qualità della vita

  A partire dalla metà del mese di giugno e fino a tutto il prossimo ottobre sarà attiva anche a Thiene l’indagine condotta dall’Istat sul reddito e le condizioni di vita. Le famiglie campione individuate per il Comune di Thiene sono 76 e riceveranno preventivamente una lettera informativa firmata dal Presidente dell’Istat dove viene presentata... continua a leggere...

Danni causa maltempo, dalla Regione il risarcimento per auto e motocicli

Con delibera del 25 maggio scorso, la Regione Veneto ha destinato l’importo di 1 milione di euro per il ristoro dei danni subiti dai privati ai beni mobili danneggiati a seguito degli eventi meteo di rilevanza regionale riconosciuti con dichiarazioni dello “Stato di crisi” negli anni 2019-2020. Contestualmente sono stati approvati i criteri e le... continua a leggere...