Schio. Giavenale: si conclude il percorso che “salva” la scuola dell’infanzia nel quartiere

E’ stata discussa e votata lunedì sera, nella prima parte del Consiglio comunale, la delibera che sancisce l’accettazione formale della donazione dell’immobile della ex scuola materna paritaria “Cuore Immacolato di Maria” da parte della Parrocchia di Giavenale a Schio. Un passaggio decisivo che conclude un percorso amministrativo e politico mirato a salvare il servizio educativo nel quartiere... continua a leggere...

Caldo estremo? C’è chi rinuncia a viaggiare o cambia meta per le vacanze. L’inchiesta

Se per molti ‘estate’ fa rima con ‘sole’ e ‘caldo’, c’è anche chi sogna di fuggire dalle temperature sempre più torride cercando sollievo in destinazioni più fresche, cieli coperti e brezze leggere. eDreams, tra le principali agenzie di viaggi online in Europa, ha condotto un sondaggio su 9.000 intervistati in Italia, Germania, Spagna, Francia, Portogallo,... continua a leggere...

Saldi estivi. Sabato inizia la corsa agli sconti, ecco le regole

È tempo di saldi estivi: sabato 5 luglio, infatti, prendono il via le vendite di fine stagione, con i negozi pronti a tagliare i prezzi sui capi stagionali, permettendo così ai consumatori vicentini di rinnovare il guardaroba spendendo meno. E mai come quest’anno i saldi sembrano arrivare nel momento opportuno, viste le alte temperature di... continua a leggere...

Carenza personale infermieristico. Dal Veneto un voucher di 1000 euro per incentivare le nuove immatricolazioni.

“Un voucher di 1000 euro l’anno per ciascuno dei tre anni di corso per i nuovi iscritti alle Facoltà di Infermieristica del Veneto che supereranno l’esame annuale di tirocinio. Una misura concreta, una novità assoluta, tra le regioni a statuto ordinario, per rispondere a una situazione emergenziale in una società che sta progressivamente cambiando dal... continua a leggere...

Thiene. Contro degrado e criminalità due nuove auto e telecamere intelligenti

A Thiene presentate  le due nuove auto che andranno ad arricchire il parco mezzi del Consorzio di Polizia Locale NeVi, rafforzando la capacità di intervento e la presenza sul territorio. Tra le due vetture, una spicca per il suo richiamo alla ‘gazzella’ del Radiomobile dei Carabinieri, per garantire interventi rapidi ed efficaci. Con 80mila euro... continua a leggere...

‘Sulle altezze del coraggio’, la nuova impresa di Loretta, in bici per combattere il cancro

Il prossimo 4 e 5 luglio si terrà ‘Sulle altezze del coraggio’, la nuova impresa della paziente oncologica Loretta Pavan. L’obiettivo è conquistare il brevetto dell’Everesting sullo Stelvio, ovvero percorrere in bici il Passo per 6 volte da Prato dello Stelvio (Bolzano) e raggiungere un’altimetria pari all’altezza dell’Everest (8.848 metri). “Pedalando ho imparato ad affrontare... continua a leggere...

L’Europa nella morsa del caldo, chiusa la torre Eiffel. L’Onu: “Il mondo deve imparare a convivere con questo clima”

Dalla Spagna alla Francia, passando per il Portogallo, le temperature in Europa sono da incubo: i valori raggiunti in questi giorni sono davvero estremi. E anche il Mediterraneo è ‘bollente’. In Spagna, nei giorni scorsi, si sono superati i 45° gradi, con record storico a Barcellona, dove questo giugno sarebbe il più caldo di sempre secondo... continua a leggere...