Roana. ‘Plasticfree’ alla riscossa del pulito sulla Strada del Trenino

Un successo solo parzialmente guastato dalla pioggia quello della Plasticfree Walk che domenica scorsa ha portato sul sedime del compianto trenino decine di volontari armati di guanti, sacchi e tanto senso civico. La camminata ecologica è stata organizzata dall’associazione Plasticfree, seguita per i Sette Comuni dal referente Roberto Basso assieme alla preziosa collaborazione di Claudio... continua a leggere...

Thiene. Ricoscimento agli ‘anziani’ della croce Rossa: l’appuntamento

Appuntamento sabato 12 giugno alle 11 in piazza Arturo Ferrarin a Thiene per l’inaugurazione del nuovo mezzo donato da Burgo Group e per la consegna delle croci di anzianità. Dalle 9 alle 18, per tutta la giornata, sarà possibile assistere a dimostrazioni di tecniche di rianimazione cardio-polmonare e ad altre attività. di Redazione AltovicentinOnline

Cosa è l’ipocondria?

L’ipocondria, attualmente definito nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM 5) come Disturbo da ansia di malattia, è il disturbo per il quale una persona interpreta erratamente ed eccessivamente alcune sensazioni provenienti dal proprio organismo sviluppando intensa preoccupazione di avere o contrarre una grave malattia, nonostante, nella maggior parte dei casi, abbia ricevuto, da uno o... continua a leggere...

Caltrano. La ‘Festa degli Alberi’ inaugura l’estate dei ragazzi

Non poteva, un Comune come quello di Caltrano, legatissimo alle proprie montagne e boschi, dimenticarsi della festa in onore degli “amici verdi”, così importanti per l’ambiente ed il benessere. La pandemia ha fatto rimandare tanti avvenimenti e cerimonie quest’anno ma con un colpo di reni, a pochi giorni dalla agognata zona bianca che ridarà un... continua a leggere...

Zangrillo punge Crisanti e Galli: “Le mascherine all’aperto non hanno senso”

Le mascherine all’esterno? “Per me non hanno alcun senso. Negli ultimi giorni ho scosso la testa quando mi è capitato di incontrare persone che in mezzo al bosco, su di un sentiero lungo un fiume, avvicinandosi a me mettevano la mascherina, terrorizzate, perché arrivava ‘l’untore’. Questo è un modo di vivere che non ci porta... continua a leggere...

Malo. Gli anziani del Muzan tornano a vivere: “Il primo abbraccio un’emozione incredibile”

“Quando i primi anziani hanno ricevuto un abbraccio dai loro familiari è stata un’esperienza unica, indescrivibile”. Annalisa Bergozza, direttore generale del Centro Servizi Muzan di Malo, casa di riposo per anziani, non riesce a trattenere l’emozione quando racconta del primo abbraccio di alcuni residenti, che da inizio pandemia avevano dovuto mantenere le distanze dai loro... continua a leggere...

‘Thiene diventerà un paesotto ai piedi dell’Altopiano. La vicenda-ospedale racconta il suo declino’

‘Casarotto a mio giudizio è una brava persona che in questi anni ce l’ha messa tutta, non ottenendo però, sempre secondo il mio parere, quei risultati di cui Thiene ha bisogno per tornare ad essere quella di un tempo.  Questo però non ha niente a che fare con l’uomo Casarotto nei confronti del quale non... continua a leggere...

Enpa: ‘Basta la pesca col retino sulla spiaggia, educhiamo i bambini’. Video

Secchiello, retino e via a chi cattura e mostra più animali marini possibili: granchi, pesciolini, gamberetti o meduse. Anno dopo anno sembra che la “tortura nel secchiello” sia una “tradizione” irrinunciabile che anima le spiagge di tutta Italia e si tramanda di padre in figlio. Sì, perché a mostrare l’arte della “pesca” con il retino... continua a leggere...