Asiago. Per i cento anni di Mario Rigoni Stern vince l’Arma Bianca. Fotogallery

Al concorso sculture in legno Città di Asiago, incentrato sui cento anni di Mario Rigoni Stern, vince l’opera Arma Bianca, della scultrice trentina di Denno Imma Garcia Arribas. La 39esima edizione si chiude così, con tributo alla consapevolezza dello scrittore di Asiago, che dopo l’esperienza personale della guerra fece di tutto per farne comprendere le... continua a leggere...

Zanè. Incidente tra moto: due feriti, interviene l’elicottero

E’ di due feriti, di cui uno trasportato in elicottero all’ospedale di Vicenza dove è entrato con prognosi riservata, il bilancio dello scontro tra due moto avvenuto questa mattina, venerdì 27 agosto, alle 12 all’incrocio tra via Kennedy e via Monte Summano a Zanè. A.B., 63enne di Zanè, stava percorrendo via Monte Summano con direzione... continua a leggere...

Schio. 60mila euro per il Giardino Jacquard: al via il secondo stralcio

Il progetto definitivo del secondo stralcio per il recupero del giardino Jacquard beneficerà di un contributo statale di 60mila euro grazie alla partecipazione a uno specifico bando. Il Ministero delle Infrastrutture ha comunicato al Comune di Schio l’assegnazione di un contributo di 60mila euro destinato all’affidamento del progetto definitivo del secondo stralcio per gli interventi di recupero del giardino... continua a leggere...

I falsi miti sulla pasta a cena: ‘Non è vero che fa male’

La pasta è probabilmente il piatto con cui più noi italiani ci identifichiamo e veniamo identificati all’estero. Oltre a essere versatile, la pasta accoglie il beneplacito dei nutrizionisti, che insieme a verdure e legumi forma un primo piatto gustoso e bilanciato. Tuttavia sono molti coloro che evitano di mangiarla perché ritenuta un alimento particolarmente calorico,... continua a leggere...

Marano, ecco come cambia la raccolta porta a porta dei rifiuti

Cambia anche a Marano Vicentino la raccolta porta a porta del rifiuto secco. In sostituzione ai sacchi grigi con chip, nelle prossime settimane sarà consegnato agli abitanti un bidoncino, anch’esso dotato di chip. “In questo modo rendiamo ancora più efficiente il servizio di raccolta, uniformando il metodo di raccolta ad altri Comuni soci di Alto... continua a leggere...