L’imprenditoria femminile decolla: “Le donne hanno reagito in modo straordinario alla pandemia”

L’imprenditoria femminile veneta decolla. “Le donne hanno reagito in modo straordinario alla pandemia”, ha commentato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Roberto Marcato, spiegando lo stanziamento di 5 milioni di euro di fondi per aiutare le attività ‘in rosa’. “Il bando per l’imprenditoria femminile ha riscontrato un interesse senza precedenti. Questo è un segno della vitalità... continua a leggere...

Zaia: ‘La terza dose è anche un problema etico

L’Oms dovrebbe esprimersi rapidamente e in modo chiaro in merito all’eventuale necessità di una terza dose di vaccino contro il Covid, perché oltre al tema dell’organizzazione c’è anche un “aspetto etico“. A sottolinearlo è il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, secondo cui “noi non possiamo fare magazzino mentre mezzo mondo non ha visto nemmeno la scritta sull’etichetta del vaccino, altro che... continua a leggere...

I presidi chiedono l’obbligo vaccinale per gli operatori scolastici

“Serve l’obbligo vaccinale per gli operatori scolastici”. Così il presidente dell’Associazione nazionale Presidi, Antonello Giannelli, ai microfoni de ‘L’Italia s’è Desta’, condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, la radio dell’Università Niccolò Cusano. Giannelli ha commentato le ultime parole del ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi sulla sospensione per i professori... continua a leggere...

Posina. I volontari ripristinano il sentiero da Contrada Montefiore nel nome di Olivetta. Foto

Un lavoro corale quello che ha visto coinvolti non solo molti residenti della Contrada Montefiore ma anche altrettanti volontari della zona di Posina attirati dalla lodevole iniziativa. L’idea divenuta realtà, era quella di dare nuova vita al sentiero che collega la contrada di Montefiore a scendere verso quella di Cason in prossimità della pista ciclabile... continua a leggere...

Covid e terapie intensive. “Vaccinati ricoverati: anziani o con patologie”

Sono persone anziane con scarsa recettività al vaccino, con patologie pregresse o che si sono sottoposte a terapie immunodepressive, quella piccola percentuale di pazienti ricoverati in terapia intensiva a causa del covid anche se vaccinati con doppia dose. Lo ha spiegato chiaramente Paolo Rosi, responsabile del 118 della Regione Veneto e coordinatore delle terapie intensive... continua a leggere...

Covid. “La gente crede ai complotti perché manca informazione istituzionale”

Social network invasi da video surreali, da medici spesso buttati fuori dall’Ordine professionale che danno consigli da ‘santone’. Fake news, pagine di giornale costruite ad arte da professionisti della disinformazione per prendere in giro chi ci casca e li condivide. E nessuna informazione istituzionale. Lancia l’allarme Luca Zaia, presidente del Veneto, che al punto stampa... continua a leggere...