Monte di Malo. Giù la Tari per attività economiche e famiglie in difficoltà

Tari ridotta o nulla nel Comune di Monte di Malo per le famiglie o le attività economiche in difficoltà. La notizia arriva dal Consiglio Comunale, che ha approvato le agevolazioni per hi si è trovato in condizioni economiche di precarietà a seguito della pandemia. L’amministrazione comunale di Monte di Malo ha deliberato all’unanimità particolari agevolazioni... continua a leggere...

4 bottiglie di vino su 100 sono biologiche, il modello virtuoso italiano

Il bio avanza anche nella filiera vitivinicola: in Italia, nel 2020, 4 bottiglie di vino su 100 sono biologiche, ma il fenomeno è in forte crescita in tutto il mondo sia in termini di estensioni delle superfici vitate che di interesse del consumatore, sempre più attento all’impatto della produzione alimentare sull’ambiente. A fotografare tendenze e... continua a leggere...

Thiene. ‘Relazioni tossiche’ in aumento: “Pedalo fino a Roma per tutte le donne”

Relazioni tossiche e amori malati in aumento, protagonisti non solo della cronaca in cui si racconta violenza sulle donne, ma anche del nostro quotidiano, con soprattutto i giovani che si ritrovano invischiati, indeboliti, fino a non riuscire più ad uscirne. A novembre, a Thiene, grazie ad una importante donazione aprirà un nuovo Sportello Donna. Ma... continua a leggere...

Centomila vaccini in una settimana: in Veneto c’è il fast-vax

Centomila posti liberi per i vaccini in una settimana. Dalle 00.01 di venerdì 6 agosto la Regione Veneto mette a disposizione centomila dosi di farmaco anti covid Moderna o Pfizer, per chi volesse vaccinarsi ‘in corsa’. Le richieste al sito http://vaccinicovid.regione.veneto.it o nella app ‘Sanità km zero-Ricette’. Le dosi si aggiungono alle 200mila già disponibili... continua a leggere...

Thiene. Con Neuma Festival la grande musica a Villa Fabris

Si svolgeranno nella splendida cornice di Villa Fabris lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 agosto 2021 le tre serate del Neuma Festival, espressione della creatività del Quintetto Neuma, realtà musicale emergente veneta che propone alla Cittadinanza, e non solo, un’originale ed emozionante proposta musicale con brani classici e contemporanei. “L’amministrazione comunale prosegue nell’intento di... continua a leggere...

Schio. E’ bufera sul post di Cioni sulla strage di Bologna

E’ polemica a Schio dopo il post di Alex Cioni, consigliere comunale di minoranza, che ha scatenato l’ira del Pd dell’intera provincia e dell’Alto Vicentino. A scendere in campo sono Giacomo Stiffan, Coordinatore di zona Alto Vicentino Scledense, Paolo Costa, Coordinatore di zona Alto Vicentino Thienese e la segretaria provinciale Chiara Luisetto, che con un... continua a leggere...

Godere l’estate facendo del bene: “Donate il sangue, salverete una vita”. Video

Godersi l’estate, ma non dopo avere compiuto un importante gesto di solidarietà. “Donate il sangue prima di andare in vacanza”, è l’appello di Fidas Vicenza, che anche in tempo di pandemia ha registrato grandi numeri nelle donazioni, ma è consapevole che la necessità è sempre tanta. Il calo delle donazioni è fisiologico con l’estate, per... continua a leggere...

Sp46. Confindustria: ‘Tutela del paesaggio e traffico pesante strategico’

Tutela delle risorse agronomiche e paesaggistiche del territorio, miglioramento delle condizioni generali delle aree con particolare attenzione al massimizzare l’efficacia dei trasporti con raccordi che colleghino i centri abitati e produttivi. Sono questi gli aspetti principali che il presidente di Confindustria Pietro Sottoriva ha voluto portare alla Provincia relativamente al tema della nuova SP 46.... continua a leggere...