Chiuppano. Il 25 Aprile è un grande tricolore che abbraccia il paese

Un 25 Aprile tutto particolare quello di Chiuppano dove oltre alla rituale commemorazione in forma ristretta stante le vigenti restrizioni, é stato pensato ad un evento molto emozionante. L’ Amministrazione Comunale infatti ha promosso l’esposizione di un enorme tricolore di oltre 50 metri quadrati sulla torre campanaria del castello e a mezzogiorno in punto le... continua a leggere...

Schio sotto choc per la morte di Nadia, uccisa a colpi di machete. ‘ Una martire’

C’è sgomento a Schio per la perdita di una grande donna, di un esempio di vita e di slancio d’amore per il prossimo bisognoso. La Diocesi di Vicenza esprime cordoglio e ricorda Nadia De Munari, la 50enne volontaria dell’Operazione Mato Grosso, in Perù da quasi trent’anni, dal 1995. E’ stata aggredita nella sua abitazione a... continua a leggere...

Lusiana. Polemica per il 25 aprile di Elena Donazzan: “Ricorda i nazisti”

Ha fatto discutere la scelta dell’assessore regionale Elena Donazzan di aver scelto di celebrare il 25 aprile alla foiba Buso de la Spaluga sul monte Corno a Lusiana, dove l’esponente di Fratelli d’Italia ha voluto commemorare i morti e le vittime della guerra civile 1943-1945, senza distinzione. “E’ andata a ricordare 14 soldati nazisti uccisi”,... continua a leggere...

‘I vaccini proteggono dalla maggioranza delle varianti, per il mio aspetterò il turno’

“Si’, i vaccini proteggono dalla stragrande maggioranza delle varianti, ci sono studi in corso su alcune varianti, gli approfondimenti non ci danno ancora una certezza assoluta, ma ci sono altri vaccini in fase di studio”. Loha detto  il ministro della Salute Roberto Speranza parlando a Domenica In su Raiuno. “Io sono convinto che alla fine... continua a leggere...

25 aprile, Draghi: “Non fummo tutti ‘brava gente’, non scegliere è immorale”

Il presidente del Consiglio Mario Draghi, nel corso della visita al Museo della Liberazione di via Tasso (“una visita molto commovente che rivela la sofferenza di un popolo inerme, senza libertà e senza cibo“), cita la senatrice a vita Liliana Segre, che “ha voluto che la scritta ‘indifferenza’ fosse messa all’ingresso del memoriale della Shoah... continua a leggere...

Il 25 aprile di Thiene ricorda le donne: “Hanno fatto valere l’umanità”. Fotogallery

Una cerimonia sobria ma non meno sentita quella che si è svolta oggi, 25 aprile a Thiene, che ha messo in evidenza come la comunità intera, insieme ai partigiani, si strinsero per liberare il Paese dal nazifascismo. Una celebrazione ‘statica’, per rispettare le regole anti covid, che ha saputo però trasmettere l’intensità del valore di... continua a leggere...

Silenzio e sentimento per il 25 aprile di Schio e della Val Leogra. Video

Una celebrazione sentita, silenziosa, con le amministrazioni comunali ‘anziane’ accompagnate dai sindaci dei ragazzi, per dare un segnale di ‘passaggio del testimone’ di un percorso storico che deve essere ricordato Anche quest’anno le celebrazioni per il 25 Aprile si sono tenute senza la cittadinanza a causa dell’emergenza sanitaria. In occasione del 76esimo anniversario della Liberazione per la... continua a leggere...

Zaia ai veneti: “Coabiteremo col covid, rispettiamo le regole per venirne fuori”

Ci sono ancora 214 persone ricoverate in terapia intensiva per covid in Veneto e 1.345 in aree non critiche e alla vigilia del ritorno in ‘zona gialla’ Zaia scrive ai veneti, per spiegare come uscirne tutti insieme rispettando le norme. “Care concittadine, cari concittadini, domani sarà una giornata importante per il Veneto – esordisce Zaia... continua a leggere...