Thiene. Studenti in pista: dal Corradini progetti per l’Università di Brescia

Hanno analizzato in modo matematico contesti della vita reale e sportiva e i loro lavori sono finiti all’Università i Brescia. Il Liceo Corradini, grazie ai suoi studenti e al professor Meneghini, è l’unica scuola italiana citata per aver prodotto dei lavori considerati degni di menzione. Si chiama ‘Projects for Schools and Universities’, messo in atto... continua a leggere...

Morti sul lavoro in crescita del 16%, è l’effetto Covid

“Le denunce con esito mortale nel 2020 sono state 1.270, 181 in più rispetto al 2019, una crescita del 16%. L’incremento è influenzato soprattutto dalle morti avvenute a causa dell’infezione da Covid-19 in ambito lavorativo, che rappresentano circa un terzo dei decessi denunciati all’Inail da inizio 2020. Il dato, dunque, è alterato dall’emergenza sanitaria. Se... continua a leggere...

Bonus zanzariere, ecco chi può averlo

Bonus zanzariere anche per il 2021 ma i sistemi devono avere delle caratteristiche base. Il bonus permette di ricevere uno sgravio fiscale per le spese effettuate entro il 31 dicembre 2021. È previsto un limite massimo di spesa detraibile di 60mila euro. Caratteristiche delle zanzariere Si tratta, infatti, di una detrazione che rientra nell’Ecobonus 50%: si deve raggiungere la... continua a leggere...

Asiago. La rivincita dell’Altopiano: “Periodo difficile, ma prevedo stagione straordinaria”

La pandemia ha colpito duro sotto tanti punti di vista, ma l’Altopiano e la città di Asiago sanno guardare al bicchiere mezzo pieno, vogliono puntare con fiducia al futuro prossimo, consapevoli anche che il covid-19, con le sue restrizioni, ha portato alla riscoperta delle ‘gite fuoriporta’, con le montagne prese d’assalto più che mai. Con... continua a leggere...

“Uniamo le forze per la ripartenza di Schio”: mozione per investire i soldi dell’Europa

Ad inizio pandemia, nel 2020, le minoranze di Schio si erano dette disposte a collaborare con l’amministrazione abbattendo le imposizioni ideologiche in nome del bene della città e dei suoi cittadini. E se i primi a tendere la mano furono allora i rappresentanti di Coalizione Civica Schio, Carlo Cunegato e Giorgio De Zen questa volta... continua a leggere...

Aggredita e ridotta in fin di vita, Schio piange Nadia De Munari

Era scledense la missionaria laica in Peru’, Nadia De Munari, 50 anni, facente parte dell’organizzazione dei salesiani ‘Operazione Mato Grosso’: e’ morta a seguito delle ferite riportate in un’aggressione subita nella casa famiglia dove viveva e lavorava a Nuevo Chimbote, citta’ costiera circa 400 chilometri a nord della capitale Lima. A riferirlo e’ il quotidiano... continua a leggere...

Piovene Rocchette. La segnaletica è confusa. ‘Da che parte dobbiamo andare’?

Da qualche giorno riceviamo diverse segnalazioni da alcuni automobilisti e trasportatori di passaggio nell’Alto Vicentino. Oggetto delle segnalazioni un cartello apparso nelle aiuole del bivio che subito prima del Viadotto di Sant’Agata conduce verso Velo D’Astico. Nel cartello piuttosto appariscente si legge che a 1500 mt la strada sarebbe chiusa, ma così non è: verso... continua a leggere...