Malo. Nuovo tracciato bretella sp 46. Gli abitanti: ‘Giù le mani dalla nostra natura’

‘Giù le mani dalla terra, dalla nostra natura incontaminata e dalla nostra area rurale’. Il nuovo tracciato della giunta Marsetti che riguarda la bretella SP46 che collegherà il casello di Malo con la rotatoria ai Pini è destinato a creare polemica. A scendere in campo alcuni abitanti, della zona interessata che verrebbe devastata e che... continua a leggere...

Piano Covid veneto: tracciamento in tutto il condominio in caso di un positivo

La Sanità veneta stringe sulla variante Delta e in caso di un positivo che risiede in un condominio, l’intera struttura potrebbe essere sottoposta a tracciamento. Lo prevede il nuovo piano della Regione per il rafforzamento dell’offerta vaccinale e il contenimento della variante delta. Nei casi di scoperta di un nuovo positivo alla variante Delta del... continua a leggere...

Roana. Vento, pioggia e fulmini, gruppo scout trasferito nel palazzetto di Cesuna

Stavano trascorrendo le loro vacanze di scout tra i boschi dell’Altopiano, nel Comune di Roana, ma il maltempo di oggi ha costretto gli organizzatori a chiedere aiuto al Soccorso Alpino per trasferire i ventidue ragazzi al sicuro e per questa notte dormiranno nel Palazzetto di Cesuna. Raffiche di vento, acqua scrosciante, grandine, fulmini ed il... continua a leggere...

Marano. Matteo Belli porta in scena La strage di Bologna con ‘Un’altra vita’

Le storie dei sopravvissuti alla strage di Bologna, per “rinnovare il ricordo e rinsaldare la coscienza civica”. Lunedì 2 agosto alle 21 al Parco della Solidarietà di Marano Vicentino, Matteo Belli porta in scena lo spettacolo ‘Un’altra vita’. A quarantun anni dalla strage alla stazione di Bologna, lo spettacolo racconta i feriti sopravvissuti: le vite... continua a leggere...

Schio. “Ospedali chiusi e pochi posti letto, l’ospedale di Santorso basterà per tutti?”

Sanità eccellenza del Veneto, ma anche preoccupazione soprattutto da quando, causa coronavirus e con l’ospedale di Santorso diventato covid hub, molte prestazioni non urgenti, ma comunque importanti, sono state posticipate per la necessità di destinare l’immobile ed il personale alle urgenze della pandemia. “Inaugurando il reparto di Ostetricia e Ginecologia all’ospedale di Asiago il presidente... continua a leggere...

Piovene-Cogollo. Al via la ‘Fase 2’ sul viadotto di Sant’Agata

Sono conclusi i lavori nella parte superiore del viadotto Sant’Agata, che è ora riaperto al transito in entrambe le carreggiate. Il cronoprogramma è stato non solo rispettato, ma addirittura anticipato grazie alla scelta di Provincia, proprietaria del manufatto, e Vi.Abilità, società che gestisce le strade, di far lavorare su due turni l’azienda che sta eseguendo le opere. Dopo... continua a leggere...