Laghi vuole la verità sul cigno Arturo: ‘Era una mascotte’

Lo sdegno e la compassione che hanno accompagnato la notizia della morte del cigno Arturo sono talmente forti che anche l’amministrazione comunale di Laghi ha deciso di scendere in campo per non lasciare alcuna traccia oscura sulla triste fine del povero animale. Inizialmente si era pensato ad un pestaggio deliberato e brutale, altri avevano ipotizzato... continua a leggere...

Veneto. ‘Serve riforma Ipab’

La discussione attorno alla nuova normativa veneta sulle Ipab deve coinvolgere anche i sindacati. A chiederlo sono Paolo Righetti, della segreteria della Cgil del Veneto, Cinzia Bonan, segretaria Cisl Veneto, e Mario Ragno, segretario Uil Fpl Veneto, che oggi in conferenza stampa a Mestre presentano un consistente documento di proposte che intendono inviare alla Regione.... continua a leggere...

Thiene. Vetri in frantumi e un pino squarciato da una saetta. Fotogallery

Attimi di paura in via Tonazza a Thiene per una saetta che si è abbattuta alle 15.15 mandando in frantumi i vetri di un’abitazione, scoperchiando i tombini e squarciando un pino ina casa vicina. I Vigili del Fuoco sono intervenuti oggi, mercoledì 21 aprile, alle 15.15 per mettere in sicurezza l’abitazione, la zona e l’albero,... continua a leggere...

ViAcqua. Aumento bollette e investimenti : “Competitivi solo se in squadra”

“Il nuovo listino prezzi dell’acqua ha fatto salire le bollette del 9%, ma gli investimenti sono aumentati del 34% e i residenti nell’Alto Vicentino hanno risparmiato circa 600mila euro in 3 anni”. Lo sostiene Angelo Guzzo, presidente di Viacqua, la partecipata nata dalla fusione per incorporazione tra Avs e Acque Vicentine. Un’azienda finita nel mirino... continua a leggere...

Schio. Disagio giovanile: consulenza per i ragazzi che si sentono fragili

Continua da parte del Comune di Schio il sostegno alle attività del CIC, il Centro di Informazione e Consulenza, dedicato agli studenti che frequentano le scuole superiori scledensi come servizio di consulenza psicopedagogica principalmente legata al disagio giovanile nella fascia d’età tra i 14 e 19 anni. Anche per il 2021 l’amministrazione ha deciso di supportare le attività... continua a leggere...

Le Regioni: “Chiediamo coprifuoco alle 23 e riaprire ristoranti al chiuso prima di giugno”

“Come regioni abbiamo proposto misure responsabili. Chiediamo di ampliare il coprifuoco solo di un’ora, alle 23, per dare respiro alle attività, perché oltretutto ripartiranno solo i locali che hanno spazi all’aperto, una forte limitazione che spero nelle prossime settimane possa essere superata. Le regioni hanno elaborato linee guida anche per attività al chiuso. Speriamo di... continua a leggere...

Schio. Il 25 aprile si celebra virtualmente

Domenica 25 aprile si celebra il 76° anniversario della Liberazione. Come lo scorso anno, le celebrazioni si terranno nel rispetto delle norme per contenere la diffusione del Covid-19 e, quindi, in assenza di pubblico.   La cerimonia commemorativa, in programma alle 11.15, si terrà al Sacrario Militare di SS. Trinità. Alla celebrazione – che come di consueto... continua a leggere...

Schio. Sostegno alle associazioni: affitto sospeso fino al 30 giugno

È stato sospeso fino al 30 giugno 2021 il pagamento dell’affitto dei locali comunali utilizzati dalle associazioni di Shcio. È quanto ha deciso la giunta del sindaco Valter Orsi per dare un segno concreto di vicinanza alle realtà associative della città, considerate le difficoltà che stanno attraversando a causa della pandemia. Per il primo semestre dell’anno,... continua a leggere...