Asiago. Quasi 500mila euro per la riqualificazione della rete idrica e fognaria in Contrà Roncalto

Al via oggi i lavori di estensione capillare della rete di collettamento per acque di fognatura presso Contrà Roncalto in Comune di Asiago. Ad annunciarlo via social lo stesso Vicesindaco Franco Sella, sul posto per prendere visione del cantiere deliberato progettualmente ancora lo scorso gennaio. Il progetto prevede la realizzazione della linea di fognatura nera... continua a leggere...

COVID19: IL VIRUS LASCIA SENZA FIATO ANCHE LA NOSTRA ECONOMIA

di Fabrizio Carta Aprile è sempre periodo di bilanci. Ma quest’anno esperti ed analisti hanno dovuto misurare indici assolutamente fuori dalla norma. Per dieci interi mesi del 2020 le nostre aziende hanno dovuto affrontare i pesanti ed imprevisti effetti di un fattore assolutamente nuovo, una pandemia mondiale. L’edizione 2021 del rapporto sulla competitività dei settori... continua a leggere...

Breganze. Eleonora Simeoni presenta ‘Il Gigante Osvaldo’: immagini ed emozioni per ogni età

Eleonora Simeoni, breganzese classe 1995, si è da poco laureata all’ Accademia di Belle Arti di Bologna con il voto più alto e frequenta ora la scuola di progettazione grafica e comunicazione visiva di Urbino. Una ragazza sorridente che racconta di aver imparato a dipingere dal nonno, lo sguardo dolce e quasi sognante che ben... continua a leggere...

Crisanti pessimista: “Per le riaperture non ci sono i numeri”

“I numeri non giustificano queste decisioni del governo. L’Inghilterra è arrivata a queste scelte con 15 morti al giorno, duemila casi e il 70% della popolazione vaccinata. Vorrei capire cosa è stato calcolato e ragionato, quanti morti siamo disposti a tollerare”. Così Andrea Crisanti, professore di Microbiologia dell’Azienda ospedaliera di Padova, ospite a ‘The Breakfast Club‘... continua a leggere...

“Se sarà tana libera tutti, peggioramento a maggio”

Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, è intervenuto ai microfoni della trasmissione ‘L’Italia s’è desta‘, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. Sulle riaperture e il rischio ragionato. “Tra rischio ragionato e calcolato c’è una sostanziale differenza, il rischio ragionato è una valutazione di tipo politico- ha affermato Cartabellotta-... continua a leggere...

Thiene. Non risponde e i nipoti lanciano l’allarme: trovata con ferita alla fronte

Sono stati i due nipoti dell’anziana a fare scattare l’allarme alle  13,40 di domenica 18 aprile, e probabilmente le hanno salvato la vitala  segnalando alla centrale operativa della polizia locale nordest vicentino che l’86enne residente in via Nazzario Sauro a Thiene ,  non rispondeva più al telefono . Non solo, provando ad entrare in casa, ... continua a leggere...