Cibo e vini invenduti per 1mln: ‘Riaprire in sicurezza la ristorazione’

Con le misure anti Covid previste dall’ultimo decreto per tutto il mese di aprile salgono a 1,1 milioni di tonnellate i cibi e i vini invenduti dall’inizio della pandemia per i crollo delle attivita’ di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi che travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy. E’ quanto emerge dal... continua a leggere...

Il lupo in giardino e la paura che cresce: “E’ più strano un rapace in un fienile”

Lupi avvistati in strada, vicino alle case, investiti, predatori di cagnolini in giardino. “La presenza del lupo è eccessiva, fuori controllo, diventerà pericoloso anche per l’uomo”. Non sono solo le parole dell’europarlamentare Sergio Berlato, ma anche il pensiero di molti no-wolf, che davanti ai più recenti episodi che raccontano di “troppi esemplari” e proprio non... continua a leggere...

Cogollo. Monastero chiuso e Chiesa dell’Olmo in rovina: “Servono volontari”

Uno dei luoghi più cari e più rappresentativi di Cogollo sta rischiando di soccombere al degrado e ai segni del tempo che inevitabilmente si accaniscono proprio su una delle strutture più importanti per pregio storico dell’intera Valle dell’Astico e non solo. A cedere inesorabilmente sotto il peso dei suoi anni, è la Chiesa dell’Olmo, parrocchiale... continua a leggere...

Ulss7, vaccini. La ‘chiamata di popolo’ passa dai Comuni: “Sportelli per prenotazioni”

La ‘chiamata di popolo’ al vaccino anti covid passa anche per i Comuni dell’Alto Vicentino, che a breve istituiranno sportelli dedicati all’assistenza alle persone che hanno bisogno di aiuto nel fare le prenotazioni e nel compilare le schede anamnestiche (che contengono le informazioni relative alla salute e ad eventuali terapie o patologie), necessarie per accedere... continua a leggere...

Piovene. Disegni e striscioni, gli alunni: “Fateci tornare a scuola”

Spoglie dell’allegria dei suoi alunni le scuole di Piovene si rivestono con gli striscioni affissi da genitori e bambini. Lembi di stoffa con scritte a mano e un unico messaggio: “Fateci tornare a scuola”. Basta Dad, basta monitor freddi di un pc, basta bambini reclusi in casa. Una manifestazione che coinvolge Piovene Rocchette, con genitori... continua a leggere...

Prevale la linea del rigore: fino al 30 aprile niente zone gialle. Ma dal 7 fino alla prima media si torna a scuola

Una cabina di regia  impegnativa quella di ieri dove all’interno dello stesso governo si è consumato un lungo dibattito tra la fronda degli ‘aperturisti’ e quelle degli ‘intransigenti’ che alla fine sembra aver prevalso con poche eccezioni. Nella conferenza stampa di ieri infatti il Presidente Draghi ha chiarito che per tutto il mese di aprile... continua a leggere...

“Covid, opportunità per migliorare la Sanità nazionale”. Flor: “Salari più alti per operatori”

“La pandemia da covid-19 è un’opportunità per creare il nuovo sistema sanitario”. E con i soldi in arrivo dall’Europa il programma di Luciano Flor, direttore generale di Azienda Zero, si potrà puntare ad una Sanità uguale per tutti, più moderna e con salari migliori per gli operatori. Che la pandemia possa essere vista come un’opportunità,... continua a leggere...

Thiene. “Espulsione 4 anni fa”: il tunisino che sfonda le porte finisce in Parlamento

L’ubriaco tunisino che sfonda le porte a colpi di ferro a Thiene finisce in parlamento grazie ad un’interrogazione del parlamentare Pierantonio Zanettin, che venerdì 26 marzo si è rivolto direttamente al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese per capire come mai non sia stato applicato il decreto di espulsione. Una vicenda paradossale, avvenuta martedì scorso, a due... continua a leggere...