32 corsi in tutto il Veneto per diventare Sommelier

Associazione Italiana Sommelier Veneto avvia i nuovi percorsi per aspiranti Sommelier, offrendo un ciclo formativo che, attraverso tre livelli distinti, esplora tutti gli aspetti fondamentali della professione. “Da sempre e ora ancor di più – spiega Gianpaolo Breda, Presidente di AIS Veneto –, promuoviamo la cultura del vino accompagnando i nostri corsisti nel consumo consapevole e responsabile. Imparare a degustare... continua a leggere...

Ora scioperano anche quelli della sanità privata convenzionata

“Sciopero dei privati accreditati? È un’ipotesi. Noi vogliamo erogare una sanità sana e con rimborsi di pochi euro per esami e visite questo non è possibile”. Ha risposto così la presidente della U.A.P. (Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata), la dottoressa Mariastella Giorlandino, interpellata dai giornalisti in occasione della conferenza stampa organizzata oggi... continua a leggere...

Il Veneto abolisce il ticket per le donne vittima di violenza

Dal primo febbraio 2025 scatterà in tutto il Veneto l’esenzione dal pagamento del ticket per le vittime di violenza. Lo ha disposto la Giunta regionale approvando una delibera proposta dall’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, dopo che, su iniziativa della stessa, la misura era stata varata durante i lavori di approvazione della legge di bilancio. L’art.... continua a leggere...

Quando la “bufala” arriva dalla mozzarella di bufala

a cura di Agostino Macrì Sul mercato è comparsa la mozzarella di bufala nera; la differenza da quella bianca è l’aggiunta di carbone attivo durante la lavorazione. Come è noto il carbone attivo, grazie alle sue proprietà adsorbenti, è utile per la cura di alcuni disturbi gastrointestinali (meteorismo, intossicazioni, diarree). L’aggiunta nella mozzarella secondo qualche... continua a leggere...

Panico a Thiene. Insegue i clienti del centro commerciale con coltello e spray

In più persone lo hanno visto al parcheggio del centro commerciale di Thiene.  Tra queste anche chi si è sentito pedinato appena sceso dalla propria auto. Una presenza, la sua, che ha fatto accelerare i passi a più di qualche persona verso l’entrata del complesso commerciale e che, alla prima pattuglia in vista, ha chiesto... continua a leggere...

Nessun mistero a Piovene. Sono di un animale le ossa ripescate nell’Astico

Sono i resti di un animale, probabilmente selvatico, quelli ritrovati ieri a Piovene Rocchette e che avevano immediatamente fatto scattare la macchina investigativa. Sin dalle prime battute in molti pensavano all’ereditiera americana scomparsa a Madrid un anno fa e che l’FBI ha cercato anche sulle vallate dell’Alto Vicentino, tra la boscaglia del Costo Vecchio. Si... continua a leggere...

A Lugo nuovi contatori smart . Saranno 1.800 gli apparecchi da sostituire per la riduzione delle perdite

Prosegue il piano di sostituzione massiva dei contatori a cura di Viacqua, che dal prossimo 22 gennaio e fino alla seconda metà di marzo sarà impegnata a rinnovare un totale di 1.800 apparecchi nel territorio di Lugo di Vicenza. I vecchi contatori analogici verranno così sostituiti dai nuovi misuratori smart che consentono maggiore precisione di misurazione, la trasmissione di dati per il monitoraggio in tempo reale dei consumi e di eventuali anomalie lungo la rete, inclusa quella... continua a leggere...

Perché si dice ‘in bocca al lupo’ e cosa si risponde

La maggior parte di noi sa che ‘in bocca al lupo’ è un augurio condito con un’abbondante dose di scaramanzia. Ma da dove nasce? E cosa si risponde? Ci viene in aiuto l’Accademia della Crusca: l’origine dell’espressione sembra risalire ad un’antica formula di augurio rivolta per antifrasi ai cacciatori, alla quale si soleva rispondere, sempre... continua a leggere...