Al via a Thiene l’indagine Istat sulla qualità della vita

  A partire dalla metà del mese di giugno e fino a tutto il prossimo ottobre sarà attiva anche a Thiene l’indagine condotta dall’Istat sul reddito e le condizioni di vita. Le famiglie campione individuate per il Comune di Thiene sono 76 e riceveranno preventivamente una lettera informativa firmata dal Presidente dell’Istat dove viene presentata... continua a leggere...

Danni causa maltempo, dalla Regione il risarcimento per auto e motocicli

Con delibera del 25 maggio scorso, la Regione Veneto ha destinato l’importo di 1 milione di euro per il ristoro dei danni subiti dai privati ai beni mobili danneggiati a seguito degli eventi meteo di rilevanza regionale riconosciuti con dichiarazioni dello “Stato di crisi” negli anni 2019-2020. Contestualmente sono stati approvati i criteri e le... continua a leggere...

A Thiene tornano le giostre: “Siate responsabili”

Anche quest’anno Thiene si trova ad essere tra le prime realtà sul territorio ad aprire ai parchi di divertimento, come consentito dalla legge. L’occasione è l’apertura del tradizionale Luna Park che anima la Città nei giorni antecedenti la Festa patronale di San Giovanni Battista del 24 giugno. Un evento che dall’anno scorso richiede un maggior... continua a leggere...

Marano. Tributo a Mario Rigoni Stern, per lui il ‘Bosco Letterario 2021’

Ripartono le attività culturali a Marano Vicentino: inizia questo venerdì, 18 giugno, l’edizione 2021 de “Il bosco letterario” a Marano Vicentino, un’edizione speciale dedicata a Mario Rigoni Stern nel centenario della nascita. Sono tre gli appuntamenti de “Il bosco letterario” 2021: venerdì 18 giugno, alle 20.30 nel cortile delle Ca’ Vecie, in via santa Lucia,... continua a leggere...

Alzheimer, il dramma delle famiglie con le risorse scarse della nostra Sanità

“Alzheimer: tutti sanno cosa significa, tutti prima o poi ci hanno a che fare, direttamente o indirettamente. Ritengo che questa malattia soffra delle nostre carenze su servizi domiciliari e territorialità, assistenza clinica e integrazione socio-sanitaria. Più di altre, è una forma di fragilità che tocca da vicino alcune delle debolezze del nostro sistema”. La considerazione... continua a leggere...

42enne di Sarcedo grave dopo incidente in moto a Dueville

Sono gravi le condizioni del 42enne di Sarcedo che  oggi, mercoledì 16 giugno, è stato coinvolto in un incidente avvenuto alle  13.20 all’incrocio tra via Monte Pasubio  e Via Monte Novegno di Dueville. Si tratta B.M, che procedeva in direzione Villaverla, quando, per cause in corso d’accertamento  è stato travolto dalla Ford Ka,  guidata da... continua a leggere...

Approvato il nuovo calendario scolastico veneto : vacanze più lunghe. Si inizia il 13 settembre

La scuola non è ancora del tutto finita e gli esami di maturità sono incorso, ma nel frattempo è stato approvato il calendario scolastico del post covid (si spera), con partenze differenziate. “Ripartiamo con serenità”, ha commentato Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione. “Il nuovo scolastico sarà per noi una sfida fondamentale – ha detto –... continua a leggere...

50 casi di variante indiana in Veneto, ma non arriverà come nel Regno Unito

Ad oggi in Veneto sono stati individuati circa 50 casi di variante Delta ma secondo Antonella Ricci, direttrice generale dell’Izsve (Istituto zooprofilattico sperimentale delle venezie), “la variante indiana non si svilupperà da noi come si sta sviluppando nel Regno Unito”. Questo per due motivi principali. Il primo è che la la variante è arrivata in... continua a leggere...