Thiene. Potatura alberi: “Manutenzione per sicurezza e per il bene delle piante”

Prosegue a Thiene l’opera di manutenzione del verde pubblico. Dopo le potature eseguite lo scorso gennaio sui 105 tigli di via Monte Grappa, sono ora iniziate quelle che interessano i 177 platani posti lungo i filari di viale Ungheria, di viale Bassani e delle vie Marconi e Santo. I lavori, a carico della ditta Punto... continua a leggere...

Schio. “Il teleriscaldamento non produce utili e inquina, i sindaci ci ripensino”

“10 milioni di euro di mancati introiti, un investimento da 20 milioni che non decolla e l’obbligo di bruciare rifiuti per favorire il teleriscaldamento. Una politica che non sta in piedi e alla quale Ava (Alto Vicentino Ambiente) e i sindaci suoi proprietari devono mettere un freno”. Alto Vicentino Ricicla (Avr) prende posizione contro la... continua a leggere...

Asiago. Centenario Mario Rigoni Stern: Roma approva 67mila euro di contributi

Il contributo per la celebrazione del centenario di Mario Rigoni Stern nel triennio 2021-2023 il Comune di Asiago lo aveva chiesto il 24 marzo scorso al Ministero dei Beni Culturali e a quasi un anno di distanza il governo ha detto ‘sì’. “Sono molto soddisfatto per l’approvazione in Commissione Cultura del contributo di 67mila euro... continua a leggere...

Montecchio. Gli esami urgenti si fanno nell’ospedale di comunità, al via la sperimentazione

Nell’ospedale di comunità di Montecchio Precalcino gli esami urgenti si fanno sul posto, h24, e i pazienti non dovranno più essere trasferiti in ospedale. Una nuova attivazione da parte della Ulss7 Pedemontana, che ha dato il via al servizio sia a Montecchio che a Marostica (per il Distretto 1) dove è stato allestito un laboratorio... continua a leggere...

In Veneto 53mila assegni di lavoro: “Bisogna combattere la sfiducia”

Sono 53mila in Veneto i beneficiari dell’assegno per il Lavoro erogato dalla Regione nell’ultimo triennio e riservato ai disoccupati over 30 che prevede la possibilità di ricevere un servizio di assistenza gratuito nella ricerca di un nuovo lavoro. “Un’opportunità concreta di trovare lavoro all’interno di un sistema che funziona”, ha sottolineato Elena Donazzan, assessore regionale... continua a leggere...

Schio. Gli striscioni delle mostre diventano accessori con il riciclo creativo

Gli striscioni in pvc che pubblicizzavano due delle mostre dedicate alla Grande Guerra nel centenario delle commemorazioni sono stati trasformati in astucci e zaini, quello della quarta edizione della biennale Di Carta/Papermade in borse e portachiavi e altro ancora è in arrivo. Così hanno trovato “nuova vita” gli stendardi, realizzati in passato per promuovere mostre... continua a leggere...

‘L’economia è nello stagno, l’incertezza frena i consumi’

E’ la stagnazione la grande protagonista dell’inizio del 2021. Lo segnala l’Ufficio Studi Confcommercio nell’ultimo numero della Congiuntura Confcommercio. “L’inizio del 2021 – si legge nello studio – è caratterizzato da una completa stagnazione dell’attività economica, frutto, verosimilmente, di una prosecuzione della lenta ripresa della manifattura cui fa da contraltare un peggioramento della già critica situazione dei... continua a leggere...

Vaccini e offerte, c’è chi è in malafede. ‘Zaia denunci alla Procura. Fuori i nomi degli intermediari’

(Dire) “Siamo bersagliati da offerte continue” sui vaccini e gli interlocutori sul mercato “non li abbiamo cercati noi”. Torna alla carica Luca Zaia, tra i presidenti di Regione che sta battendo la strada degli acquisti di vaccini in proprio. Ma il Veneto a questo punto chiede chiarezza alla aziende produttrici. “Pfizer dice ‘noi trattiamo solo coi Governi’. Penso che... continua a leggere...