Asiago. Arriva l’area camper attrezzata: in estate il via ai lavori

Prenderanno il via in estate i lavori per la realizzazione dell’area camper di Asiago. Un’opera da 700mila euro, di cui l’amministrazione comunale ha approvato il progetto definitivo. Ci sono voluti oltre dieci anni, ma finalmente il piazzale per camper e roulotte all’ingresso del Comune di montagna costantemente preso d’assalto dai turisti, vedrà la luce, vicino... continua a leggere...

Riparte il cammino per l’autonomia, con la forzista Gelmini potrebbe essere più vicina

In Veneto si torna a parlare (e a sperare) di autonomia differenziata e con l’incarico di ministro per gli Affari Regionali conferito dal nuovo premier a Mariastella Gelmini di Forza Italia, questa volta il traguardo potrebbe essere più vicino. Fuori dai giochi la leghista Erika Stefani, esponente del partito ritenuto ‘nemico’ del sud, fuori dai... continua a leggere...

Arsiero. Iniziano le vaccinazioni. Trasporto gratis per chi è in difficoltà

Prende il via venerdì 19 febbraio nel Palazzetto dello Sport in Via Nazioni Unite di Arsiero la campagna di vaccinazioni destinata ai residenti del Comune e dei Comuni limitrofi. L’azienda Ulss7 Pedemontana ha individuato la location ritenuta ideale e l’amministrazione comunale ne ha concesso l’utilizzo. I primi beneficiari sono i nati nel 1941, cioè quelli che... continua a leggere...

Svago e servizi nei capannoni vuoti: a Thiene l’esperimento per far felici i lavoratori

Svago e divertimento nei capannoni vuoti della zona industriale, dove i residenti ed i lavoratori potrebbero trovare parrucchiere, estetista, palestra, ristorante e vari servizi per rendere migliore la vita. Un questionario on line è pronto per progettare insieme servizi e lavoro a Thiene, cittadina scelta come area campione nel progetto ‘Aree produttive e welfare aziendale’... continua a leggere...

La cittadina onoraria di Schio riceve il vaccino. Fontana: ‘Grazie per aver fatto da testimonial’

(Dire) “Sta andando bene. Ora bisogna solo convincere gli ultimi che ancora non si sono iscritti a vaccinarsi“. Questo, intercettato dalla ‘Dire’ all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, il commento del governatore Attilio Fontana sulla prima giornata di vaccinazioni per gli over 80. Il presidente, con la sua vice Letizia Moratti, ha accolto la senatrice Liliana Segre,... continua a leggere...

Voucher da 500 euro per 84 persone dalla fondazione: ‘Aiutiamo chi non ce la fa’

Sono 84 le famiglie aiutate dalla Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità della Vita nel periodo di emergenza sanitaria dovuto alla pandemia da covid-19, su 244 richieste pervenute. 185 donatori, il 55%dei quali del territorio, che hanno aderito al progetto ‘Aiutiamo chi non ce la fa’. Un progetto che si è rivelato un successo,... continua a leggere...

Covid, troppe voci. Gli scienziati studino, i politici decidano

(Dire)L’uscita di Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Speranza, sulla necessità di un lockdown per il Paese ha infiammato il dibattito pubblico. A mettere benzina sul fuoco delle discussioni è stata anche la decisione di rinviare l’apertura degli impianti di sci al 5 marzo, comunicata proprio a ridosso della scadenza del 15 febbraio con... continua a leggere...

Confermata l’esenzione del pagamento del canone per i plateatici di bar, ristoranti e negozi

È stato prorogato al 30 aprile il pagamento del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che riunisce le entrate relative all’occupazione di spazi e aree pubbliche (ex Cosap) e l’imposta comunale sulla pubblicità. Una proroga dei termini di scadenza, fissati precedentemente nel primo trimestre dell’anno, voluta dall’Amministrazione Comunale per prendere tempo e dare un ulteriore sostegno alle... continua a leggere...