Chiusura impianti da sci. Zaia: “Dobbiamo tutelare anche i lavoratori stagionali”

E’ furioso il governatore Luca Zaia, per la decisione improvvisa di chiudere gli impianti da sci a poche ore dalla riapertura. “Oltre si ristori bisogna pagare i danni, si parla di 400 milioni, mi auguro sia vera questa cifra”, ha detto durante la consueta conferenza stampa nella sede della Protezione Civile di Marghera, sottolineando la... continua a leggere...

Le famiglie dei disabili al ministro: “Vaccini subito e cattedre di sostegno”

Ha appena raccolto l’incarico di ministro alle Disabilità e per la vicentina Erika Stefani arriva subito la prima questione da risolvere: il dossier dell’Anief, l’associazione nazionale degli insegnanti e dei formatori, che richiama l’attenzione del governo, sul “numero impressionante di cattedre di sostegno vacanti”. Il tutto con un 2020 che ha visto un record di supplenze, causate... continua a leggere...

Vaccini, AstraZeneca: “ Estranei a qualsiasi mercato parallello. Scatta l’esposto ai Nas”

AstraZeneca è impegnata a supportare un accesso al vaccino ampio, equo e senza profitto per tutta la durata della pandemia e terremo fede al nostro impegno globale nei confronti dei governi e delle organizzazioni sanitarie internazionali. Con riferimento alle notizie apparse, inerenti l’esistenza di canali paralleli di fornitura del nostro vaccino anti-Covid 19, in cui... continua a leggere...

Metà del governo Draghi non ha i social, Brunetta il più attivo

Poche, pochissime parole, tanto che perfino il “crepi” pronunciato prima di salire in macchina davanti al Quirinale in risposta all’in bocca al lupo dei fotografi ha fatto notizia. La sobrietà del premier Mario Draghi è nota e, almeno nel giorno dell’esordio del governo, sembra aver contagiato i suoi ministri che hanno lasciato poche frasi di circostanza ai... continua a leggere...

Zaia: “Da stop sci danni pesanti”. Giorgetti e Garavaglia: “Subito indennizzi”

Un’ordinanza del ministro Speranza fa slittare la riapertura degli impianti sci al 5 marzo. “Non posso non esprimere stupore e sconcerto, anche a nome delle altre Regioni, per la decisione di bloccare la riapertura degli impianti sciistici a poche ore dalla annunciata e condivisa ripartenza” prevista per oggi, 15 febbraio, dichiara Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna... continua a leggere...

Sole, neve e amore in Altopiano: traffico e strade chiuse per la ressa. Foto e video

Le temperature gelide non hanno scoraggiato gli amanti della montagna e, come c’era da aspettarselo, nonostante gli impianti da sci siano ancora chiusi, l’Altopiano di Asiago è stato  preso d’assalto da turisti ed escursionisti di ogni genere e la Protezione Civile ha perfino dovuto chiudere alcune strade. Alla sera, per il rientro, la strada del... continua a leggere...

Niente sci almeno fino al 5 marzo. Ristori per i gestori dei rifugi

Niente sci almeno fino al 5 marzo. Dopo aver ricevuto il parere contrario alla riapertura degli impianti dal Comitato tecnico scientifico, il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino alla data di scadenza del DPCM. Impianti fermi, dunque, quelli che in questi giorni di... continua a leggere...

Covid e allarme varianti: ‘ Serve lockdown totale’

Allarme varianti. Cresce l’attenzione così tanto che arrivano esplicite richieste di chiusure o addirittura di lockdown totale. La misura estrema la chiede Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute. Ma è evidente che dal nuovo governo Draghi potrebbero arrivare novità sulle misure contro la pandemia, a cominciare dalle regioni a colori che potrebbero non essere... continua a leggere...