“Gioca con me o mi uccido”, salvato un 13enne adescato su un gruppo whatsapp

Il gioco consisteva in alcune domande, le cui risposte avrebbero determinato punizioni corporali per chi le poneva. Fino ad arrivare al suicidio. È una sorta di challenge online al contrario quella scoperta dalla polizia che, grazie alla denuncia di una 13enne di Cuneo, ha salvato un coetaneo della provincia di Varese. Il ragazzo, conosciuto in... continua a leggere...

Carrè. Assembramenti e irregolarità: Mercatone chiuso e multato. Fotogallery

Assembramenti e vendite irregolari, multa e 5 chiusura al mercatone di Carrè. E’ finita così, dopo le polemiche che avevano preceduto la maxi svendita di articoli a magazzino, che alcuni ex clienti avevano già pagato e mai ritirato, il primo giorno di riapertura alo pubblico del Mercatone a Carrè. Poche ore di apertura, con gente... continua a leggere...

‘Si deve rispettare la scienza, medici no vax puniti dall’ordine’. Il Presidente: ‘Calo contagi, ma regole fino all’estate’

In Veneto l’adesione di medici e personale ospedaliero alla vaccinazione anti-Covid ” è adeguata, ho visto la gente che faceva la fila per vaccinarsi, gli operatori sanitari sono fortemente motivati”. Lo assicura, parlando alla ‘Dire’,  il presidente dell’Ordine dei medici di Venezia Giovanni Leoni, che in merito ad eventuali posizioni anti-vacciniste da parte di medici... continua a leggere...

Carrè. La svendita fa gola, Mercatone preso d’assalto: interviene la Polizia

E’ dovuta intervenire la Polizia Locale Nordest Vicentino a contingentare le entrate al Mercatone Uno di Carrè, dove da oggi è iniziata una super svendita a causa del fallimento. Sconti che hanno attirato centinaia di clienti, che dalle 9 del mattino di sono allineati all’entrata, nonostante le regole anti covid. Proprio per garantire distanze, entrate... continua a leggere...

Crisi da covid: “Non possiamo perdere le aziende”. La Regione ci mette 18 milioni

Un bando da 18 milioni di euro destinato alle imprese venete che appartengono alle filiere più colpite dalla crisi causata dalla pandemia covid. “Il bando sarà pubblicato il 10 febbraio ed è la nostra risposta alla richiesta di aiuto dei settori più in difficoltà”, ha dichiarato Roberto Marcato, assessore regionale allo Sviluppo Economico, che ha... continua a leggere...

Monte di Malo. Rifiuti selvaggi, l’ira del sindaco: “Esseri inutili”. Scatta la multa

“Esseri inutili, con una coscienza ambientale da primati o peggio”. E’ furibondo Mosè Squarzon, sindaco di Monte di Malo, dopo il rinvenimento di rifiuti domestici gettati alla rinfusa in via Ceola, in mezzo al bosco. Scatta la denuncia amministrativa nei confronti dei responsabili, individuati dalla Polizia Locale, ma al primo cittadino, da sempre attento a... continua a leggere...

Carrè. “La nostra merce pagata e svenduta ad altri: Cornuti e bastonati”

Cornuti e bastonati. E presi proprio per i fondelli. Immaginate di acquistare mobili e arredo casa e di pagarli regolarmente. Immaginate che non vi vengano consegnati. Immaginate infine che quegli stessi mobili e arredi vengano rivenduti da quello stesso negozio con uno sconto dell’80% e a voi non arrivi nemmeno un grazie, figuriamoci un centesimo.... continua a leggere...

Ulss7. 80enni chiamati al vaccino: 4 sedi in Alto Vicentino e Altopiano

Le sedi per vaccinarsi in Alto Vicentino e Altopiano sono Schio, Thiene, Arsiero e Asiago e saranno i primi 3.300 cittadini 80enni ‘convocati’ a far entrare nel vivo il piano vaccinale, nonostante gli slittamenti e le preoccupazioni legate ai rallentamenti nella fornitura del farmaco anti covid. L’Ulss7 Pedemontana ha spedito le prime 3.300 lettere di... continua a leggere...