Svolta nelle indagini della funivia: 3 fermati nella notte: ‘Freni manomessi’

Svolta nelle indagini sul crollo della funivia Stresa-Mottarone che, tre giorni fa, è costato la vita a quattordici persone, tra cui due bambini. Questa notte la procura di Verbania ha infatti,   fermato tre persone: Luigi Nerini, proprietario della società che gestisce l’impianto, la Ferrovie Mottarone srl, il direttore e il capo operativo del servizio. Le... continua a leggere...

Piovene, l’appello: “5×1000 per gli anziani del Centro Diurno”

Una firma per aiutare le persone fragili, come gli anziani del  Centro Diurno di Piovene Rocchette.E’ tempo di dichiarazione dei redditi e di scegliere come destinare la quota del 5 per mille. “Invito i piovenesi a sostenere il Comune per l’acquisto di attrezzature per gli anziani del Centro Diurno”, questo l’appello del sindaco di Piovene... continua a leggere...

Marano-Thiene. Violenza di genere: formazione per i volontari che aiutano le donne

Un incontro dedicato alla formazione sulla violenza di genere per le volontarie degli Sportelli Donna dei Comuni di Marano Vicentino, Isola Vicentina e Thiene, e un corso di difesa personale aperto a tutte le donne promosso dallo Sportello Donna “Anna Filomena Barretta” di Marano Vicentino. Sono le iniziative in programma questa primavera per dare alle donne maggiori... continua a leggere...

“Lei non ha più diritto alla pensione perchè è deceduto”. L’inps e ‘l’Italia bellezza’

L’Inps scrive ad un anziano… morto. Destinatario della lettera il signor Franco, un ingegnere che aveva lavorato in Germania e poi deceduto lo scorso marzo. Il defunto aveva fatto richiesta di pensione all’Inps nel 2019. Tuttavia, preso atto della morte dell’uomo, l’Inps ha comunque scritto all’uomo: “Le comunichiamo che lei è decaduto dal diritto alla... continua a leggere...

Santorso-Asiago. ‘Mancano gli anestesisti’

Nei tre ospedali di Bassano, Santorso e Asiago mancano medici anestesisti, tanto che risulta impossibile garantire il rispetto dei tempi d’attesa delle classi di priorità e il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano nazionale esiti e il recupero degli interventi in lista di attesa, sospesi a causa dell’emergenza Covid. Lo sostiene l’esponente de ‘Il Veneto... continua a leggere...

In Veneto niente ticket per infortuni delle forze dell’ordine

Da oggi in Veneto i componenti delle Forze dell’ordine che subiranno un infortunio sul lavoro non dovranno pagare il ticket per le prestazioni sanitarie. Lo prevede un provvedimento della giunta regionale, che estende l’esenzione del ticket già previsto per le prestazioni di Pronto soccorso con codice bianco anche alle prestazioni successive. Il provvedimento, in realtà, chiarisce quanto... continua a leggere...

Thiene. Con Smartphone: istruzioni per l’uso’ apre la palestra digitale di Villa Fabris

Prende vita dal 28 maggio prossimo, con l’avvio del corso ‘Smartphone: istruzioni per l’uso’ promosso nell’ambito del progetto AVATAR (Alto Vicentino Alleanza per Azioni in Rete ), la nuova ‘palestra digitale’ del Comune di Thiene individuata nella Sala delle Arti e dei Mestieri al primo piano di Villa Fabris. Il corso è gratuito ed è... continua a leggere...