Thiene. Addio a Olga Fratelli, travolgente insegnante del Corradini

Si è spenta questa mattina Olga Fratelli, insegnante di tedesco al Liceo Corradini di Thiene. Una “forza della natura”, come la chiamavano i ‘suoi’ ragazzi, quelli di oggi e quelli che hanno studiato con lei anni fa. Studenti che hanno affrontato le difficoltà della lingua tedesca accompagnati dalla praticità di una docente che pensava in... continua a leggere...

Gallio. Bloccati dalla neve alta, soccorsa coppia in difficoltà

Momenti di paura per una coppia di ventiduenni, bloccati al buio dalla neve alta, che hanno rischiato di non riuscire a rientrare da un’escursione iniziata ieri  dopo aver sbagliato percorso nella fase di ritorno. I due, entrambi ventiduenni padovani, stavano tornando dal Baito Campiluzzi verso Campo Mulo, ma la neve alta ed il buio li... continua a leggere...

Il Carnevale di Venezia non sarà in piazza, ma entrerà nelle case di chi lo ama

Niente festa di Piazza quest’anno per il Carnevale di Venezia, a causa delle norme anti-Covid, ma sarà la kermesse delle maschere e del divertimento ad ‘entrare’ nelle case, attraverso il web. Il calendario di testimonianze, filmati ed appuntanti virtuali dedicati alla storia e alle tradizioni del Carnevale veneziano è pronto al via. dalla sfilata delle... continua a leggere...

Schio. Ok dalla Soprintendenza: al via il restauro nella chiesa di San Francesco

Inizieranno a metà febbraio i lavori di restauro di alcune importanti opere artistiche conservate nella chiesa di San Francesco, uno dei monumenti più antichi e rappresentativi della città. Gli interventi si concentreranno sul dipinto su tela raffigurante l’Immacolata Concezione di autore ignoto e risalente alla fine del diciassettesimo secolo. La tela che necessita un restauro... continua a leggere...

Giornata mondiale contro il Cancro, tra tumori e Covid-19. L’eccellenza del registro e l’incidenza per età

Il Veneto celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro 2021, fissata per oggi, con un nuovo primato per il suo Registro Tumori, divenuto il primo in Italia a ottenere la certificazione di qualità Iso 9001:2015, e un primo, importante approfondimento sulla correlazione tra la malattia oncologica e il Covid-19. Nel Veneto, i “numeri del cancro”... continua a leggere...

Turismo, nasce “Nature First: alla scoperta dell’Altopiano di Asiago Sette Comuni”

Ampliare l’offerta turistica, potenziando i servizi dedicati principalmente alle famiglie che scelgono la montagna vicentina come meta per trascorrere le vacanze o per una gita all’aria aperta. Tutto questo in una fase di grande criticità conseguente all’emergenza sanitaria Covid-19, in cui è necessario progettare una ripartenza del turismo su larga scala, ma con interventi a... continua a leggere...

Mascherine, gel e monopattini, come sono cambiati i consumi

Nel 2021 cambia il paniere Istat. Tra i prodotti rappresentativi dell’evoluzione nelle abitudini di spesa delle famiglie e delle novità normative, entrano integratori alimentari, casco per veicoli a due ruote, mascherine chirurgiche, mascherine FFP2, gel igienizzante mani, ricarica elettrica per auto, monopattino elettrico sharing, servizio di posta elettronica certificata e Dispositivo anti abbandono. Tra i... continua a leggere...

Da Enego al Pakistan: il legno di Vaia per il centro di Cristina Castagna

Sarà il legno della sua terra a fare da tetto al Centro Alpinistico Cristina Castagna, creato dopo la scomparsa dell’alpinista vicentina dall’amico e collega Tarcisio Bellò in memoria della 32enne, precipitata nel 2009 in un crepaccio sul Broad Peak, nella catena del Karakorum. Prende il via anche una raccolta fondi, per coprire le alte spese... continua a leggere...

Montagna in inverno, tra passione, pericoli ed informazione. Ecco cosa c’è da sapere

La zona arancione e le norme anti covid non hanno fermato i frequentatori della montagna e nell’ultimo weekend le vette sono state prese d’assalto, non solo da alpinisti esperti con attrezzature adeguate, ma anche da semplici turisti, che partono per le escursioni senza avere idea di che cosa possono trovarsi ad affrontare. Tanto alla fine... continua a leggere...