In Veneto anche gli operatori socio sanitari lasciano il pubblico per il privato dove guadagnano di più e lavorano meno

Il Corriere del Veneto è riuscito ad intervistare un oss che ha raccontato come rinunciando al posto fisso ha migliorato la sua vita economica.  Sempre più operatori socio-sanitari stanno decidendo di rinunciare al contratto a tempo indeterminato per intraprendere la strada della libera professione. Un fenomeno che sta interessando soprattutto le Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa),... continua a leggere...

Schio e Santorso. Ubriachi al volante, in 2 denunciati e ritiro della patente

La puzza d’alcol li avrebbe traditi, tanto da convincere i carabinieri a sottoporli all’alcoltest. Inesorabile il verdetto che nel fine settimana appena passato ha fatto scattare il ritiro della patente, oltre alla denuncia per guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche, ad un 54enne di Schio e un 68enne di Santorso. I due sono incappati nei... continua a leggere...

Giorno della Memoria, le storie di ebrei internati a Breganze

Lunedì 27 gennaio, in occasione del “Giorno della Memoria”, il Gruppo Ricerca Storica (GRS), in collaborazione con la Commissione Cultura del Comune di Breganze, propone un evento speciale per raccontare la tragica vicenda degli ebrei internati nel nostro territorio tra il 1941 e il 1943. L’incontro vedrà la partecipazione di Paolo Tagini e Licia Guadagnin,... continua a leggere...

Thiene. Scuola e mensa, Scanavin al Comune: “Avete perso i certificati!” L’amministrazione:”Non è nostra competenza”

Ad oggi tutto è fermo: dall’inizio dell’anno scolastico non è stato effettuato alcun controllo sulla mensa scolastica di Thiene. Il motivo? Niente certificati, niente controlli. “Il Comune di Thiene ha perso gli attestati dei genitori del comitato mensa”, ha denunciato Giulia Scanavin, consigliera comunale di minoranza, mamma e membro del comitato per il controllo dei... continua a leggere...

I ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri

Paperoni’ sempre più ricchi, con un’accelerazione nel 2024, mentre i poveri restano al palo con il numero assoluto di chi vive sotto la soglia di povertà che è rimasto lo stesso del 1990. A dirlo è “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”, il nuovo rapporto pubblicato oggi da Oxfam in occasione dell’apertura dei lavori del... continua a leggere...

Schio. Il panificio ‘L’arte del pane’ compie 25 anni, Marigo: “passione e impegno di una famiglia”

Un quarto di secolo tra impasti e lievitazioni e una famiglia che ogni giorno lavora per sfornare la propria dedizione e il proprio impegno. A festeggiare i 25 anni del panificio ‘L’arte del pane’  di Schio non sono volute  mancare la sindaca  Cristina Marigo e la sua vice Barbara Corzato. Un traguardo importante, festeggiato sabato... continua a leggere...

Sono passati 5 anni dal primo decesso per Covid e in qualche parte del mondo è ancora tabù

Cinque anni fa le autorità sanitarie di Wuhan annunciavano la morte di un uomo di 61 anni per le complicazioni di una polmonite causata da un virus sconosciuto. Era il primo decesso ufficiale per SARS-CoV-2, l’agente patogeno che avrebbe scatenato la più grave pandemia della storia recente dell’umanità, con oltre 7 milioni di morti in... continua a leggere...

Mai più tristi il lunedì, superando la paura di essere liberi

a cura di Nicola Perrone Sigh, appartengo alla generazione più vicina alla pensione – mai comunque reale perché la spostano sempre, più che alle battaglie dei giovani che vogliono conquistarsi, giustamente, il loro spazio. Ma la mia generazione, scusatemi se estremizzo, rispetto a quella attuale ha mantenuto una certa memoria. La mancanza non è colpa delle nuove... continua a leggere...

Cuffie, costumi, scarpe: i cimeli di Federica Pellegrini in vendita per aiutare bimbi malati. Video

Oltre 150 capi indossati in momenti significativi della sua carriera e della sua vita, dai costumi agli occhialini, dai cappotti alle scarpe: Federica Pellegrini dai social annuncia la vendita dei suoi cimeli tramite la piattaforma Depop per beneficenza. “Domani, venerdì 17 gennaio, apriremo sul mio profilo kikkafede88 su Depop una raccolta fondi dove metterò in vendita praticamente un pezzo della mia... continua a leggere...