Approvata legge di riforma Istituto ville venete

Il Consiglio regionale del Veneto ha aggiornato, con voto unanime, la legge istitutiva dell’Istituto regionale ville venete. La riforma, presentata dal presidente Zaia nel ‘pacchetto’ di inizio legislatura e sottoscritta dai consiglieri dei due gruppi Zaia Presidente e Liga veneta, riguarda l’istituto regionale creato nel 1979 per la tutela, la valorizzazione e la promozione delle... continua a leggere...

Malo. Marsetti: “Voglio riavvicinarmi a Monte di Malo”

“Ricostruire i rapporti con i Comuni limitrofi aderendo a progetti sovracomunali”. E’ uno dei punti fondamentali dell’amministrazione del sindaco Moreno Marsetti, eletto a gran voce a Malo lo scorso settembre. Pochi mesi da primo cittadino, ma già si avvicina l’abbattimento della barriera con Monte di Malo, con un primo punto condiviso in consiglio comunale: l’accordo... continua a leggere...

Asiago. Raddoppiano le nascite: “Ottimisti per il nostro futuro”

Aumentano, quasi raddoppiano, le nascite nel Comune di Asiago. Da 29 nuovi nati del 2019, il 2020 si è chiuso con ben 54 fiocchi, rosa e azzurri, che hanno rallegrato il Comune dell’Altopiano. Ad annunciare la bella notizia è il sindaco Roberto Rigoni Stern, che utilizzando l’immagine di un bimbo addormentato, che riposa sereno, ha... continua a leggere...

Schio. Riaprono le porte del Museo Civico Palazzo Fogazzaro e dello Spazio Shed

Con l’ingresso del Veneto in “zona gialla” riaprono le porte del Museo Civico Palazzo Fogazzaro e dello Spazio Shed. Due dei luoghi della cultura più significativi di Schio da domani mercoledì 3 febbraio ritornano ad accogliere i visitatori. Al Museo Civico Palazzo Fogazzaro è in mostra “Faunus”, la personale del fotografo scledense Leonardo Onetti Muda... continua a leggere...

Come fermare la fuga dei medici dalla sanità pubblica

(Panorama sanità) Contratto di lavoro, retribuzioni adeguate, nuovo ruolo per i medici e i dirigenti sanitari. Aprire la stagione contrattuale 2019/2021 dei medici e dirigenti sanitari da concludere prima della scadenza. Programmare interventi articolati e progressivi per recuperare il gap di circa 40 mila€ nelle retribuzioni con gli altri Paesi dell’Europa occidentale. Attribuire una dirigenza... continua a leggere...

Lavoro, persi 100mila posti: donne e giovani i più penalizzati. C’è chi ha perso la speranza

Centomila occupati in meno nel mese di dicembre con le lavoratrici e gli autonomi particolarmente colpiti dalla crisi. Lo conferma l’Istat. Una tendenza anticipata da Applavoro.it, la piattaforma che punta alla meritocrazia e mette in contatto domanda e offerta. «I dati registrati negli ultimi due mesi dello scorso anno sono davvero preoccupanti – spiega Marco Contemi, fondatore... continua a leggere...

Zugliano. Il sindaco ringrazia Scarpellini per l’arresto del ‘venditore di morte’

Ha voluto ringraziarlo a mezzo stampa per un’operazione antidroga, che ha ‘stroncato le gambe’ ad uno spacciatore, che utilizzava la piazza di via IV Novembre di Zugliano per vendere cocaina ed eroina a giovanissimi consumatori, che potrebbero essere i figli di ognuno di noi. Da quanto emerge dalle indagini del blitz che sabato, ha portato... continua a leggere...

A Thiene e Schio rientro a scuola con il rigore. Falchi a controllo degli studenti

Torna la didattica in presenza nelle scuole superiori a Thiene e la stazione delle corriere si riempie di autobus, anche con corse accordate a ditte private. A controllare gli studenti gli agenti della Polizia Locale, affiancati dalla nuova vigilanza comunale: prendono servizio i Falchi Alto Vicentino. Nel primo giorno di fascia gialla per il territorio... continua a leggere...