E’ la burocrazia la più grande nemica delle imprese

Gli adempimenti burocratici «vengono percepiti dalle imprese come un ostacolo molto rilevante alla loro competitività»: una impresa su tre, il 33,1% del totale, «vede negli oneri amministrativi e burocratici un ostacolo allo sviluppo della propria capacità competitiva». Lo sostiene l’Istat in audizione alla Commissione parlamentare sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all’avvio e all’esercizio delle... continua a leggere...

Cogollo. Nuova frana sotto la Cima del Gallo, preoccupazione nella frazione di Mosson

Sono stati alcuni escursionisti della zona a notare nei giorni scorsi che nel sentiero subito sotto la Cima del Gallo erano rotolati alcuni massi anche di modeste dimensioni. Un movimento franoso recente che ha ostruito il sentiero con roccioni e detriti arrivati pericolosamente sino al ciglio dello stesso: un fatto non nuovo per questa vetta... continua a leggere...

Santorso. Gli “eroi dell’ospedale”, in 11 ricevono l’Onorificenza. Fotogallery

Con l’ospedale di Santorso covid hub per tutto il periodo della pandemia da covid-19 in molti hanno auspicato che al personale medico e sanitario venisse assegnato un riconscimento ufficiale. Per il loro impegno, per la presenza costante a fianco dei malati, per l’isolamento dalle loro famiglie che hanno subito per timore di diffondere il contagio.... continua a leggere...

Ambiente, ‘Nuovo sistema di economia circolare per il Veneto’

Salvaguardare l’ambiente, mantenere l’equilibrio ecologico, contribuire a contrastare i cambiamenti climatici, ma anche creare posti di lavoro, individuare grazie alle tecnologie avanzate soluzioni sempre più sostenibili, creare una coscienza diffusa tra i produttori, i cittadini utenti-consumatori, il mondo della ricerca e la pubblica amministrazione. Questa è la “quadruplice etica” a cui mira il progetto di... continua a leggere...

Schio. A La Casa 55 dipendenti senza vaccino: “Non posso metterli tutti al centralino”

Rappresentano un problema per La Casa di Schio, la struttura residenziale per anziani, i 55 dipendenti su 280 che non hanno ancora aderito alla vaccinazione anti covid. “Non possono stare a contatto con i nostri anziani ma non posso nemmeno metterli tutti al centralino per tenerli lontani dagli ospiti”, ha commentato il presidente Giuseppe Sola,... continua a leggere...

L’incidenza Covid allo 0,96%. Zaia: ‘E’ un record’. Sui medici no vax: ‘Da tribunale’

  Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati individuati 333 positivi su 34.555, con un’incidenza dello 0,96%. “Segniamo un record e questa è l’incidenza tra i potenziali contatti di positivi… Se andassimo sulla popolazione indistinta che non ha avuto contatti con positivi immagino che questo dato sarebbe ancora minore”, commenta il presidente della Regione Luca Zaia.... continua a leggere...