Thiene. Si è spenta Michela Malagoli, moglie del nostro collaboratore Umberto D’Anna

Si è spenta all’ospedale di Bassano del Grappa dopo un calvario ospedaliero tra Santorso e Vicenza,  Michela Malagoli, 53 anni, insegnante delle scuole medie di Zugliano e moglie del nostro collaboratore Umberto D’Anna. Michela ha chiuso gli occhi oggi, martedì 12 gennaio alle 11.30, ma già da una settimana i medici del San Bassiano avevano... continua a leggere...

Montagna. Aperture impianti a rischio, turismo al collasso: “Ristori subito”

Potrebbe slittare l’apertura degli impianti sciistici nelle zone di montagna e con il turismo già al collasso l’appello al governo da parte delle Regioni montane è unificato: “Ristori certi, immediati e proporzionati alle perdite subite”. Lo chiede l’assessore regionale veneto al Turismo Federico Caner, insieme ai colleghi di Lombardia, Emilia Romagna, Abruzzo e le Province... continua a leggere...

L’Ordine dei Medici chiede zona rossa in Veneto: ‘Gente non collabora, Governo e Regioni si arrendono all’evidenza’

Il parametro dell’incidenza su numero di abitanti “diventa penalizzante per le regioni che fanno piu’ tamponi” e “chi piu’ si e’ impegnato rischia di essere penalizzato”. Bisognerebbe invece “valutare anche l’accuratezza e quindi il rapporto tra tamponi eseguiti e numero di abitanti”. Lo spiega alla ‘Dire’ il presidente dell’Ordine dei medici di Venezia, Giovanni Leoni... continua a leggere...

Sbrollini all’attacco di Donazzan: ‘Non conosce la storia, canta anzichè pensare a come riaprire le scuole’

“Mi meraviglio di alcuni che scoprono solo ora le ideologie dell’assessore Donazzan: la sua vicinanza alla destra dura e pura è risaputa da anni. Piuttosto che sulla canzone cantata in radio, in un programma di satira che tutto fa tranne tenere un dialogo “moderato”, mi concentrerei sul fatto che la delegata all’istruzione non conosca la... continua a leggere...

Conte: ‘Servono ancora sacrifici’. Regioni contrarie al divieto d’asporto per i bar

A pochi giorni dal nuovo Dpcm il governo ribadisce che l’unica strada possibile con la curva dei contagi in risalita è la linea del rigore. Il ministro della Salute Roberto Speranza difende le scelte del decreto di Natale e insiste: “Le misure sono ancora necessarie ad evitare un aumento incontrollato dei contagi. Nessuno sottovaluti la serietà... continua a leggere...

Marano. Borracce agli studenti, per sviluppare la sensibilità ‘green’

Borracce agli studenti di Marano Vicentino per stimolare la loro sensibilità ‘green’. Arriva anche qui il regalo di Ava (Alto Vicentino Ambiente), che ha distribuito 341 borracce in alluminio agli alunni della scuola secondaria di I grado Vittorio Alfieri. Sono in tutto 5.400 le borracce donate da AVA a tutte le scuole medie dei 31 comuni... continua a leggere...

Thiene. Chiude la libreria Il Gufo: “Un luogo di cultura costretto ad arrendersi”

L’anno nero del commercio si porta via anche la libreria Il Gufo di Thiene. Un pugno nello stomaco per chi in quella attività ha puntato tutto per 10 anni, mettendoci tutta l’energia e gli investimenti possibili. Con la chiusura del Gufo il ‘salotto’ di Thiene, un posto dove in 10 anni si sono intrecciate storie... continua a leggere...

Il caso ‘Faccetta Nera’ diventa nazionale: Donazzan si scusa, ma è minacciata e bloccata sui social

“Canta che ti passa” recita un comune modo di dire: non passerà però senza conseguenze per Elena Donazzan la sua esibizione canora durante la trasmissione radiofonica “La Zanzara” in onda sabato scorso, durante la quale si è cimentata in qualche strofa di quel “Faccetta Nera” tanto caro al Duce ai tempi in cui anche l’Italia... continua a leggere...