‘Ritiro deleghe a Donazzan’, l’Anpi fa boom di adesioni

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si dissoci dai comportamenti dell’assessore a Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari opportunita’, Elena Donazzan, e le ritiri le deleghe. A chiederlo con una petizione e’ Anpi Veneto, che ha gia’ ottenuto l’adesione alla sua iniziativa di 47 realta’ regionali e non. In calce ci sono gia’ le firme di Cgil, Sunia... continua a leggere...

Luana, morta come nel 1800. C’è posto per lei nella fabbrica del bene 4.0?

di Silvia Mari È finita nell’ingranaggio dell’orditoio Luana D’Orazio, giovane operaia mamma di 22 anni. È morta il 3 maggio straziata dalla macchina che prepara la tela, la trama del tessuto, in un’azienda tessile del pratese. Due indagati, due macchinari sotto sequestro, tanti sogni di cinema infranti e un orfano di 5 anni è tutto quello... continua a leggere...

Covid. Contagi in calo, ma ‘tutto dipenderà dai comportamenti dei cittadini’

Scendono tutti i numeri ma bisogna fare attenzione poiché da alcuni precoci segnali emerge il rischio della ripresa del Covid tra la popolazione. È quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, riferito ai giorni che vanno dal 28 aprile al 4 maggio. Rispetto alla settimana precedente, il monitoraggio rileva una diminuzione di nuovi casi... continua a leggere...

I cani possono sempre entrare in acqua tranne nei casi di divieto. Il vademecum per la stagione estiva

Sono state approvate nei giorni scorsi le linee guida per la stagione balneare 2021, si tratta della seconda stagione consecutiva con limitazioni a causa della pandemia. Ed ecco come ogni anno il vademecum aggiornato dei comportamenti da tenere per quanto riguarda la discesa in spiaggia dei padroni e dei loro cani. Qui di seguito le... continua a leggere...

Al Trento Film Festival il docufilm del regista maranese Andrea Colbacchini e di Michele Trentini

iene presentato oggi in anteprima al 69esimo Trento Film Festival il docufilm “Paesaggi del cibo”, opera del regista maranese Andrea Colbacchini e del roveretano Michele Trentini: un racconto di alcune pratiche alimentari trentine connesse ai paesaggi locali, una produzione della Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio di Trento (Tsm/Step). Andrea Colbacchini, laureato in Storia contemporanea all’Università di Padova,... continua a leggere...

‘Serve una web tax seria che eviti in tutta Europa la concorrenza fiscale al ribasso e contrasti i paradisi fiscali’

Mentre gli imprenditori italiani hanno continuato a pagare le tasse nonostante le continue chiusure e la crisi sanitaria, economica, occupazionale e sociale, i colossi del commercio online hanno avuto ricavi per 44 miliardi e si trovano a non dover pagare le tasse, con un credito fiscale di 56 milioni. Continuiamo a ribadire la necessità di... continua a leggere...

Thiene affida ai giovani la giornata delle dimore storiche aperte

Si terrà il prossimo 23 maggio l’XI Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Aperte, il tradizionale appuntamento annuale in cui i proprietari aprono le porte delle loro residenze d’epoca ai visitatori, non solo italiani. Anche la Regione Veneto, in collaborazione con l’Associazione per le Ville Venete, aderisce all’iniziativa con l’apertura di palazzi, castelli, ville, casali e... continua a leggere...

Marano. Comune amico delle api, promuove la biodiversità

Il Consiglio comunale di Marano Vicentino ha aderito all’unanimità, durante l’ultima seduta, alla campagna ‘Mediterranean CooBEEration’ legata al progetto europeo ‘Mediterranean CooBEEration: una rete per l’apicoltura, la biodiversità e la sicurezza alimentare”, diventando così “Comune amico delle api’. L’adesione al progetto mira a sostenere l’apicoltura e il suo ruolo strategico nel preservare la biodiversità, il... continua a leggere...

Anche Thiene espone la bandiera della Croce Rossa Italiana

In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, che si celebra l’8 maggio, anche l’Amministrazione Comunale di Thiene, espone la bandiera dell’Associazione sulla facciata del Municipio, segno concreto e tangibile del ruolo importante che essa svolge nella Città al fianco delle Istituzioni. “La Croce Rossa Italiana è una presenza di primo piano nell’ambito del volontariato... continua a leggere...