Cogollo. Al via la gara giovanile di XCO MTB: in arrivo atleti da tutta Italia

Prenderà il via domani alle prime ore del mattino la tanto attesa gara di MTB classe Crosscountry giovanile valida come competizione nazionale. Oltre 350 gli atleti previsti con arrivi da gran parte delle regioni d’Italia per un evento già testato in paese qualche anno a livello interregionale e ora pronto al salto di qualità. La... continua a leggere...

A Thiene, apertura in deroga per le attività il Primo Maggio

Il Sindaco Giovanni Casarotto ha autorizzato, in deroga, l’apertura delle attività di acconciatori, barbieri, estetisti, tatuatori e piercer nella giornata festiva del 1° maggio 2021. “E’ una facoltà che la Legge permette e che ho ritenuto di esercitare, come già avvenuto nel marzo scorso, su invito delle associazioni di categoria interessate” è il commento del... continua a leggere...

Inchiesta sui tamponi: ‘Solo corretta e pronta diagnosi può tutelare la salute di tutti i cittadini dell’Europa’ 

La procura di Padova indaga sull’effettiva efficacia dei test rapidi. Il Tribunale amministrativo di Vienna si è già pronunciato sull’affidabilità dei test PCR, o test molecolari, dichiarando che questi non hanno alcuna valenza diagnostica. In una mia recente interrogazione alla Commissione europea ho chiesto proprio quale sia la vera attendibilità di tutte le tipologie di... continua a leggere...

In 3 mesi persi 4700 posti di lavoro in provincia di Vicenza

“Sono 4700 i posti di lavoro persi in provincia di Vicenza nell’ultimo trimestre”. Le Acli di Vicenza citano i dati di Veneto Lavoro, recentemente pubblicati, che “rispecchiano una pesante situazione che interessa l’intero territorio Veneto, con Venezia e Verona, su base annua, che detengono il triste primato delle perdite dei posti di lavoro, con un bilancio negativo rispettivamente... continua a leggere...

La curva dei contagi cala, ma il ‘doge’ chiede di non abbassare la guardia

La curva dei contagi in Veneto continua a calare. “Spero non si abbassi la guardia, perche’ non abbiamo la certezza di non avere una nuova recrudescenza”. E se gli ospedali tornassero a riempirsi, “dovremmo sguarnire le file di chi vaccina. Non ce lo possiamo permettere”. E’ il governatore Luca Zaia a mettere in guardia i suoi concittadini,... continua a leggere...

Caltrano. Rubata la targa a ‘Freccia’: “Sarà ripristinata al più presto”

La targa dedicata al generale Wilkinson, detto ‘Freccia’, posizionata a Bocchetta Paù è stata vigliaccamente rubata ma l’amministrazione comunale di Caltrano promette: “Sarà ripristinata quanto prima”. Il sindaco Luca Sandonà è mortificato per quanto accaduto nel suo Comune ed è voluto andare lui stesso al Comando dei Carabinieri di Chiuppano per denunciare gli ignoti responsabili... continua a leggere...

Il 13 maggio in Veneto arriva il commissario Figliuolo

Il commissario Francesco Paolo Figliuolo sara’ in visita in Veneto il prossimo 13 maggio. “Gli faremo vedere la nostra efficienza- afferma il governatore Luca Zaia- siamo la prima Regione in Italia per vaccinazioni”. In conferenza stampa, il presidente rilancia poi l’appello alla cittadinanza perche’ prenoti in fretta il siero anti-Covid. “Ieri abbiamo fatto 100.000 prenotazioni- dice Zaia-... continua a leggere...

‘Niente paura per le varianti. Tra 15 giorni nuovo punto sulle riaperture”

Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri (M5s) è intervenuto ai microfoni della trasmissione ‘L’Italia s’è desta’, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. Sulla variante indiana, dopo la decisione del ministro della Salute Roberto Speranza di bloccare gli ingressi da India e Bangladesh, Sileri ha provato a gettare... continua a leggere...