Schio. Cerca di liberare l’auto incastrata nella neve e si ferisce. Grave 57enne di Santorso

La notte scirsa,  una squadra del Soccorso alpino di Schio è intervenuta in supporto all’ambulanza, poi fatta rientrare, e all’elicottero di Trento, per un uomo che si era probabilmente fatto male nel tentativo di liberare la propria auto bloccata dalla neve a Busa Novegno. La ricostruzione. Verso l’una e mezza la Centrale del 118 di... continua a leggere...

Finanziaria 2025: come cambiano i bonus edilizi con la nuova legge di Bilancio

Intervento a gamba tesa su tutti i bonus edilizi. Come ampiamente annunciato, la Finanziaria 2025 ha calato la sua mannaia sui bonus, invertendo un trend di crescita che si protraeva oramai da parecchi anni, culminato con il superbonus 110%, un regalo (per pochi) che probabilmente finiremo di pagare solo tra qualche decina d’anni. Gli interventi... continua a leggere...

Monte di Malo. Una serata sugli animali selvatici con Giorgio Battilana

Domani, mercoledì 22 gennaio 2025 alle 20.30  al piano terra delle scuole medie Manzoni di Monte di Malo è in programma: Animali Selvatici, una serata per approfondire il tema della gestione faunistica negli ambienti selvatici e negli spazi aperti, esplorando le problematiche connesse. L’iniziativa è un altro degli appuntamenti pubblici della rassegna all’interno del progetto SPAZI APERTI iniziata nel 2023, promossa dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti a cura di Landes... continua a leggere...

Schio. Vent’anni per il 182° nucleo ANC: un nuovo mezzo e l’invito ai neo sindaci: “fate formazione, è fondamentale per la sicurezza del territorio”

Festa a Schio per il 182° Nucleo Associazione Nazionale Carabinieri-nucleo di volontari e Protezione Civile per l’arrivo di un nuovo mezzo. Lunga la schiera di autorità, militari e non, che non hanno voluto mancare alla cerimonia ma, soprattutto, nel dare il loro sostegno ad una realtà che attraverso il proprio tempo e il proprio contributo... continua a leggere...

Costabissara. 36enne trovato morto per strada nel suo primo giorno di lavoro. Accanto il suo cane

E’ stato trovato morto per  strada Nicola Dal Maso,  36 anni, stroncato da un arresto cardio circolatorio a Motta di Costabissara. Oggi doveva essere il suo primo giorno di lavoro in una fabbrica dove aveva trovato lavoro. Originario di Villaverla, accanto al suo corpo senza vita, un cane  labrador , che sembrava vegliasse sull’uomo, che... continua a leggere...

Le lettere dei lettori. “Chat col prefetto? Buona idea ma con sindaco di Thiene serve e a niente”

Riceviamo e pubblichiamo. Ho letto l’articolo di AltovicentinOline del 14 gennaio 2025 dal titolo ” Le emergenze vanno affrontate con la collaborazione dei sindaci ” Sono convinto che l’idea del nuovo Prefetto di Vicenza dott. Filippo Romano sia buona e significativa per lo scopo indicato, sono convinto anche che con il sindaco di Thiene tale... continua a leggere...

Anche le cozze hanno il sesso

a cura di Alfonso Piscopo I mitili sono molluschi commestibili detti bivalvi (perché hanno due valve). Queste valve sono costituite da carbonato di calcio e fungono da protezione alla parte interna (cozza) che si presenta di consistenza molliccia. Le valve, grazie alla presenza di un legamento elastico, permettono al mitilo di aprirle e chiuderle, consentendo... continua a leggere...

A Malo gli Alpini ricordano l’82° della battaglia di Nikolajewka

Nella secolare storia degli Alpini la battaglia di Nikolajewka rappresenta uno tra i momenti più toccanti. Rappresenta il loro sacrificio. Nell’82° anniversario il gruppo Alpini di Malo è pronto a celebrarne il ricordo sabato 25 e domenica 26 gennaio. Sabato 25 gennaio a Malo. Alle 19 la messa in ricordo che verrà celebrata in Duomo... continua a leggere...

Occasione per giovani studenti dall’IID di Verona: ambasciatori a New York per vivere il sogno delle Nazioni Unite

È un’opportunità straordinaria quella che attende i giovani studenti italiani di scuole superiori e universitari tra i 16 e i 28 anni: partire per New York e vivere l’emozione di vestire i panni di un ambasciatore, partecipando alla simulazione ufficiale delle Nazioni Unite. Un viaggio che non è solo fisico, ma soprattutto un’esperienza di crescita... continua a leggere...

Con la Panda da Venezia alla Parigi-Dakar, avventura per due amici veneti

La Parigi-Dakar, da sempre sinonimo di motori potenti, mezzi specializzati e team tecnici alle spalle, vedrà per una ventina di giorni anche due amici veneziani a bordo di una Fiat Panda 4×4 del 1980, appositamente preparata per l’esperienza. A bordo ci saranno Vladimir Grigoriev, 30 anni, e un suo coetaneo che vuole rimanere anonimo, appassionati... continua a leggere...