Cercasi saldatore: si presentano solo donne. Cinque assunte

Un’azienda di Tavagnacco, la Pilosio, società friulana controllata dalla Euroedile Ponteggi di Paese, nel trevigiano, aveva aperto un bando per assumere dei saldatori. All’invito hanno risposto solo donne, che sono state regolarmente assunte. E’ meno faticoso – spiegano – gli orari sono più normali, il sabato e la domenica non si lavora e si guadagna... continua a leggere...

Salvini che gioca coi trenini: l’ultima irresistibile vignetta di Natangelo

Matteo Salvini, bambino, che gioca con la pista dei trenini, con tanto di cappello da fischietto e paletta. E la scritta: “Il ministro Salvini chiuso nel suo ufficio a lavorare 14 ore al giorno per garantire il corretto funzionamento della rete ferroviaria”. È l’ultima vignetta di Mario Natangelo, che ironizza sulla questione degli attacchi a... continua a leggere...

“Sono Brad Pitt, ti amo”: 53enne truffata con video IA e messaggi social, sottratti oltre 800mila euro. Video

Per amore si farebbe di tutto, ma la storia ormai virale che vede – suo malgrado – protagonista una donna francese di 53 anni, va oltre l’immaginabile. Ed è ancora più drammatico constatare che, purtroppo, non si tratta di un caso isolato. La storia ruota intorno a un’incredibile ed elaborata truffa online in cui un impostore, fingendosi... continua a leggere...

Schio. L’odore di cloro è fortissimo, evacuazione immediata alle piscine comunali

Qualche minuto dopo mezzogiorno di oggi, mercoledì 15 gennaio 2025, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via dello Sport a Schio alle piscine per la percezione di odore di cloro. Il personale dell’impianto natatorio è stato messo in allarme dopo aver percepito l’odore sul piano vasca. Tutte le persone all’interno della piscina sotto stati... continua a leggere...

Tutto l’Altopiano dei 7 Comuni pronto a vestirsi di rosa in attesa del Giro d’Italia 2025

È stato presentato lo scorso 13 gennaio all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma il 108° Giro d’Italia, in programma dal 9 maggio al 1 giugno. Grande emozione e orgoglio per i Comuni dell’Altopiano ed in particolar modo per Asiago, che il prossimo 25 maggio accoglierà l’arrivo della 15° tappa del Giro d’Italia, una delle... continua a leggere...

Schio. Giuseppe Casarotto è il nuovo presidente dell’associazione Una Nuova Trama

Concludendo il primo anno di attività, l’associazione Una Nuova Trama si prepara a guardare al futuro con rinnovato entusiasmo e impegno. Durante l’assemblea di fine anno, è stato costituito un nuovo Consiglio Direttivo composto da nove membri e, a sorpresa, è stato eletto Giuseppe Casarotto come presidente dell’associazione. Questo passaggio di testimone non è legato... continua a leggere...

La moda degli apericena: i pro e i contro

a cura di  Agostino Macrì La consuetudine di consumare il classico aperitivo costituito da una bevanda analcolica o moderatamente alcolica (vino, birra o cocktail di vario grado alcolico), accompagnato da qualche stuzzichino che, almeno teoricamente nella convinzione di molti, ha lo scopo di stimolare l’appetito nelle ore serali è stato spesso sostituito dall’apericena. Questo neologismo... continua a leggere...

Approvato il piano strategico del turismo Veneto 2025-2027

Il Piano Strategico del Turismo Veneto 2025-2027 gioca un ruolo cruciale nella definizione del futuro della destinazione, rappresentando uno strumento di governance integrata che orienta lo sviluppo sostenibile e competitivo del settore. Il piano, infatti, è stato elaborato attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto oltre 200 stakeholder, rappresentanti istituzionali e organizzazioni settoriali, garantendo una... continua a leggere...

Vino. I prezzi delle uve venete in calo nella scorsa vendemmia

La vendemmia 2024 è stata considerata dagli esperti una delle più difficili per i viticoltori, a causa della situazione climatica e fitosanitaria. Tuttavia la produzione dichiarata risulta sostanzialmente stabile e, considerando le giacenze di vino, anche i prezzi delle uve non sono stati positivi: la quotazione media registrata da tutte le uve del Veneto nella vendemmia 2024... continua a leggere...

La via dell’acqua. Una passeggiata accessibile a chiunque lungo il fiume Leogra a Valli del Pasubio

Questo percorso è un’ottima occasione per scoprire angoli suggestivi e ancora poco conosciuti del territorio di Valli del Pasubio, un’opzione perfetta per chi desidera una passeggiata all’insegna del relax e della natura. Per chi cerca una passeggiata immersa nella natura, lontana dal trambusto quotidiano, l’itinerario che segue il corso del fiume Leogra a Valli del... continua a leggere...