Thiene si tinge d’Europa

Il 9 maggio ricorre il 75° anniversario della Dichiarazione Schuman, considerata l’atto fondativo dell’Unione Europea. Il 9 maggio 1950, infatti, Robert Schuman, Ministro degli Esteri francesi, proponeva ai Paesi europei di partecipare ad un programma di cooperazione economica superando le divisioni nazionali, che avevano portato alla tragedia della Seconda guerra mondiale. L’invito era rivolto in particolare alla Repubblica federale tedesca,... continua a leggere...

Prendono in giro la Polizia Locale: 6 utenti di facebook denunciati per diffamazione a Montecchio Maggiore

Hanno filmato con lo smartphone una pattuglia della polizia locale finita fuori strada durante un inseguimento e, anziché preoccuparsi dell’accaduto, hanno pubblicato il video sui social accompagnandolo con commenti sarcastici e denigratori. Ora sei persone – quattro uomini e due donne – sono state denunciate per diffamazione aggravata. L’episodio risale al 31 marzo scorso, quando... continua a leggere...

Schio. Alla scoperta delle erbe spontanee con i “Viandanti DiVersi”

Sabato 10 maggio 2025 si terrà a Poleo di Schio l’escursione “Buono e spontaneo” organizzata dalle guide ambientali escursionistiche Viandanti DiVersi. Un’escursione che unisce storia, natura e pratiche antiche, per un’esperienza alla scoperta della storia di Schio e delle tradizioni legate alle erbe alimurgiche e officinali. Durante l’escursione, si avrà l’opportunità di fermarsi nell’Azienda Agricola In Costa al... continua a leggere...

Ascom Vicenza. Intelligenza artificiale e social imprescindibili per chi vuole fare l’agente di commercio

Gli agenti di commercio vicentini puntano sull’intelligenza artificiale e sui social per affrontare il mercato, e guardano ad un miglior dialogo con i giovani per aprire nuove opportunità di business. “Sono gli obiettivi che abbiamo deciso di darci per i prossimi mesi – afferma Paolo Dainese, presidente di Fnaarc-Confcommercio Vicenza, l’associazione di categoria che rappresenta... continua a leggere...

Il gabbiano della Cappella Sistina diventa la star della diretta video. Per lui meme e anche una vignetta

l gabbiano che andava e veniva è stato l’unico momento di ‘attività’ nella lunga, lunghissima, diretta video di ieri sera con cui molti media hanno atteso l’arrivo della prima fumata del Conclave, l’assemblea dei cardinali chiamati a eleggere il successore di papa Francesco. La fumata, che è stata nera, è arrivata alle 21.04. Neanche a dirlo, sui social... continua a leggere...

Thiene. Auto ‘si muove da sola’ in via S.Maria Maddalena. Traffico in tilt

Attimi di disagio al traffico stamane a Thiene, in via Santa Maria Maddalena, quando a chi scendeva la strada per dirigersi verso il centro si sarebbe difronte un’auto ferma. Bloccata in mezzo alla via. Alcuni testimoni raccontano che se non fosse stato per l’intervento tempestivo di un residente, questa vettura avrebbe continuato a marciare lentamente.... continua a leggere...

Il Comune di Schio paga il trasporto dei pazienti nefropatici

Il Comune di Schio conferma anche per le annualità 2025 e 2026 l’erogazione dei contributi a rimborso destinati ai pazienti nefropatici in trattamento dialitico, in condizioni di autosufficienza, residenti nel territorio comunale. Il contributo riguarda le spese sostenute per il trasporto dal proprio domicilio al centro di emodialisi dell’Ospedale di Santorso, effettuato con mezzo privato... continua a leggere...

VIDEO | “Qui è l’inferno, aiutateci”: il grido di aiuto di Fatima, nel lager in Libia con i suoi figli

“Diffondete la nostra voce: stiamo vivendo l’inferno”: lo afferma una donna, Fatima Ibrahim, una donna migrante che parla mentre tiene il figlio piccolo in braccio. “Sono detenuta qui coi miei figli minorenni dopo che ci hanno arrestato in mare. Quello che è successo ha superato la crudeltà umana”. Il video, diffuso dalla rete Refugees in... continua a leggere...

E’ boom di richieste di passoporto alle Poste. Spiccano i numeri dell’Altopiano, di Breganze e Carrè

Sono più di 6300 le richieste di passaporto presentate fino ad oggi negli uffici postali di Vicenza a provincia.  In particolare, gli uffici postali della provincia, nei comuni con meno di 15mila abitanti, sono al primo posto in Italia per il numero di passaporti richiesti (5435). Sono state invece 920 le richieste presentate nei dieci... continua a leggere...

Altopiano dei 7 Comuni. Due giorni di escursioni con Chiara Bertacco tra luna piena e antichi mulini

Ci sono esperienze che parlano al cuore prima ancora che ai sensi, ed è questo che promettono – e mantengono – le due escursioni proposte per il secondo weekend di maggio dalla guida ambientale escursionistica Chiara Bertacco. Due giornate per immergersi nella natura, per ascoltare i suoni del bosco, seguire i sentieri della storia e... continua a leggere...