Thiene. Piccolo miglioramento nella differenziata: “Simbolo di civiltà, ecco come farla”

“Fare la raccolta differenziata e contribuire al percorso di rigenerazione e riutilizzo del rifiuto è simbolo di civiltà”. E i thienesi fanno la loro piccola, piccolissima parte, aumentando la percentuale dal 65,6% al 66,1%. Un passo quasi impercettibile, ben lontano dal 73% provinciale e da quel 76% visto come traguardo ottimale, ma comunque un segnale... continua a leggere...

Brioches per il personale della Ulss 7, il regalo di Unicomm

Un dolce pensiero, all’avvicinarsi delle Festività, per tutti gli operatori della sanità della Pedemontana e dell’Alto Vicentino: sono state consegnate oggi 4.200 confezioni di brioche donate dal Gruppo Unicomm a tutto il personale dell’ULSS 7 Pedemontana. “Questa iniziativa conferma la grande sensibilità del territorio nei confronti di tutti gli operatori sanitari impegnati in una sfida... continua a leggere...

Bassano. 43enne arrestata per maltrattamenti a marito 80enne

Ieri pomeriggio i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Bassano del Grappa hanno arrestato una donna 43enne di origine romena per maltrattamenti, lesioni aggravate e minacce gravi in danno dell’anziano marito, un pensionato 80enne del bassanese. L’incresciosa vicenda ha avuto origine la sera del 9 dicembre poco prima della mezzanotte, quando il personale del... continua a leggere...

Schio. La protesta degli studenti per la scuola: “Vogliamo incontro con assessore regionale”. Fotogallery

Studenti fuori dalle scuole per lanciare un messaggio chiaro “la scuola si cura, non si chiude, la DAD non è scuola”. Il messaggio degli studenti di Schio e del Coordinamento della rete degli Studenti di Vicenza è per Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione, a cui i ragazzi si rivolgono con una lettera chiedendo interventi e... continua a leggere...

Asiago. Dal Ministero il via alla ristrutturazione del Sacrario Militare

Parte il progetto di restauro dei sacrari militari della Grande Guerra ed è lo stesso ministro Vicenzo Spadafora, titolare del ministero per i Beni e le Attività Culturali a comunicarlo all’onorevole breganzese Silvia Covolo, che lo scorso settembre, non vedendo partire i lavori e temendo che i soldi ‘spediti’ dalla regione Veneto a Roma rimanessero... continua a leggere...

‘Il personale sanitario non può fare il test rapido, è poco attendibile’

Va fatta chiarezza immediata sui tamponi rapidi, perché il margine di errore è ancora troppo elevato e c’è il rischio di innescare ulteriori focolai, ovvero l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno”. Lo affermano le consigliere regionali del Partito democratico, Anna Maria Bigon e Francesca Zottis, componenti della Commissione consiliare Sanità, annunciando “un’interrogazione urgente alla Giunta regionale sulla questione”.... continua a leggere...

Zugliano. Il Comune non aumenterà le tasse

Un fondo di 30mila euro è stato stanziato dal bilancio del Comune di Zugliano a sostegno delle attività produttive in difficoltà a causa della crisi economica generata dall’emergenza covid e l’amministrazione comunale ha deciso di non aumentare le tasse. Una misura destinata alle attività produttive maggiormente penalizzate dalla situazione economica e finalizzata a coprire parte... continua a leggere...