Ulss7. Seicento anziani vaccinati con l’inaugurazione della sede di Schio. Fotogallery

Nel primo giorno di apertura del nuovo punto vaccini di Schio sono seicento gli anziani che hanno ricevuto il farmaco anti covid. A circa una settimana dall’accordo raggiunto tra Ulss7 Pedemontana e amministrazione comunale, è attiva la nuova sede di vaccinazione, ospitata negli spazi degli shed del Lanificio Conte. Al suo interno sono state ricavate... continua a leggere...

Marano. Riaperto il traffico intorno Cà Alta

E’ stata riaperta la viabilità in via San Lorenzo e via Braglio, intorno a Cà Alta, a Marano Vicentino. La prima fase dei lavori alla Ca’ Alta, iniziata il 30 marzo 2021, è stata velocemente ultimata ed è quindi possibile ripristinare la normale viabilità. “L’ufficio tecnico ha lavorato molto bene per risolvere velocemente, prima del previsto, il problema... continua a leggere...

ViAcqua: stangata per l’Alto Vicentino, il depuratore di Vicenza costa 80 milioni

Alla fine, il conto da pagare per la fusione tra Avs e Acque Vicentine in ViAcqua è arrivato. E buona parte pesa sulle spalle dei cittadini dell’Alto Vicentino. 80 milioni di euro in più rispetto agli investimenti che rientrano nell’ordinaria amministrazione, che saranno distribuiti per intero sulle bollette vista la gestione ‘full cost recovery’, per... continua a leggere...

Draghi: “Dal 26 aprile tornano le zone gialle, rischio ragionato per rilanciare il paese”

“Si può guardare al futuro con prudente ottimismo e con fiducia. Le decisioni di stamattina anticipano al 26 di questo mese l’introduzione della zona gialla, ma introducono un cambiamento rispetto al passato nel senso che si dà precedenza alle attività all’aperto e alle scuole. Tutte le scuole riaprono completamente in presenza nelle zone gialle e... continua a leggere...

Il sostegno del Comune di Thiene alle attività vale 100mila euro, via al bando fino al 15 maggio

Nell’aprile dell’anno scorso, nel pieno della prima ondata della pandemia, erano state introdotte dall’Amministrazione Comunale le prime misure di agevolazione fiscale a favore delle attività economiche thienesi, ampliate e meglio definite poi nel mese di giugno. Ne era risultata una manovra del valore di ben 200mila euro, cifra non indifferente, soprattutto se commisurata alla concomitante... continua a leggere...

Crisanti: ‘Non raggiungeremo l’immunità di gregge’. In Veneto ieri somministrate 22.222 dosi

“L’immunita’ di gregge non credo che la raggiungeremo, perche’ senza vaccinare le fasce d’eta’ tra 1 e 18 anni l’immunita’ di gregge non si raggiunge. Guardi e’ una questione proprio di carattere matematico. L’immunita’ di gregge si raggiunge con 42 milioni di vaccinati. Le persone da 1 a 18 anni sono circa 12 milioni. Nel... continua a leggere...

‘ Speranza cambi politica’, Zaia: ‘Se la veda il Parlamento’

“Fratelli d’Italia denuncia da tempo l’incompetenza e l’inadeguatezza di Roberto Speranza nel ricoprire l’importante e delicato incarico di Ministro della Salute, soprattutto in questo momento storico: dalla gestione fallimentare e disastrosa della pandemia alle imprese stremate a causa delle chiusure insensate e continue. FdI presenterà una mozione di sfiducia nei suoi confronti e vediamo chi... continua a leggere...

Schio-Valli del Pasubio. Al via pulizia Torrente Leogra

Sono iniziati in questi giorni i lavori di manutenzione e pulizia dell’alveo del torrente Leogra, a monte del ponte Trento-Trieste. Un intervento necessario per prevenire e contenere il rischio idraulico del corso d’acqua e che il Comune di Schio ha richiesto all’ente di competenza, il Genio Civile di Vicenza.  I lavori prevedono il taglio della vegetazione... continua a leggere...