Pazza primavera: la neve imbianca la nostra montagna. Fotogallery

Mentre a quote pianeggianti a farla da padrone c’erano forti rovesci d’acqua e sferzanti raffiche di vento, nottetempo in montagna la neve è tornata a imbiancare paesaggi ormai primaverili anche con accumuli significativi per il periodo, con fiocchi che si sono spinti fino a quote poco più che collinari. Dai 15/20 centimetri registrati ad Asiago... continua a leggere...

“Casi di coagulazione”: sospesa distribuzione in Europa vaccino Johnson & Johnson

In Italia le prime dosi sono arrivate da poco ma dagli Stati Uniti piomba la decisione di sospendere la distribuzione del farmaco anto covid di Johnson & Johnson in Europa. “Raccomandiamo una pausa nella somministrazione del vaccino per un di più di cautela”. Lo ha detto Peter Marks, direttore del Center for Biologics Evaluation and Research dell’agenzia americana... continua a leggere...

‘L’emergenza Covid’ fa chiudere il Centro Pet Therapy di Montecchio Precalcino. Guarda: ‘Non mollo’

L’assessore regionale, rispondendo sinteticamente all’interrogazione della Consigliera Guarda, conferma che la Regione Veneto ha deciso la chiusura, quindi non di sospendere, il Centro Nazionale Pet Therapy, fiore all’occhiello regionale, con sede a Montecchio Precalcino . Replica la consigliera regionale Cristina Guarda di Europa Verde: “La scelta è incomprensibile: è stato revocato l’accreditamento e chiuso il... continua a leggere...

Alto Vicentino. Al via la ricognizione aerea della rete elettrica

Prende il via in tutto l’Alto Vicentino la campagna di ricognizione aerea della linea elettrica. 600 chilometri di linee saranno controllati da E-Distribuzione, società del Gruppo Enel per la gestione della rete elettrica, che ispezionerà in cinque tranche in tutto il Veneto complessivamente circa 7.000 km di linee con l’interessamento di 324 comuni. Nel vicentino... continua a leggere...

Denatalità, negli ultimi 12 anni -1,3 mln donne in eta’ feconda

“Nel 2020 le donne tra i 15 e i 49 anni (intervallo che convenzionalmente identifica le eta’ feconde) erano 1,3 milioni in meno rispetto al 2008. Il minor numero di donne in eta’ feconda, conseguenza del crollo delle nascite avvenuto nel periodo 1975-1995, comporta inevitabilmente, in assenza di iniziative finalizzate ad un incremento della fecondita’,... continua a leggere...

Schio. Affitto dimezzato per le sale del Comune, vale anche per i privati

L’utilizzo delle sale dei palazzi comunali di Schio costa la metà, per agevolare in un periodo di difficoltà legato alla crisi da pandemia. L’iniziativa stabilita dalla giunta del sindaco Valter Orsi  riguarda sia l’uso da parte del pubblico che da parte di privati. Fino a fine anno, quindi, quanti richiederanno l’utilizzo delle sale dei palazzi... continua a leggere...

Laghi. Bonifica bellica e primavera sbloccano il cantiere forestale. Lavori anche a Posina

L’arrivo della primavera e la bonifica bellica completata permettono di far ripartire i lavori di messa in sicurezza idraulica di del torrente Zara, in località Peterlini a Laghi. E riparte anche la sistemazione, in località Main a Posina, lungo l’asta principale del torrente. Lo ha comunicato Gianpaolo Bottacin, assessore regionale al Dissesto Idrogeologico, che ha... continua a leggere...

Prima troppo caldo, poi troppo freddo: è primavera shock in Veneto

È un inizio primavera difficile, in Veneto, dal punto di vista meteorologico. Il repentino alternarsi di periodi molto caldi e periodo molto freddi sta infatti determinando danni a molte colture. Lo spiega Arpav, che ha registrato una fase calda da record a fine febbraio, con temperature che hanno raggiunto i 22 gradi in pianura, con... continua a leggere...

Animali. Legambiente: ‘ Solo il 15% dei comuni è efficiente sui diritti alla cura’

“Il 69,5% dei Comuni dichiara di avere uno sportello (un ufficio o un servizio) dedicato ai diritti degli animali in citta’. Teoricamente, dunque, oltre due terzi dei Comuni dovrebbero essere in condizioni di dare buone risposte alle esigenze dei cittadini e dei loro amici pelosi, piumosi o squamati. In realta’, solo uno su sette (15,7%)... continua a leggere...